Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Vaticano > L’arcivescovo di St Paul-Minneapolis consegna a Papa Leone XIV lettere di studenti e familiari delle vittime della sparatoria alla Annunciation School

Pubblicato:

22 Ottobre 2025

Aggiornato:

22 Ottobre 2025

L’arcivescovo di St Paul-Minneapolis consegna a Papa Leone XIV lettere di studenti e familiari delle vittime della sparatoria alla Annunciation School

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

L’arcivescovo di St Paul-Minneapolis consegna a Papa Leone XIV lettere di studenti e familiari delle vittime della sparatoria alla Annunciation School

L'arcivescovo di St Paul-Minneapolis consegna a Papa Leone XIV lettere di studenti e familiari delle vittime della sparatoria alla Annunciation School

Indice

    Minnesota: l’arcivescovo consegna lettere da Annunciation School a Papa Leone XIV

    Washington, D.C. Newsroom, 21 ottobre 2025 – L’arcivescovo Bernard Hebda di St. Paul-Minneapolis ha consegnato lettere di studenti e familiari delle vittime della sparatoria alla Annunciation School a Papa Leone XIV durante una recente visita a Roma.

    Le lettere ringraziavano il Papa per le sue preghiere dopo la sparatoria mortale che ha causato due vittime e decine di feriti il 27 agosto, come riportato in un bollettino pubblicato da Hebda il 20 ottobre.

    L'arcivescovo di St Paul-Minneapolis consegna a Papa Leone XIV lettere di studenti e familiari delle vittime della sparatoria alla Annunciation School

    Hebda ha affermato che l’opportunità di consegnare le lettere a Papa Leone XIV ha reso il loro primo incontro del 2 ottobre “particolarmente significativo” per lui.

    “Le nostre preghiere per le vittime della tragica sparatoria durante una messa scolastica nello stato americano del Minnesota”, aveva detto Papa Leone XIV il 31 agosto dopo aver guidato la preghiera dell’Angelus dalla finestra che si affaccia sulla Piazza San Pietro.

    “La perdita di vite umane in quell’occasione è stata orribile e l’impatto sugli studenti, gli insegnanti e le loro famiglie è stato traumatico”, ha aggiunto Hebda, chiedendo al Papa di continuare a pregare per Sophia Forchas e gli altri superstiti che continuano la loro riabilitazione, e in particolare per coloro che potrebbero trovare difficile tornare alla Chiesa di Annunciation o addirittura alla celebrazione della Messa.

    Sophia Forchas, 12 anni, è stata colpita alla testa durante l’attacco e rimane in un programma di riabilitazione dopo essere stata trasferita dalle cure intensive nel settembre, secondo un aggiornamento dei suoi genitori sulla loro pagina GoFundMe.

    “La maggior parte di noi concorderebbe che l’orrore della sparatoria del 27 agosto è stato amplificato dal fatto che si è verificata nel contesto della Messa, quella più sacra delle riunioni per la nostra comunità cattolica”, ha continuato Hebda. “È durante la Messa che ci uniamo per unirci all’offerta di Gesù al Padre e dove abbiamo l’opportunità di essere nutriti dalla parola di Dio e dall’Eucaristia. Come tutte le nostre chiese, Annunciation è sacra perché è stata messa da parte per il culto divino. Questo è chiaro dall’iscrizione che troviamo sulla facciata: ‘Questa è la casa di Dio e la porta del Cielo'”.

    L’incontro di Hebda con Papa Leone XIV si è svolto durante la visita dell’arcivescovo a Roma per l’ordinazione di due seminaristi come diaconi.

    Il Seminario di San Paolo ha pubblicato un video dell’arcivescovo con Papa Leone XIV, scrivendo: “Il nostro pastore, l’arcivescovo Hebda, ha avuto il grande onore di incontrare Papa Leone XIV durante la sua recente visita a Roma!”

    Hebda può essere visto nel video mentre tiene una cartella e parla con il Santo Padre in Piazza San Pietro.

    Approfondimento

    La sparatoria alla Annunciation School è stato un evento tragico che ha scosso la comunità cattolica del Minnesota. L’arcivescovo Hebda ha sottolineato l’importanza della preghiera e della solidarietà in questo momento difficile. La consegna delle lettere a Papa Leone XIV è un gesto di ringraziamento e di richiesta di preghiere per le vittime e i superstiti.

    Possibili Conseguenze

    La sparatoria alla Annunciation School potrebbe avere conseguenze a lungo termine sulla comunità cattolica del Minnesota. Potrebbe portare a un aumento della sicurezza nelle scuole e nelle chiese, nonché a un maggiore senso di solidarietà e di sostegno tra i fedeli. Inoltre, potrebbe anche portare a un dibattito più ampio sulla violenza e sulla sicurezza nelle scuole e nelle comunità.

    Opinione

    La consegna delle lettere a Papa Leone XIV è un gesto di grande significato e di solidarietà con le vittime e i superstiti della sparatoria alla Annunciation School. Sottolinea l’importanza della preghiera e della compassione in momenti di difficoltà e di dolore. È anche un esempio di come la comunità cattolica possa unirsi per sostenere e aiutare coloro che sono stati colpiti da eventi tragici.

    Analisi Critica dei Fatti

    La sparatoria alla Annunciation School è un evento tragico che ha scosso la comunità cattolica del Minnesota. L’arcivescovo Hebda ha sottolineato l’importanza della preghiera e della solidarietà in questo momento difficile. La consegna delle lettere a Papa Leone XIV è un gesto di ringraziamento e di richiesta di preghiere per le vittime e i superstiti. Tuttavia, è anche importante considerare le possibili conseguenze a lungo termine di questo evento e come la comunità cattolica possa lavorare per prevenire eventi simili in futuro.

    Relazioni con altri fatti

    La sparatoria alla Annunciation School è collegata ad altri eventi di violenza scolastica negli Stati Uniti. È importante considerare come questi eventi possano essere collegati e come la comunità cattolica possa lavorare per prevenire la violenza e promuovere la pace e la sicurezza nelle scuole e nelle comunità. Leggi anche: Papa Leone XIV prega per le vittime della sparatoria alla chiesa cattolica di Minneapolis.

    Contesto storico e origini della notizia

    La sparatoria alla Annunciation School è un evento tragico che ha scosso la comunità cattolica del Minnesota. Tuttavia, è anche importante considerare il contesto storico e le origini di questo evento. La violenza scolastica è un problema che affligge gli Stati Uniti da decenni e ha causato numerose vittime e feriti. La comunità cattolica ha sempre sottolineato l’importanza della preghiera e della solidarietà in momenti di difficoltà e di dolore. Leggi anche: Sparatoria alla scuola cattolica di Minneapolis: possibile incidente con多 vittime.

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
    Leggi l’articolo originale

    Nota redazionale:
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.

    Il Tuo FeedBack

    Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.

    Basta un click!

    Ti è stato utile questo articolo?

    Statistiche:
    Sì: 0% (0)
    No: 0% (0)
    Neutro: 0% (0)
    Totale voti: 0