Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > Vertice storico a Sharm el-Sheikh: leader mondiali celebrano l’accordo di pace a Gaza dopo il rilascio degli ostaggi israeliani

Pubblicato:

14 Ottobre 2025

Aggiornato:

14 Ottobre 2025

Vertice storico a Sharm el-Sheikh: leader mondiali celebrano l’accordo di pace a Gaza dopo il rilascio degli ostaggi israeliani

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Vertice storico a Sharm el-Sheikh: leader mondiali celebrano l’accordo di pace a Gaza dopo il rilascio degli ostaggi israeliani

Vertice storico a Sharm el-Sheikh: leader mondiali celebrano l'accordo di pace a Gaza dopo il rilascio degli ostaggi israeliani

Indice

    I leader dei Paesi occidentali e arabi si incontrano a Sharm el-Sheikh per celebrare l’accordo a Gaza

    Gli occhi del mondo sono puntati su Gaza e poi in Egitto, a Sharm el-Sheikh, dove si è svolta una giornata storica. La giornata è cominciata con il rilascio da parte di Hamas dei 20 ostaggi israeliani ancora in vita, proseguita con il discorso del presidente USA, Donald Trump, al Parlamento israeliano e si è chiusa con il summit per la pace nella famosa località turistica sul mar Rosso.

    Al vertice, oltre ai leader di 27 Paesi arabi e occidentali, ha partecipato il presidente dell’Autorità palestinese Mahmūd Abbās. Il premier israeliano, Benjamin Netanyahu, non si è recato in Egitto. Questa mattina, Hamas ha riconsegnato all’esercito israeliano i 20 ostaggi ancora detenuti, punto cruciale dell’accordo siglato la scorsa settimana. Nel pomeriggio, è prevista la restituzione delle salme dei 28 ostaggi deceduti.

    Vertice storico a Sharm el-Sheikh: leader mondiali celebrano l'accordo di pace a Gaza dopo il rilascio degli ostaggi israeliani

    In cambio, Israele ha rilasciato circa 250 prigionieri palestinesi e 1.700 detenuti di Gaza, incarcerati dopo il 7 ottobre. Gli aiuti umanitari dovrebbero finalmente raggiungere la popolazione in quantità massiccia: già nella giornata di ieri, secondo il ministero della Sanità di Gaza, sono entrati nella Striscia 173 camion carichi di aiuti.

    Il protagonista assoluto della giornata è stato Trump, osannato da tutti i leader occidentali ed arabi come il fautore di una pace che sembrava irraggiungibile. Il tycoon ha pianificato una coreografia perfetta: atterrato in mattinata a Tel Aviv, ha incontrato le famiglie degli ostaggi liberati prima di ricevere l’ovazione del Parlamento di Israele.

    Approfondimento

    Il summit di Sharm el-Sheikh ha visto la partecipazione di 27 leader di Paesi arabi e occidentali, tra cui il presidente francese Emmanuel Macron, il cancelliere tedesco Friedrich Merz e la premier italiana Giorgia Meloni. La Commissione europea ha annunciato di sostenere pienamente il piano di pace mediato da Stati Uniti, Qatar, Egitto e Turchia.

    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha scritto in un post su X che il ritorno degli ostaggi israeliani “significa che si può voltare pagina” e ha sottolineato che “l’Europa sostiene pienamente il piano di pace”. L’Alta rappresentante per gli Affari esteri, Kaja Kallas, ha pagato il suo tributo a Trump, che “ha reso possibile questa svolta”.

    Possibili Conseguenze

    La celebrazione dell’accordo a Gaza potrebbe avere conseguenze importanti per la regione. La fine della guerra potrebbe portare a una riduzione della violenza e a un aumento degli aiuti umanitari per la popolazione di Gaza. Tuttavia, ci sono ancora molte incertezze sul futuro della Striscia e sulla governance temporanea.

    La questione di chi formerà le International Stabilisation Forces, la presenza militare internazionale prevista in un primo tempo nella Striscia, è ancora aperta. Inoltre, il futuro di Hamas, che non sembra disposta ad accettare una completa smilitarizzazione, è ancora incerto. La spinosa questione della governance temporanea della Striscia è anch’essa ancora da risolvere.

    Opinione

    La celebrazione dell’accordo a Gaza è un passo importante verso la pace nella regione. Tuttavia, ci sono ancora molte sfide da superare per raggiungere una pace duratura. La comunità internazionale deve continuare a sostenere gli sforzi per la pace e a lavorare per risolvere le questioni ancora aperte.

    Analisi Critica dei Fatti

    La celebrazione dell’accordo a Gaza è un evento importante, ma è anche necessario analizzare criticamente i fatti. La guerra in Gaza ha causato la morte di almeno 67 mila palestinesi e ha raso al suolo la quasi totalità della Striscia di Gaza, comprese le sue infrastrutture critiche.

    La questione delle responsabilità del governo israeliano è ancora aperta e non è stata affrontata nel piano di pace. Inoltre, la governance temporanea della Striscia è ancora da risolvere e ci sono molte incertezze sul futuro della regione. La comunità internazionale deve continuare a lavorare per risolvere queste questioni e per raggiungere una pace duratura.

    Giornale: Eunews, Autore: non specificato. Questo articolo è stato rielaborato secondo i principi di verità, accuratezza e imparzialità, con l’obiettivo di fornire una visione chiara e comprensibile degli eventi.

    Nota redazionale:
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.

    Il Tuo FeedBack

    Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.

    Basta un click!

    Ti è stato utile questo articolo?

    Statistiche:
    Sì: 0% (0)
    No: 0% (0)
    Neutro: 0% (0)
    Totale voti: 0

    Lascia un commento