Dormire su un fianco può alterare la forma del viso e causare rughe permanenti

Dormire su un fianco può alterare la forma del viso e causare rughe permanenti

Il medico avverte chi dorme su un fianco: può diventare permanente

Il dottor Joe Whittington, medico di pronto soccorso negli Stati Uniti, ha avvertito che la posizione di sonno su un fianco può alterare la forma del viso, provocando asimmetria. Secondo il dottor Whittington, alcune rughe risultanti da questa abitudine possono persistere anche dopo trattamenti con botox.

Fonti

Fonte: Haberler.com

Dormire su un fianco può alterare la forma del viso e causare rughe permanenti

Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

Cosa vedo con chiarezza

La posizione di sonno su un fianco può influenzare la forma del viso e causare rughe permanenti.

Cosa non capisco (ma vorrei capire)

Perché alcune rughe non possono essere corrette con il botox?

Cosa spero, in silenzio

Che le persone siano consapevoli di questa possibile conseguenza e scelgano una posizione di sonno più neutra.

Cosa mi insegna questa notizia

Che le abitudini quotidiane, anche quelle apparentemente innocue, possono avere effetti duraturi sul benessere fisico.

Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

Informare i pazienti e promuovere pratiche di sonno che riducano l’impatto sul viso.

Cosa posso fare?

Consigliare l’uso di cuscini ergonomici e incoraggiare il cambiamento di posizione durante il sonno.

Domande Frequenti

  • Qual è la posizione di sonno più sicura per il viso? Dormire su una schiena è considerata la posizione più neutra per evitare pressioni sul viso.
  • Il botox può correggere le rughe causate dal sonno su un fianco? Alcune rughe possono essere troppo profonde o permanenti per essere corrette con il botox.
  • Quanto tempo impiega il viso a cambiare a causa di questa abitudine? Il cambiamento può avvenire gradualmente nel corso di anni di sonno su un fianco.
  • Ci sono altri effetti sul corpo del sonno su un fianco? Oltre al viso, può influenzare la postura e la distribuzione del peso.

Commento all'articolo

Cosa ti sei perso...