Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Medio Oriente > News Arabia Saudita > Al-Qadeya: la prima città mondiale che mette il gioco al centro della vita

Pubblicato:

18 Novembre 2025

Aggiornato:

18 Novembre 2025

Al-Qadeya: la prima città mondiale che mette il gioco al centro della vita

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Al-Qadeya: la prima città mondiale che mette il gioco al centro della vita

Al-Qadeya: la prima città mondiale che mette il gioco al centro della vita
Indice

    Al-Qadeya: la prima città globale costruita sul concetto di “Power of Play”

    La città di Al‑Qadeya è la prima destinazione mondiale realizzata interamente secondo il principio del “Power of Play”. Si trova nel cuore delle montagne di Tuwaiq, a circa quaranta minuti di auto da Riyadh. La sua progettazione unisce intrattenimento, sport e cultura, offrendo un’esperienza che, secondo i suoi promotori, è senza precedenti a livello globale.

    Al-Qadeya: la prima città mondiale che mette il gioco al centro della vita

    Fonti

    Articolo originale pubblicato su Al‑Jazirah.

    Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

    Cosa vedo con chiarezza

    Al‑Qadeya è una città progettata per promuovere il gioco come elemento centrale della vita quotidiana. È situata in un contesto naturale, vicino a Riyadh, e combina attività ricreative, sportive e culturali.

    Cosa non capisco (ma vorrei capire)

    Non è chiaro quali siano le modalità operative esatte del “Power of Play” nella vita dei residenti e come questa filosofia influisca sul benessere a lungo termine.

    Cosa spero, in silenzio

    Che la città offra opportunità di crescita personale e comunitaria, favorendo la salute mentale e fisica di tutti i suoi abitanti.

    Cosa mi insegna questa notizia

    Che l’idea di integrare il gioco nella struttura urbana può essere vista come un approccio innovativo per migliorare la qualità della vita.

    Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

    È necessario monitorare l’effettivo impatto sociale e ambientale della città, verificando che le promesse di benessere si traducano in risultati concreti per la comunità.

    Cosa posso fare?

    Informarmi sulle iniziative locali, partecipare alle attività proposte e condividere feedback con le autorità competenti per contribuire a un sviluppo equilibrato e sostenibile.

    Domande Frequenti

    • Che cosa significa “Power of Play”? È un concetto che pone il gioco al centro delle attività quotidiane, promuovendo l’interazione sociale, la creatività e il benessere fisico.
    • Dove si trova Al‑Qadeya? Nel cuore delle montagne di Tuwaiq, a circa quaranta minuti da Riyadh.
    • Quali attività sono previste nella città? La città combina intrattenimento, sport e cultura, offrendo un’ampia gamma di programmi per residenti e visitatori.
    • Qual è l’obiettivo principale di Al‑Qadeya? Creare un’esperienza urbana senza precedenti che valorizzi il gioco come elemento fondamentale della vita.

    Lascia un commento





    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.