Categoria:
Pubblicato:
22 Ottobre 2025
Aggiornato:
22 Ottobre 2025
Nuovo Vescovo per la Diocesi di Plymouth: Nicholas Hudson Guida la Comunità Cattolica nel Sud-Ovest dell’Inghilterra dopo una Lunga Attesa
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Nuovo Vescovo per la Diocesi di Plymouth: Nicholas Hudson Guida la Comunità Cattolica nel Sud-Ovest dell’Inghilterra dopo una Lunga Attesa
Indice
Nuovo vescovo annunciato per Plymouth, Inghilterra, dopo una lunga vacanza
Plymouth, Inghilterra, 22 ottobre 2025 / 07:00 am.
Papa Leone XIV ha nominato il vescovo Nicholas Hudson, vescovo ausiliare di Westminster, come nuovo vescovo di Plymouth, Inghilterra.

La notizia arriva dopo che l’installazione di un vescovo nella Diocesi di Plymouth era stata rinviata due volte l’anno scorso. Il canonico Christopher Whitehead doveva essere installato come vescovo di Plymouth il 22 febbraio 2024, ma un comunicato della diocesi aveva annunciato improvvisamente il 1° febbraio che era stato cancellato, spiegando che era stato avviato un “processo canonico” e che Whitehead si era ritirato dal ministero attivo.
Nel settembre 2024, Papa Francesco aveva nominato Philip Moger come nuovo vescovo di Plymouth, ma un “ritardo” alla sua installazione era stato annunciato improvvisamente pochi giorni prima che si svolgesse il 9 novembre.
Ora Papa Leone XIV ha annunciato che Hudson, che era stato nominato da Papa Francesco come rappresentante papale al Sinodo sulla Sinodalità, assumerà la guida della Diocesi di Plymouth, che serve la comunità cattolica in tutta la Cornovaglia, il Devon e il Dorset nel sud-ovest dell’Inghilterra.
Consapevole dei precedenti ritardi e della lunga attesa subita dalla sua nuova diocesi, Hudson ha detto: “Sono consapevole di quanto a lungo il clero, i religiosi e i laici della Diocesi di Plymouth abbiano aspettato un vescovo”.
Riferendosi ai suoi legami con il Sinodo sulla Sinodalità, Hudson ha aggiunto: “Vengo con il desiderio di ascoltare e di imparare. Spero che possiamo applicare tutte le forze della sinodalità per discernere insieme modi per approfondire la presenza, la missione e la presenza della diocesi presso le persone della Cornovaglia, del Devon e del Dorset”.
Hudson, 66 anni, ha servito l’Arcidiocesi di Westminster come vescovo ausiliare dal 2014, mentre ha anche servito come rettore del Venerabile Collegio Inglese a Roma. Nel 2024, è stato eletto segretario episcopale per la Conferenza dei Vescovi d’Inghilterra e Galles.
La notizia è stata accolta con favore dalla Diocesi di Plymouth.
Parlando con CNA, l’amministratore diocesano di Plymouth, Canon Paul Cummins, ha detto: “È una notizia fantastica. È così bello che abbiamo un vescovo. Ne avevamo bisogno. Abbiamo bisogno di un pastore con visione, con energia, che possa guidare il gregge in un modo che solo un vescovo può”.
Cummins, che ha servito come amministratore per tre anni, ha sottolineato la preghiera di Hudson come elemento chiave del suo nuovo ministero, dicendo: “È un uomo molto buono. Mi sembra essere molto un uomo di preghiera. La prima cosa che ha fatto è stata venire alla cattedrale e inginocchiarsi davanti al Santissimo Sacramento”.
Indicando i legami di Hudson con la sinodalità, Cummins ha aggiunto: “La sinodalità è ascoltare. È una parte così vitale dell’insegnamento della Chiesa ora. La mia speranza è che possa… approfondire la nostra sinodalità”.
Una parrocchiana, che non ha voluto essere identificata per nome, ha condiviso la sua gioia per la notizia, dicendo a CNA: “Ero in una riunione quando abbiamo sentito la notizia e abbiamo tutti applaudito. Siamo molto felici di accogliere il nostro nuovo vescovo”.
