Lampioni 5G trasformati in centrali solari autonome
5G’li sokak lambaları GES’e dönüşecek!
Nu Teknoloji ha sviluppato una tecnologia che trasforma i pali di illuminazione urbana in centrali solari in grado di produrre la propria energia elettrica. Il sistema, concepito con l’approccio “Ogni palo è una GES”, integra pannelli fotovoltaici e moduli microinverter sui pali di illuminazione, consentendo loro di funzionare in totale autonomia dalla rete elettrica.
Fonti
Fonte: Nu Teknoloji – https://www.nuteknoloji.com/5g-lambalari-ges

Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Vedo che i pali di illuminazione possono diventare piccole centrali solari, producendo energia elettrica da sole e non dipendendo più dalla rete pubblica.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Non è chiaro come funzionino esattamente i microinverter e quale sia la durata media dei pannelli fotovoltaici installati su questi pali.
Cosa spero, in silenzio
Spero che questa soluzione riduca i costi energetici per le amministrazioni comunali e contribuisca a diminuire le emissioni di CO₂.
Cosa mi insegna questa notizia
Mi insegna che le infrastrutture esistenti possono essere riutilizzate per promuovere l’energia rinnovabile, rendendo più efficiente l’uso dello spazio urbano.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
È necessario valutare la fattibilità economica, la manutenzione a lungo termine e l’impatto ambientale complessivo di questa trasformazione.
Cosa posso fare?
Posso informarmi ulteriormente sul progetto, condividere le informazioni con la comunità locale e, se possibile, sostenere iniziative che promuovono l’energia solare urbana.
Domande Frequenti
1. Che cos’è una GES?
Una GES (Generatore Elettrico Solare) è un impianto che utilizza pannelli fotovoltaici per convertire la luce solare in energia elettrica.
2. Come funziona il sistema descritto?
Il sistema installa pannelli fotovoltaici sui pali di illuminazione e microinverter che trasformano la corrente continua prodotta dai pannelli in corrente alternata utilizzabile dall’illuminazione stessa.
3. Quali sono i vantaggi di questo approccio?
I vantaggi includono l’autonomia energetica, la riduzione delle spese per l’energia elettrica e la diminuzione delle emissioni di gas serra.
4. Quali sono i costi associati all’installazione?
Il testo originale non fornisce dettagli sui costi; è necessario consultare il fornitore o le autorità locali per informazioni precise.
5. Come si installa un GES su un palo di illuminazione?
Il processo prevede l’installazione di pannelli fotovoltaici sul palo, l’installazione di microinverter e la configurazione del sistema per funzionare in modalità indipendente dalla rete.



Commento all'articolo