Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Vaticano > Bambini africani uniscono le loro voci nella preghiera del rosario per la pace e la stabilità nel continente

Pubblicato:

19 Ottobre 2025

Aggiornato:

19 Ottobre 2025

Bambini africani uniscono le loro voci nella preghiera del rosario per la pace e la stabilità nel continente

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Bambini africani uniscono le loro voci nella preghiera del rosario per la pace e la stabilità nel continente

Bambini africani uniscono le loro voci nella preghiera del rosario per la pace e la stabilità nel continente

Indice

    Bambini da paesi africani pregano il rosario ‘per la prima volta’ in una campagna globale

    Bambini da tutto il continente africano, compresi quelli di paesi che stanno vivendo persecuzioni e instabilità, hanno partecipato alla campagna “Un milione di bambini che pregano il rosario” tenutasi il 7 ottobre, nella festa della Madonna del Rosario.

    La campagna, promossa dalla fondazione cattolica e caritativa Aid to the Church in Need (ACN) International, è un’iniziativa di preghiera globale ispirata alla visione di San Pio di Pietrelcina, che credeva che i bambini potessero cambiare il mondo attraverso la preghiera.

    Bambini africani uniscono le loro voci nella preghiera del rosario per la pace e la stabilità nel continente

    In Mozambique, un paese del sud dell’Africa colpito da una violenta insurrezione contro i cristiani, alcuni bambini hanno pregato il rosario per la prima volta nella loro vita.

    Una testimonianza raccolta da ACN in una parrocchia della diocesi di Lichinga in Mozambique ha raccontato come la comunità abbia riunito 100 giovani per pregare per la pace nel loro paese e nel mondo.

    La testimonianza ha affermato: “I bambini erano molto interessati… Ci eravamo incontrati con loro due volte prima, per prepararli. Molti dei bambini non conoscevano il rosario o non l’avevano mai pregato, quindi l’iniziativa è stata la prima di molte opportunità per pregare il rosario con loro in futuro”.

    Anche la diocesi di Jalingo in Nigeria ha partecipato alla campagna di preghiera, che si è svolta in parrocchie, cappellanerie e aree pastorali di tutta la diocesi.

    Secondo le statistiche raccolte da ACN, quasi 500.000 bambini da 111 paesi si sono registrati online entro l’8 ottobre.

    ACN stima che molti altri abbiano partecipato alla campagna, affermando: “L’esperienza precedente mostra che molti gruppi, famiglie e individui in tutto il mondo partecipano alla campagna senza registrarsi online, quindi il numero totale è probabilmente molto più alto”.

    Approfondimento

    La campagna “Un milione di bambini che pregano il rosario” è iniziata nel 2005 a Caracas, in Venezuela, quando un gruppo di bambini che pregavano il rosario ha ispirato un movimento globale. Oggi, coinvolge milioni di giovani credenti in tutto il mondo.

    La campagna è ispirata alle parole di San Padre Pio, che credeva che “quando un milione di bambini pregano il rosario, il mondo cambierà”.

    Possibili Conseguenze

    La partecipazione di bambini da paesi africani alla campagna di preghiera potrebbe avere un impatto significativo sulla promozione della pace e della stabilità in queste regioni.

    Inoltre, la campagna potrebbe contribuire a rafforzare la fede e la spiritualità dei giovani credenti, e a promuovere una cultura di preghiera e di solidarietà tra i popoli.

    Opinione

    La partecipazione di bambini da paesi africani alla campagna di preghiera è un segno di speranza e di fiducia nel potere della preghiera per cambiare il mondo.

    È importante sostenere e promuovere iniziative come questa, che possono aiutare a costruire un futuro più pacifico e più giusto per tutti.

    Analisi Critica dei Fatti

    La campagna “Un milione di bambini che pregano il rosario” è un’iniziativa globale che coinvolge milioni di giovani credenti in tutto il mondo.

    La partecipazione di bambini da paesi africani alla campagna di preghiera è un segno di speranza e di fiducia nel potere della preghiera per cambiare il mondo.

    È importante notare che la campagna non è solo un’iniziativa di preghiera, ma anche un movimento globale che può contribuire a promuovere la pace, la stabilità e la solidarietà tra i popoli.

    Relazioni con altri fatti

    La campagna “Un milione di bambini che pregano il rosario” è collegata ad altre iniziative di preghiera e di solidarietà che si svolgono in tutto il mondo.

    Ad esempio, la Giornata Mondiale della Gioventù, che si svolge ogni tre anni, è un’occasione per i giovani credenti di tutto il mondo di riunirsi e di pregare insieme per la pace e la solidarietà.

    Leggi anche: Giornata Mondiale della Gioventù 2023

    Contesto storico e origini della notizia

    La campagna “Un milione di bambini che pregano il rosario” ha origine nel 2005, quando un gruppo di bambini che pregavano il rosario a Caracas, in Venezuela, ha ispirato un movimento globale.

    La campagna è ispirata alle parole di San Padre Pio, che credeva che “quando un milione di bambini pregano il rosario, il mondo cambierà”.

    Negli anni, la campagna ha coinvolto milioni di giovani credenti in tutto il mondo, e ha contribuito a promuovere la pace, la stabilità e la solidarietà tra i popoli.

    Leggi anche: San Pio di Pietrelcina

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
    Leggi l’articolo originale

    Nota redazionale:
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.

    Il Tuo FeedBack

    Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.

    Basta un click!

    Ti è stato utile questo articolo?

    Statistiche:
    Sì: 0% (0)
    No: 0% (0)
    Neutro: 0% (0)
    Totale voti: 0