“Abbiamo pregato per così tanto tempo, quindi questa è una grande risposta alle nostre preghiere”, ha detto.
Entro la Conferenza dei Vescovi d’Inghilterra e Galles, Hudson serve come presidente del Dipartimento per gli Affari Internazionali e come moderatore del Gruppo di Coordinamento della Terra Santa. La Conferenza dei Vescovi ha reso omaggio alle competenze di Hudson per la nuova nomina.
Il cardinale Vincent Nichols, presidente della Conferenza dei Vescovi d’Inghilterra e Galles, ha detto: “Il vescovo Hudson servirà la Diocesi di Plymouth con grande generosità e sensibilità, portando a quella leadership la sua vasta esperienza della Chiesa sia a casa che all’estero”.
L’arcivescovo John Wilson, l’arcivescovo metropolita di Southwark, dove Hudson è stato ordinato nel 1986, ha detto: “Il vescovo Nicholas porta una grande esperienza come ex sacerdote dell’Arcidiocesi di Southwark, rettore del Venerabile Collegio Inglese a Roma e vescovo ausiliare a Westminster. I suoi doni personali e la sua passione per condividere il Vangelo di Cristo porteranno incoraggiamento al clero, ai religiosi consacrati e ai fedeli laici della Chiesa a Plymouth”.
Hudson sarà installato il 29 novembre nella Chiesa Cattedrale di Santa Maria e San Bonifacio a Plymouth.
Approfondimento
La nomina del vescovo Nicholas Hudson come nuovo vescovo di Plymouth, Inghilterra, è un evento significativo per la comunità cattolica nella regione. La Diocesi di Plymouth, che serve la comunità cattolica in tutta la Cornovaglia, il Devon e il Dorset, ha aspettato a lungo un nuovo vescovo dopo la partenza del precedente vescovo.
Il vescovo Hudson, che ha 66 anni, ha una lunga esperienza nella Chiesa cattolica, avendo servito come vescovo ausiliare di Westminster dal 2014 e come rettore del Venerabile Collegio Inglese a Roma. La sua nomina come vescovo di Plymouth è stata accolta con favore dalla comunità cattolica locale, che spera che possa portare una nuova energia e una nuova visione alla diocesi.
Possibili Conseguenze
La nomina del vescovo Nicholas Hudson come nuovo vescovo di Plymouth, Inghilterra, potrebbe avere diverse conseguenze per la comunità cattolica nella regione. In primo luogo, potrebbe portare a una rinascita della fede e della spiritualità nella diocesi, grazie alla sua esperienza e alla sua passione per condividere il Vangelo di Cristo.
Inoltre, la nomina del vescovo Hudson potrebbe anche avere un impatto sulla sinodalità nella Chiesa cattolica, poiché è stato nominato come rappresentante papale al Sinodo sulla Sinodalità. Ciò potrebbe portare a una maggiore attenzione alla sinodalità e alla partecipazione dei laici nella Chiesa.
Opinione
La nomina del vescovo Nicholas Hudson come nuovo vescovo di Plymouth, Inghilterra, è un evento positivo per la comunità cattolica nella regione. La sua esperienza e la sua passione per condividere il Vangelo di Cristo potrebbero portare a una rinascita della fede e della spiritualità nella diocesi.
Tuttavia, è anche importante notare che la nomina del vescovo Hudson potrebbe anche avere delle sfide, come ad esempio la necessità di adattarsi a una nuova diocesi e di lavorare con una comunità cattolica diversa. Tuttavia, la sua esperienza e la sua formazione potrebbero aiutarlo a superare queste sfide e a portare una nuova energia e una nuova visione alla diocesi.
Analisi Critica dei Fatti
La nomina del vescovo Nicholas Hudson come nuovo vescovo di Plymouth, Inghilterra, è un evento significativo per la comunità cattolica nella regione. La Diocesi di Plymouth
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.
Il Tuo FeedBack
Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.
Basta un click!
Ti è stato utile questo articolo?
Sì: 0% (0)
No: 0% (0)
Neutro: 0% (0)
Totale voti: 0