25 Novembre 2025

UE raggiunge accordo provvisorio per la protezione e la registrazione di gatti e cani

Il Consiglio e il Parlamento raggiungono un accordo provvisorio sulla protezione di gatti e cani

Il Consiglio dell’Unione europea e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio che mira a migliorare il benessere e la tracciabilità di gatti e cani in tutta l’Unione. L’accordo si basa su una proposta di direttiva che stabilisce norme comuni per la cura, la registrazione e la gestione degli animali domestici.

Con l’accordo, gli Stati membri dovranno adottare misure per garantire che tutti i gatti e i cani siano registrati con un numero di identificazione unico, facilitando la ricerca di proprietari e la prevenzione di abbandoni. Inoltre, la direttiva prevede standard minimi di cura, inclusi requisiti di vaccinazione, controllo delle malattie e condizioni di vita adeguate.

Il testo provvisorio è stato approvato dopo lunghe trattative tra le delegazioni del Consiglio e del Parlamento. Una volta completata la fase di negoziazione, la direttiva sarà adottata in forma definitiva e dovrà essere recepita nei regolamenti nazionali entro un anno.

Fonti

Fonte: European Parliament – Council and Parliament reach provisional agreement on cats and dogs protection

Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

Cosa vedo con chiarezza

L’accordo mira a proteggere gatti e cani, a garantire che siano registrati con un numero unico e a stabilire standard minimi di cura per tutti gli animali domestici.

Cosa non capisco (ma vorrei capire)

Come verrà realizzato il sistema di identificazione unico? Quali costi dovranno sostenere i proprietari per rispettare le nuove norme?

Cosa spero, in silenzio

Che il numero di animali randagi diminuisca e che i proprietari assumano maggiore responsabilità nei confronti dei loro animali.

Cosa mi insegna questa notizia

Che le istituzioni europee possono collaborare per migliorare il benessere degli animali e per rendere più semplice la gestione delle loro registrazioni.

Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

Completare l’approvazione finale della direttiva, recepirla nei regolamenti nazionali, informare i cittadini e garantire che le autorità locali possano applicare le nuove norme.

Cosa posso fare?

Registrare il proprio animale domestico, rispettare i requisiti di vaccinazione e cura, e sostenere gli rifugi per animali locali.

Domande Frequenti

1. Qual è l’obiettivo principale dell’accordo? L’obiettivo è migliorare il benessere di gatti e cani e garantire la loro tracciabilità in tutta l’Unione europea.

2. Cosa significa la tracciabilità? Significa che ogni animale domestico avrà un numero di identificazione unico che permette di rintracciarlo in caso di smarrimento o abbandono.

3. Quando entrerà in vigore la direttiva? Dopo l’approvazione finale, la direttiva dovrà essere recepita nei regolamenti nazionali entro un anno.

4. Quali sono i requisiti minimi di cura? La direttiva prevede requisiti di vaccinazione, controllo delle malattie e condizioni di vita adeguate per tutti i gatti e cani.

5. Come posso registrare il mio animale? È possibile registrare l’animale presso le autorità locali o le associazioni di tutela degli animali, seguendo le procedure stabilite dallo Stato membro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *