Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Vaticano > Corte del Missouri stabilisce importante precedente per le vittime di abuso sessuale da parte del clero

Pubblicato:

16 Ottobre 2025

Aggiornato:

16 Ottobre 2025

Corte del Missouri stabilisce importante precedente per le vittime di abuso sessuale da parte del clero

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Corte del Missouri stabilisce importante precedente per le vittime di abuso sessuale da parte del clero

Corte del Missouri stabilisce importante precedente per le vittime di abuso sessuale da parte del clero

Indice

    Corte del Missouri: un uomo può fare causa all’Arcidiocesi di St. Louis per abuso che ha rimosso per decenni

    Una corte d’appello del Missouri ha ordinato che una presunta vittima di abuso sessuale da parte del clero possa fare causa all’Arcidiocesi di St. Louis, stabilendo che un aspetto arcano della legge sulla bancarotta non annulla la potenziale responsabilità dell’arcidiocesi per l’abuso che il querelante afferma di aver rimosso per decenni.

    Il caso tocca sia la complessa natura delle leggi sulla bancarotta statunitensi sia la natura spesso protratta delle accuse di abuso, che frequentemente vengono alla luce solo anni o decenni dopo che l’abuso è stato presumibilmente commesso.

    Corte del Missouri stabilisce importante precedente per le vittime di abuso sessuale da parte del clero

    Nella sua sentenza del 14 ottobre, la Corte d’Appello del Missouri, Distretto Est, ha affermato che il presunto vittima, John Doe, afferma di essere stato abusato alla St. Joseph’s Home for Boys alla fine degli anni ’80.

    Doe afferma che il padre Alexander Anderson, che era stato assegnato come consulente alla casa, lo ha abusato sessualmente; il querelante ha detto di aver “segnalato l’abuso [ma] non è stata presa alcuna azione”, secondo la corte.

    Doe “ha affermato di aver rimosso il ricordo dell’abuso fino al 2016”, ha detto la corte. Ha infine presentato una denuncia contro l’arcidiocesi nell’agosto 2022.

    L’arcidiocesi ha sostenuto in risposta che la richiesta di abuso di Doe era stata efficacemente annullata da due richieste di bancarotta che aveva presentato nel 2008 e nel 2009. La legge statunitense stabilisce che quando i debitori presentano una richiesta di bancarotta, creano “un patrimonio che include quasi tutti gli interessi legali o equitativi del debitore nella proprietà”, comprese le cause di azione legale.

    L’arcidiocesi ha sostenuto che poiché Doe non ha elencato le sue richieste di abuso come “beni esenti” nelle sue procedure di bancarotta, sono diventate parte di quel “patrimonio” e possono essere amministrate solo dal curatore che ha gestito quelle procedure.

    La corte d’appello ha respinto l’argomentazione dell’arcidiocesi, annullando una decisione della corte inferiore e stabilendo che la “causa di azione” di Doe è sorta solo quando ha detto di ricordare l’abuso presunto nel 2016, “ben dopo” le sue richieste di bancarotta.

    La posizione di Doe per fare causa “non è sorta [quando] l’abuso sessuale è stato presumibilmente commesso” ma piuttosto quando è stato “capace di essere accertato”, ha stabilito la corte.

    La sentenza della corte ha citato la precedente della Corte Suprema del Missouri, che stabilisce che, in alcuni casi di abuso, “la vittima può essere così giovane, mentalmente inabile o altrimenti innocente e priva di comprensione che la persona non poteva ragionevolmente capire che un danno sostanziale poteva essere derivato dal torto”.

    L’Arcidiocesi di St. Louis non ha immediatamente risposto a una richiesta di commento sulla sentenza del 16 ottobre.

    Questo non è il primo caso in cui l’arcidiocesi è stata ritenuta responsabile per accuse di abuso che un presunto vittima afferma di aver rimosso per decenni.

    Nel 2023 l’arcidiocesi ha accettato di pagare un risarcimento di 1 milione di dollari a un uomo che affermava di essere stato abusato dal padre Gary Wolken a metà degli anni ’90 ma di aver rimosso i ricordi fino a quando non è diventato adulto.

    Wolken è stato in prigione dal 2003 al 2015 per aver abusato sessualmente un altro ragazzo nella zona di St. Louis dal 1997 al 2000.

    Approfondimento

    Il caso in questione solleva importanti questioni relative alla legge sulla bancarotta e alla responsabilità delle istituzioni religiose per gli abusi commessi da membri del clero. La sentenza della corte d’appello del Missouri stabilisce un precedente importante per le vittime di abuso che affermano di aver rimosso i ricordi dell’abuso per decenni.

    La legge sulla bancarotta statunitense è complessa e può essere difficile da navigare, specialmente per le vittime di abuso che possono non essere a conoscenza dei loro diritti. La sentenza della corte d’appello del Missouri aiuta a chiarire la questione e a stabilire che le vittime di abuso possono fare causa alle istituzioni religiose anche se hanno presentato una richiesta di bancarotta in passato.

    Possibili Conseguenze

    La sentenza della corte d’appello del Missouri potrebbe avere importanti conseguenze per le vittime di abuso e per le istituzioni religiose. Potrebbe portare a un aumento del numero di cause intentate contro le istituzioni religiose per abusi commessi da membri del clero e potrebbe aiutare a stabilire una maggiore trasparenza e responsabilità all’interno delle istituzioni religiose.

    Inoltre, la sentenza potrebbe avere un impatto sulla legge sulla bancarotta statunitense, poiché potrebbe portare a una revisione delle norme relative alla bancarotta e alla responsabilità delle istituzioni religiose per gli abusi commessi da membri del clero.

    Opinione

    La sentenza della corte d’appello del Missouri è un passo importante verso la giustizia per le vittime di abuso. È importante che le istituzioni religiose siano ritenute responsabili per gli abusi commessi da membri del clero e che le vittime di abuso abbiano accesso alla giustizia e al risarcimento.

    La sentenza della corte d’appello del Missouri aiuta a stabilire un precedente importante per le vittime di abuso e potrebbe portare a un aumento della trasparenza e della responsabilità all’interno delle istituzioni religiose.

    Analisi Critica dei Fatti

    Il caso in questione solleva importanti questioni relative alla legge sulla bancarotta e alla responsabilità delle istituzioni religiose per gli abusi commessi da membri del clero. È importante analizzare criticamente i fatti del caso e considerare le possibili conseguenze della sentenza della corte d’appello del Missouri.

    La sentenza della corte d’appello del Missouri stabilisce un precedente importante per le vittime di abuso che affermano di aver rimosso i ricordi dell’abuso per decenni. Tuttavia, è importante considerare le possibili limitazioni della sentenza e le possibili sfide che le vittime di abuso potrebbero affrontare nel cercare di ottenere giustizia.

    È anche importante considerare il contesto più ampio in cui si inserisce il caso, inclusa la storia di abusi commessi da membri del clero e la risposta delle istituzioni religiose a tali abusi. La sentenza della corte d’appello del Missouri potrebbe essere un passo importante verso la giustizia per le vittime di abuso, ma è importante continuare a lavorare per creare un sistema più giusto e trasparente per le vittime di abuso.

    Giornale: CNA Staff

    Autore: CNA Staff

    Rielaborazione del contenuto secondo i principi di verità, accuratezza, impar

    Nota redazionale:
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.

    Il Tuo FeedBack

    Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.

    Basta un click!

    Ti è stato utile questo articolo?

    Statistiche:
    Sì: 0% (0)
    No: 0% (0)
    Neutro: 0% (0)
    Totale voti: 0

    Lascia un commento