Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Medio Oriente > News Turchia > 15.000 insegnanti contrattuali: nomine fissate e graduatorie pubbliche

Pubblicato:

17 Novembre 2025

Aggiornato:

17 Novembre 2025

15.000 insegnanti contrattuali: nomine fissate e graduatorie pubbliche

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

15.000 insegnanti contrattuali: nomine fissate e graduatorie pubbliche

15.000 insegnanti contrattuali: nomine fissate e graduatorie pubbliche
Indice

    15.000 insegnanti contrattuali: la data delle nomine è stata fissata

    Il Ministero dell’Istruzione (MEB) ha avviato oggi la procedura di selezione per 15.000 insegnanti contrattuali. Le graduatorie, basate sui punteggi ottenuti al test nazionale KPSS e all’esame orale, sono ora disponibili al pubblico.

    I candidati possono indicare al massimo 40 istituzioni entro le ore 16:00 del 21 novembre. Le nomine verranno effettuate il 24 novembre e gli insegnanti selezionati potranno iniziare le loro funzioni il 19 gennaio 2026.

    15.000 insegnanti contrattuali: nomine fissate e graduatorie pubbliche

    Questa procedura rappresenta l’ultima assunzione realizzata con il sistema KPSS + esame orale.

    Fonti

    Fonte: Ministero dell’Istruzione (MEB) – https://www.meb.gov.tr

    Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

    Cosa vedo con chiarezza

    Il processo di selezione è stato avviato, le graduatorie sono pubbliche, i candidati hanno un termine preciso per indicare le preferenze e le date di nomina e di inizio attività sono state stabilite.

    Cosa non capisco (ma vorrei capire)

    Come viene calcolato il punteggio complessivo combinando KPSS e esame orale? Qual è il criterio di scelta delle istituzioni quando più candidati hanno lo stesso punteggio?

    Cosa spero, in silenzio

    Che la procedura sia trasparente e che tutti i candidati, indipendentemente dalla loro provenienza, abbiano le stesse possibilità di essere selezionati.

    Cosa mi insegna questa notizia

    Che l’educazione è un settore in cui le decisioni vengono prese secondo criteri oggettivi e che la pianificazione delle risorse umane è fondamentale per garantire la continuità del servizio educativo.

    Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

    Verificare che le graduatorie siano correttamente pubblicate, che i candidati ricevano le informazioni necessarie per completare la procedura entro i termini stabiliti e che le istituzioni coinvolte rispettino le scadenze per la conferma delle nomine.

    Cosa posso fare?

    Se sei un candidato, assicurati di aver indicato tutte le preferenze entro la scadenza. Se lavori in un’istituzione, prepara la documentazione necessaria per accogliere i nuovi insegnanti. Se sei un cittadino interessato, monitora le comunicazioni ufficiali per restare informato sui risultati delle nomine.

    Domande Frequenti

    • Quando è possibile indicare le preferenze? Le preferenze possono essere indicate fino alle ore 16:00 del 21 novembre.
    • Quanti insegnanti saranno nominati? 15.000 insegnanti contrattuali.
    • Quando inizieranno le loro attività? Il 19 gennaio 2026.
    • Qual è il sistema di valutazione? Il punteggio è composto dal risultato del test KPSS e dall’esame orale.
    • <strongDove posso trovare le graduatorie? Le graduatorie sono disponibili sul sito del Ministero dell’Istruzione (MEB).

    Lascia un commento





    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.