Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Vaticano > Diocesi di Cleveland: il Vaticano concede due anni di estensione per la celebrazione della Messa in latino tradizionale

Pubblicato:

23 Ottobre 2025

Aggiornato:

23 Ottobre 2025

Diocesi di Cleveland: il Vaticano concede due anni di estensione per la celebrazione della Messa in latino tradizionale

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Diocesi di Cleveland: il Vaticano concede due anni di estensione per la celebrazione della Messa in latino tradizionale

Diocesi di Cleveland: il Vaticano concede due anni di estensione per la celebrazione della Messa in latino tradizionale

Indice

    Diocesi di Cleveland: estensione della Messa in latino

    La Diocesi di Cleveland ha confermato che il Vaticano ha concesso il permesso per la celebrazione della Messa in latino tradizionale (TLM) in due chiese diocesane per altri due anni.

    L’estensione si applica alla Chiesa di Santa Maria ad Akron e alla Chiesa di Santo Stefano a Cleveland, entrambe le quali, secondo il Catholic Herald, avevano precedentemente ottenuto un’approvazione limitata per continuare a celebrare la forma straordinaria del rito romano.

    Diocesi di Cleveland: il Vaticano concede due anni di estensione per la celebrazione della Messa in latino tradizionale

    In entrambe le parrocchie, i sacerdoti diocesani celebrano le Messe, anziché i sacerdoti della Fraternità Sacerdotale di San Pietro o dell’Istituto di Cristo Re Sovrano, come talvolta accade in altre diocesi.

    In un’e-mail inviata alla CNA, Nancy Fishburn, direttore esecutivo delle comunicazioni per la Diocesi di Cleveland, ha dichiarato: “La Santa Sede ha concesso un’estensione di due anni del permesso per le due celebrazioni diocesane della Messa in latino all’interno della Diocesi di Cleveland”.

    Il motu proprio del 2021 di Papa Francesco, Traditionis Custodes, ha limitato l’uso della Messa pre-Vaticano II, richiedendo l’approvazione del Vaticano per la sua celebrazione nelle chiese parrocchiali, ponendo la supervisione direttamente sotto la Santa Sede. I vescovi devono ora ottenere l’autorizzazione dal Vaticano per permettere la forma più antica del rito romano nelle loro diocesi.

    Approfondimento

    La decisione della Diocesi di Cleveland di estendere la celebrazione della Messa in latino tradizionale è stata presa nonostante le restrizioni imposte da Traditionis Custodes. Questo documento ha limitato l’uso della Messa pre-Vaticano II, richiedendo l’approvazione del Vaticano per la sua celebrazione nelle chiese parrocchiali.

    La Diocesi di Cleveland non è l’unica a dover affrontare le restrizioni imposte da Traditionis Custodes. Altre diocesi, come la Diocesi di Knoxville e la Diocesi di Charlotte, hanno dovuto cancellare la celebrazione della Messa in latino tradizionale a causa delle nuove norme.

    Possibili Conseguenze

    La decisione della Diocesi di Cleveland di estendere la celebrazione della Messa in latino tradizionale potrebbe avere conseguenze positive per la comunità cattolica che pratica questa forma di culto. Tuttavia, potrebbe anche creare tensioni con altre diocesi che hanno dovuto cancellare la celebrazione della Messa in latino tradizionale.

    La situazione potrebbe anche influenzare la relazione tra la Diocesi di Cleveland e il Vaticano, poiché la decisione di estendere la celebrazione della Messa in latino tradizionale potrebbe essere vista come una sfida alle norme imposte da Traditionis Custodes.

    Opinione

    La decisione della Diocesi di Cleveland di estendere la celebrazione della Messa in latino tradizionale è stata accolta con favore da coloro che praticano questa forma di culto. Tuttavia, potrebbe anche essere vista come una scelta controversa da coloro che sostengono le norme imposte da Traditionis Custodes.

    È importante notare che la celebrazione della Messa in latino tradizionale è una questione complessa che coinvolge aspetti liturgici, teologici e pastorali. La decisione della Diocesi di Cleveland di estendere la celebrazione della Messa in latino tradizionale dovrebbe essere valutata nel contesto della tradizione cattolica e delle esigenze della comunità locale.

    Analisi Critica dei Fatti

    La decisione della Diocesi di Cleveland di estendere la celebrazione della Messa in latino tradizionale è stata presa in un contesto di restrizioni imposte da Traditionis Custodes. È importante analizzare i fatti e le motivazioni che hanno portato a questa decisione, tenendo conto delle norme imposte dal Vaticano e delle esigenze della comunità locale.

    La Diocesi di Cleveland ha affermato di aver ottenuto il permesso del Vaticano per estendere la celebrazione della Messa in latino tradizionale. Tuttavia, non è chiaro quando la Diocesi di Cleveland abbia richiesto questo permesso e quali siano state le motivazioni che hanno portato a questa decisione.

    Relazioni con altri fatti

    La decisione della Diocesi di Cleveland di estendere la celebrazione della Messa in latino tradizionale è legata ad altri eventi e decisioni che hanno avuto luogo nella Chiesa cattolica. Ad esempio, la Diocesi di Knoxville ha recentemente cancellato la celebrazione della Messa in latino tradizionale, mentre la Diocesi di Charlotte ha limitato la celebrazione della Messa in latino tradizionale a una sola cappella.

    È importante considerare le relazioni tra questi eventi e decisioni per comprendere meglio il contesto e le motivazioni che hanno portato alla decisione della Diocesi di Cleveland di estendere la celebrazione della Messa in latino tradizionale.

    Contesto storico

    La celebrazione della Messa in latino tradizionale ha una lunga storia nella Chiesa cattolica. La Messa in latino tradizionale è stata celebrata per secoli e ha subito diverse modifiche e riforme nel corso della storia.

    Il Concilio Vaticano II ha introdotto significative riforme liturgiche, tra cui l’introduzione della lingua vernacola nella celebrazione della Messa. Tuttavia, la celebrazione della Messa in latino tradizionale è stata mantenuta da alcune comunità cattoliche.

    La decisione della Diocesi di Cleveland di estendere la celebrazione della Messa in latino tradizionale deve essere valutata nel contesto di questa storia e delle esigenze della comunità locale.

    Fonti

    La fonte di questo articolo è Catholic News Agency.

    Per ulteriori informazioni, si può consultare il sito web della Diocesi di Cleveland o contattare direttamente la Diocesi per ottenere maggiori dettagli sulla decisione di estendere la celebrazione della Messa in latino tradizionale.

    Nota redazionale:
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.

    Il Tuo FeedBack

    Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.

    Basta un click!

    Ti è stato utile questo articolo?

    Statistiche:
    Sì: 0% (0)
    No: 0% (0)
    Neutro: 0% (0)
    Totale voti: 0