Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Medio Oriente > News Israele > Il caso di stupro: il presidente Trump perde l’appello e deve pagare 83 milioni di dollari all’accusatrice

Pubblicato:

8 Settembre 2025

Aggiornato:

8 Settembre 2025

Il caso di stupro: il presidente Trump perde l’appello e deve pagare 83 milioni di dollari all’accusatrice

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Il caso di stupro: il presidente Trump perde l’appello e deve pagare 83 milioni di dollari all’accusatrice

WorldWhite
Indice

    בית משפט לערעורים במנהטן דחה את ערעור הנשיא דונלד טראמפ על פסק דין לפיו עליו לשלם פיצוי בסך 83 מיליון דולר לעיתונאית אי. ג’ין קרול. קרול טענה כי טראמפ אנס אותה ב-1996, ובתביעה אזרחית פסק חבר המושבעים שהוא פגע בשמה הטוב בזדון והכפיש אותה מינית.

    העיתונאית אי. ג’ין קרול הוציאה ספר בשנת 2019 בו טוענת כי טראמפ אנס אותה בחדר במלון בניו יורק. טראמפ כחלק מההגנה טען כי הוא לא הכיפה אותה וכי היא מטרידה אותו בצילומים ורוצה להרוויח כסף ממנו.

    Il caso di stupro: il presidente Trump perde l'appello e deve pagare 83 milioni di dollari all'accusatrice

    החלטת בית המשפט לערעורים במנהטן היא עוד פרק בסאגת המשפטית בין ג’ין קרול לדונלד טראמפ, והיא מהווה ניצחון חשוב עבור קרול ועבור תנועת ה #MeToo שמקדמת שוויון וזכויות לנשים בעקבות תקריות מיניות.

    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.