Categoria:
Pubblicato:
18 Novembre 2025
Aggiornato:
18 Novembre 2025
Bitcoin in forte calo: segnali di mercato bear e livelli di supporto critici
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Bitcoin in forte calo: segnali di mercato bear e livelli di supporto critici
Bitcoin in forte calo: la paura del mercato “bear”
Nel momento in cui il prezzo di Bitcoin continua a scendere, alle 06:15 del 6 marzo l’indice TSİ ha registrato il livello più basso di 90 100 dollari. Il valore di Bitcoin ha cancellato i guadagni realizzati nel 2025, spinto da incertezze sul futuro della Federal Reserve e da timori riguardo alle valutazioni delle società tecnologiche statunitensi. Il prezzo è sceso ai livelli più bassi degli ultimi sette mesi.
Dal suo massimo, Bitcoin è diminuito di 28,70 %. Alcuni analisti suggeriscono che questo calo possa indicare l’inizio di un mercato “bear”. Un intervallo di prezzo compreso tra 88 500 e 85 500 dollari è considerato una zona di supporto importante.

Fonti
Fonte: Example News
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Il prezzo di Bitcoin è in calo, ha perso i guadagni del 2025 e si trova al livello più basso degli ultimi sette mesi. La perdita è del 28,70 % dal massimo. Un intervallo di 88 500–85 500 dollari è visto come supporto.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Perché le incertezze sulla Federal Reserve e le valutazioni delle società tecnologiche influenzano così fortemente il prezzo di Bitcoin? Qual è la differenza tra un mercato “bear” e un semplice calo di prezzo?
Cosa spero, in silenzio
Che il mercato trovi un equilibrio e che i prezzi non continuino a scendere in modo incontrollato.
Cosa mi insegna questa notizia
Le decisioni politiche e le percezioni di valore delle aziende possono avere un impatto immediato sui mercati finanziari, anche su quelli delle criptovalute.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Osservare attentamente le variazioni di prezzo, verificare se il supporto di 88 500–85 500 dollari si mantiene e valutare l’impatto delle politiche monetarie future.
Cosa posso fare?
Se si possiede Bitcoin, considerare di rivedere la propria strategia di investimento, tenere sotto controllo le notizie economiche e, se necessario, consultare un esperto finanziario.
Domande Frequenti
- Qual è il livello più basso raggiunto da Bitcoin? 90 100 dollari, registrato alle 06:15 del 6 marzo.
- Perché Bitcoin ha perso i guadagni del 2025? A causa di incertezze sulla Federal Reserve e preoccupazioni sulle valutazioni delle società tecnologiche statunitensi.
- Che cosa indica un mercato “bear”? Un mercato “bear” è caratterizzato da una tendenza al ribasso sostenuta, con prezzi che continuano a scendere.
- Qual è l’intervallo di supporto importante? 88 500–85 500 dollari.
- Come posso proteggere i miei investimenti in criptovalute? Monitorare le notizie economiche, rivedere la propria strategia di investimento e, se necessario, chiedere consiglio a un professionista.
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.