Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > Parlamento Europeo Unanime nel Condannare l’Attentato a Sigfrido Ranucci e nel Sostenere la Libertà di Stampa in Europa

Pubblicato:

20 Ottobre 2025

Aggiornato:

20 Ottobre 2025

Parlamento Europeo Unanime nel Condannare l’Attentato a Sigfrido Ranucci e nel Sostenere la Libertà di Stampa in Europa

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Parlamento Europeo Unanime nel Condannare l’Attentato a Sigfrido Ranucci e nel Sostenere la Libertà di Stampa in Europa

WorldWhite

Indice

    L’Eurocamera approva all’unanimità un dibattito sull’attentato a Sigfrido Ranucci

    Dall’inviato a Strasburgo – Il Parlamento europeo ha approvato all’unanimità la richiesta del gruppo dei socialisti e democratici (S&D) di aggiungere all’agenda della sessione plenaria in corso a Strasburgo un dibattito sulle “intimidazioni criminali” contro i giornalisti d’inchiesta in Europa e in particolare sull’attentato a Sigfrido Ranucci. Il dibattito si terrà domani pomeriggio (21 ottobre).

    All’indomani dell’agguato del 16 ottobre, in cui un ordigno ha fatto esplodere le automobili di Ranucci e della figlia davanti all’abitazione del giornalista nei pressi di Pomezia, le delegazioni del Partito democratico e del Movimento 5 Stelle a Bruxelles avevano immediatamente richiesto un dibattito urgente all’Eurocamera. La richiesta è stata presentata dai corrispettivi gruppi, S&D e The Left.

    All’apertura della sessione, l’eurodeputato dem Sandro Ruotolo ha presentato la richiesta, denunciando un clima “sempre più pesante” in Italia, dove 29 giornalisti sono costretti a vivere sotto scorta, perché minacciati di morte dalla criminalità organizzata.

    L’aggiunta del dibattito è stata approvata all’unanimità: 421 voti a favore, 5 astenuti e nessun contrario. Un fatto assai raro nell’emiciclo di Strasburgo, tant’è che la presidente Roberta Metsola si è complimentata con l’Aula. Una “buona notizia”, ha commentato la delegazione pentastellata, secondo cui l’attentato al conduttore di Report “non può essere derubricato come un fatto isolato o un affare interno di uno Stato europeo”.

    Domani pomeriggio, contemporaneamente al dibattito, si terrà al Parlamento europeo un seminario in occasione della consegna del premio annuale per il giornalismo d’inchiesta dedicato a Daphne Caruana Galizia, la reporter maltese uccisa nel 2017 proprio in un attentato dinamitardo. All’evento, si collegheranno da remoto anche Roberto Saviano e Ranucci.

    Approfondimento

    L’attentato a Sigfrido Ranucci ha sollevato un grande dibattito sulla libertà di stampa e sulla sicurezza dei giornalisti in Europa. La richiesta di un dibattito urgente all’Eurocamera è stata presentata dai gruppi S&D e The Left, che hanno denunciato un clima “sempre più pesante” in Italia, dove 29 giornalisti sono costretti a vivere sotto scorta.

    Il premio annuale per il giornalismo d’inchiesta dedicato a Daphne Caruana Galizia è un importante riconoscimento per i giornalisti che lavorano per portare alla luce la verità, anche a rischio della loro vita. La consegna del premio si terrà contemporaneamente al dibattito sull’attentato a Sigfrido Ranucci, e sarà un’occasione per riflettere sulla importanza della libertà di stampa e sulla necessità di proteggere i giornalisti che lavorano per portare alla luce la verità.

    Possibili Conseguenze

    L’attentato a Sigfrido Ranucci e il dibattito che ne è seguito potrebbero avere importanti conseguenze per la libertà di stampa e la sicurezza dei giornalisti in Europa. La richiesta di un dibattito urgente all’Eurocamera potrebbe portare a una maggiore attenzione sulla questione della sicurezza dei giornalisti e sulla necessità di proteggerli da minacce e intimidazioni.

    Inoltre, il premio annuale per il giornalismo d’inchiesta dedicato a Daphne Caruana Galizia potrebbe essere un importante passo per riconoscere il lavoro dei giornalisti che lavorano per portare alla luce la verità, anche a rischio della loro vita. La consegna del premio potrebbe essere un’occasione per riflettere sulla importanza della libertà di stampa e sulla necessità di proteggere i giornalisti che lavorano per portare alla luce la verità.

    Opinione

    L’attentato a Sigfrido Ranucci è un attacco alla libertà di stampa e alla democrazia. La richiesta di un dibattito urgente all’Eurocamera è un importante passo per affrontare la questione della sicurezza dei giornalisti e della libertà di stampa in Europa.

    È importante che i leader europei prendano misure concrete per proteggere i giornalisti e garantire la libertà di stampa. Il premio annuale per il giornalismo d’inchiesta dedicato a Daphne Caruana Galizia è un importante riconoscimento per i giornalisti che lavorano per portare alla luce la verità, anche a rischio della loro vita.

    Analisi Critica dei Fatti

    L’attentato a Sigfrido Ranucci è un fatto grave che solleva importanti questioni sulla libertà di stampa e sulla sicurezza dei giornalisti in Europa. La richiesta di un dibattito urgente all’Eurocamera è un importante passo per affrontare la questione della sicurezza dei giornalisti e della libertà di stampa in Europa.

    È importante analizzare le cause e le conseguenze dell’attentato, e riflettere sulla importanza della libertà di stampa e sulla necessità di proteggere i giornalisti che lavorano per portare alla luce la verità. Il premio annuale per il giornalismo d’inchiesta dedicato a Daphne Caruana Galizia è un importante riconoscimento per i giornalisti che lavorano per portare alla luce la verità, anche a rischio della loro vita.

    Relazioni con altri fatti

    L’attentato a Sigfrido Ranucci è collegato ad altri fatti di violenza contro i giornalisti in Europa. La richiesta di un dibattito urgente all’Eurocamera è un importante passo per affrontare la questione della sicurezza dei giornalisti e della libertà di stampa in Europa.

    Leggi anche: Attentato contro Ranucci, la solidarietà di Bruxelles: “Metsola non faremo mai un passo indietro”

    Contesto storico e origini della notizia

    L’attentato a Sigfrido Ranucci è un fatto grave che solleva importanti questioni sulla libertà di stampa e sulla sicurezza dei giornalisti in Europa. La richiesta di un dibattito urgente all’Eurocamera è un importante passo per affrontare la questione della sicurezza dei giornalisti e della libertà di stampa in Europa.

    La storia della libertà di stampa in Europa è lunga e complessa, e ha visto molti momenti di tensione e conflitto. La richiesta di un dibattito urgente all’Eurocamera è un importante passo per affrontare la questione della sicurezza dei giornalisti e della libertà di stampa in Europa.

    Leggi anche: <a href="https://www.eunews.it/2025/10/17/attentato-contro-ranucci-la-solidarieta

    Nota redazionale:
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.

    Il Tuo FeedBack

    Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.

    Basta un click!

    Ti è stato utile questo articolo?

    Statistiche:
    Sì: 0% (0)
    No: 0% (0)
    Neutro: 0% (0)
    Totale voti: 0