Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Medio Oriente > News Israele > “60 autisti di autobus non si presentano al lavoro dopo l’attentato a Gerusalemme: richiesta di maggiore sicurezza”

Pubblicato:

9 Settembre 2025

Aggiornato:

9 Settembre 2025

“60 autisti di autobus non si presentano al lavoro dopo l’attentato a Gerusalemme: richiesta di maggiore sicurezza”

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

“60 autisti di autobus non si presentano al lavoro dopo l’attentato a Gerusalemme: richiesta di maggiore sicurezza”

WorldWhite
Indice

    Indice

    כ-60 נהגי אוטובוס לא הגיעו לעבודה אחרי הפיגוע בירושלים

    ביום רביעי, 13 באוקטובר 2021, פיגע פלסטיני ברכב פרטי ופצע כמה אנשים בצומת גבעת התחתית בירושלים. לאחר הפיגוע, כ-60 נהגי אוטובוס בעיר לא הגיעו לעבודהם ביום זה בשל הסגר שהוטל על האזור שממנו יצאו המחבלים.

    יו”ר ועד נהגי סופרבוס בירושלים דיווח כי האלימות כלפי נהגים עלתה אחרי הפיגוע ב-7 באוקטובר, והתפרצה במספר המקרים ובעוצמתה. הוא עידף על הצורך לחזק את הביטחון ולהגביר את הפיקוח על הנהגים בעיר.

    "60 autisti di autobus non si presentano al lavoro dopo l'attentato a Gerusalemme: richiesta di maggiore sicurezza"

    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.