Klimt: Portrait of Elizabeth Lieder venduto per 236,4 milioni di dollari, seconda opera più costosa in asta
Il quadro di Gustav Klimt venduto per 236,4 milioni di dollari
Il dipinto “Portrait of Elizabeth Lieder” dell’artista austriaco Gustav Klimt è stato venduto il 20 novembre 2025 all’asta di Sotheby’s per 236,4 milioni di dollari. Con questo prezzo, l’opera è diventata la seconda più costosa mai venduta in un’asta, dopo il quadro di Leonardo da Vinci “Salvator Mundi”.
Fonti
Fonte: Al Jazeera – https://www.al-jazirah.com/2025/20251120/klimt-painting-sold-236-million

Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Un quadro di Gustav Klimt è stato venduto per 236,4 milioni di dollari, diventando la seconda opera più costosa mai venduta in un’asta.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Perché questa opera ha raggiunto un prezzo così alto? Quali sono i fattori che influenzano il valore di un dipinto a livello globale?
Cosa spero, in silenzio
Che l’arte rimanga accessibile a chiunque, non solo a pochi privilegiati.
Cosa mi insegna questa notizia
Il mercato dell’arte può raggiungere cifre enormi, ma il valore di un’opera dipende da storia, fama dell’artista e interesse degli acquirenti.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Promuovere la trasparenza nelle aste e garantire che le opere d’arte siano conservate e valorizzate in modo responsabile.
Cosa posso fare?
Informarmi sulle opere d’arte che mi interessano, partecipare a mostre locali e sostenere iniziative culturali che rendano l’arte più vicina alla comunità.
Domande Frequenti
- Qual è il prezzo di vendita del quadro di Klimt? 236,4 milioni di dollari.
- Qual è la posizione di questo quadro rispetto ad altre vendite d’arte? È la seconda opera più costosa mai venduta in un’asta.
- Chi ha venduto il quadro? L’asta è stata gestita da Sotheby’s.
- Qual è il titolo del dipinto? “Portrait of Elizabeth Lieder”.
- <strongDove è stato venduto il quadro? All’asta di Sotheby’s, il 20 novembre 2025.



Commento all'articolo