Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > Zelensky alla caccia degli asset russi congelati. “Porteranno benefici agli europei e agli ucraini”

Pubblicato:

24 Ottobre 2025

Aggiornato:

24 Ottobre 2025

Zelensky alla caccia degli asset russi congelati. “Porteranno benefici agli europei e agli ucraini”

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Zelensky alla caccia degli asset russi congelati. “Porteranno benefici agli europei e agli ucraini”

Zelensky alla caccia degli asset russi congelati. “Porteranno benefici agli europei e agli ucraini”

Indice

    Zelensky alla caccia degli asset russi congelati: “Porteranno benefici agli europei e agli ucraini”

    Bruxelles – Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky spera di assicurarsi i fondi russi congelati in Europa, nonostante non abbia ancora ottenuto tutto ciò che desiderava dai leader riuniti al Consiglio europeo. Nella conferenza stampa dopo l’incontro con i capi di Stato, Zelensky ha auspicato che “arrivi presto una decisione politica per sbloccare gli asset russi congelati”.

    La sua ambizione è ottenere una promessa sui 175 miliardi di euro russi fermi in Euroclear, il depositario centrale internazionale con sede a Bruxelles. L’accordo, secondo Zelensky, “potrebbe portare benefici a noi ma anche agli europei”, visto che prevederà un grande investimento nell’industria bellica continentale. Il denaro sarà speso in tre tranche: una per finanziare lo sforzo ucraino, un’altra per la collaborazione con l’Unione europea e la terza per le armi statunitensi.

    Zelensky alla caccia degli asset russi congelati. “Porteranno benefici agli europei e agli ucraini”

    Approfondimento

    La promessa comunitaria desiderata da Zelensky arriverà probabilmente nelle prossime ore. Prima, però, la diplomazia europea dovrà assicurare al Belgio, principale detentore di questi fondi, di non subire eventuali conseguenze legali per tale utilizzo. La portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha dichiarato che “la Russia non pagherà alcuna riparazione all’Ucraina” e che “la piena responsabilità delle confische e manipolazioni delle nostre riserve ricadrà sugli europei”.

    Possibili Conseguenze

    L’argomento è tutt’altro che chiuso, vista la posta in palio molto alta. A giocarsi gran parte del proprio futuro è l’Ucraina, a causa della sua complessa situazione finanziaria. Il Paese dell’Est presenta un deficit di bilancio per il 2026 pari al 18,4 per cento del PIL, circa 34 miliardi di euro. Senza quei soldi derivati da aiuti esterni, il Tesoro non riuscirebbe a pagare stipendi, pensioni e spese militari.

    Opinione

    Il presidente Zelensky ha già le idee chiare su come utilizzare l’eventuale ammontare: “Per prima cosa potrebbero servire allo sforzo militare del nostro Paese”. I miliardi russi aiuterebbero l’avanzamento della nostra industria bellica, che si sta sviluppando ed è economica ed efficiente. La seconda tranche sarebbe invece destinata “agli amici europei”, che potrebbero fornirci intelligence, infrastrutture e artiglieria, aprendosi a una maggiore cooperazione con l’industria della difesa di Kyiv.

    Analisi Critica dei Fatti

    La situazione sul campo rende impossibile parlare di pace. Il tema rimane solo sullo sfondo. “Non siamo pronti a uno scambio territoriale. Che scambio sarebbe, quando diamo un nostro territorio per un altro già nostro?” continua Zelensky. Senza dimenticare di ricordare come, nelle ultime ore, la Russia abbia colpito con un drone una scuola materna. Tutt’altro che mosse per un dialogo.

    Relazioni con altri fatti

    Il piano in dodici punti a cui le nazioni europee stanno lavorando con Kyiv non è stato considerato una priorità dal presidente ucraino, che lo ha definito “un modo per essere pronti”, liquidandolo, in sostanza, come puro dialogo.

    Contesto storico

    La guerra in Ucraina è in corso da oltre un anno, con gravi conseguenze per la popolazione civile e per l’economia del Paese. La comunità internazionale ha imposto sanzioni economiche alla Russia, che ha risposto con azioni militari e diplomatiche.

    Fonti

    Fonte: EUNewsZelensky alla caccia degli asset russi congelati: “Porteranno benefici agli europei e agli ucraini”

    Nota redazionale:
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.

    Il Tuo FeedBack

    Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.

    Basta un click!

    Ti è stato utile questo articolo?

    Statistiche:
    Sì: 0% (0)
    No: 0% (0)
    Neutro: 0% (0)
    Totale voti: 0