Zelenskyy e Merz discutono il piano di pace aggiornato
Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy ha parlato al telefono con il cancelliere tedesco Friedrich Merz. Durante la conversazione, Zelenskyy ha condiviso le ultime informazioni sul lavoro in corso per porre fine alla guerra.
Il presidente ha sottolineato che stanno coordinando le comunicazioni per tenere informati tutti i partner. Ha inoltre riferito che il 24 novembre il team ucraino è tornato da Ginevra, ha fornito un briefing completo e un documento aggiornato. La comunicazione con gli Stati Uniti continua.

Nel corso della chiamata, Zelenskyy e Merz hanno discusso delle evoluzioni sul campo e hanno concordato i prossimi passi. Hanno anche toccato l’agenda dell’incontro della Coalizione dei Volontari, che la Germania co-condurrà.
Background
- Durante le negoziazioni di fine settimana a Ginevra, gli Stati Uniti e l’Ucraina hanno modificato la proposta originale di 28 punti del team Trump e hanno sviluppato un nuovo documento di 19 punti. Le questioni più politicamente sensibili sono state lasciate ai due presidenti per decidere.
- Il 25 novembre si prevede che i colloqui tra gli Stati Uniti e la Russia continueranno ad Abu Dhabi.
- Nel frattempo, il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov ha segnalato che la Russia non accetterà la proposta di “piano di pace” degli Stati Uniti se questa non tiene significativamente più conto delle richieste russe rispetto alla prima versione.
Fonti
Fonte: Facebook di Zelenskyy, come riportato da European Pravda.
Documenti di riferimento:
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Il presidente ucraino sta cercando di coordinare gli sforzi internazionali per fermare la guerra. La comunicazione con i partner è in corso e si stanno definendo i prossimi passi.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Non è chiaro quali siano le specifiche richieste russe che la Russia non vuole accettare nel nuovo piano di pace.
Cosa spero, in silenzio
Che le discussioni portino a un accordo che metta fine al conflitto e garantisca la sicurezza e la stabilità della regione.
Cosa mi insegna questa notizia
Che la pace richiede un continuo dialogo e coordinamento tra le nazioni coinvolte, e che le proposte devono tenere conto delle esigenze di tutti i partner.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Continuare i colloqui, mantenere aperta la comunicazione con gli Stati Uniti e con la Russia, e lavorare su un documento che rispetti le preoccupazioni di tutte le parti.
Cosa posso fare?
Essere informato sulle evoluzioni, sostenere le iniziative di pace e promuovere il dialogo tra le comunità interessate.
Domande Frequenti
- Qual è lo scopo della chiamata tra Zelenskyy e Merz? La chiamata è stata un’occasione per condividere aggiornamenti sul piano di pace e coordinare le azioni future con i partner internazionali.
- Che cosa è stato discusso a Ginevra? A Ginevra si è modificata la proposta originale di 28 punti, creando un nuovo documento di 19 punti che lascia alcune questioni politicamente sensibili ai presidenti.
- Qual è la posizione della Russia sul nuovo piano di pace? Il ministro degli Esteri russo Lavrov ha dichiarato che la Russia non accetterà la proposta se non tiene più conto delle sue richieste rispetto alla versione precedente.
- Quando si svolgeranno i prossimi colloqui? I colloqui tra gli Stati Uniti e la Russia sono previsti per il 25 novembre ad Abu Dhabi.
- Chi co-condurrà l’incontro della Coalizione dei Volontari? La Germania co-condurrà l’incontro della Coalizione dei Volontari.
Lascia un commento