Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Ucraina > Ukraine rescues 8 children from occupation, youngest nearly taken from his mother by Russians

Pubblicato:

16 Ottobre 2025

Aggiornato:

16 Ottobre 2025

Ukraine rescues 8 children from occupation, youngest nearly taken from his mother by Russians

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Ukraine rescues 8 children from occupation, youngest nearly taken from his mother by Russians

Ukraine rescues 8 children from occupation, youngest nearly taken from his mother by Russians

Indice

    Ucraina: 8 bambini salvati dall’occupazione, il più giovane quasi separato dalla madre dai russi

    Un gruppo di otto bambini ucraini è stato riportato dalle terre occupate dalla Russia alle aree controllate dall’Ucraina. Alcuni di loro hanno subito bullismo e minacce di essere separati dalle loro famiglie, e hanno assistito a interrogatori di parenti.

    I dettagli della vicenda sono stati resi noti dall’iniziativa “Bring Kids Back”, che ha raccontato le storie dei bambini salvati. Il più giovane, Yaroslav, di soli 18 mesi, è stato quasi separato dalla madre dalle forze russe a un posto di blocco, dopo che è stato scoperto un contatto con un soldato ucraino sul telefono della madre.

    Ukraine rescues 8 children from occupation, youngest nearly taken from his mother by Russians

    Myroslav è riuscito a fuggire con la sua famiglia. Dopo l’inizio dell’invasione su larga scala, sono stati portati in un hangar sotto il pretesto di “evacuazione”, dove sono stati costretti a ottenere documenti russi.

    Polina, 17 anni, è ora in salvo sul territorio controllato dall’Ucraina. Ha assistito a russi che hanno fatto irruzione nella casa della sua famiglia e hanno brutalmente picchiato e interrogato i suoi parenti.

    Nelle scuole occupate dove sono stati imposti i programmi russi, Zlata, 16 anni, e Yeva, 13 anni, sono state bullizzate per aver parlato ucraino.

    “Gli occupanti hanno costretto Yeva a iscriversi al Movimento del Primo – un’organizzazione che militarizza i bambini e li prepara per il servizio nell’esercito dello stato aggressore. La sua sorella maggiore con un bambino è stata anche ‘evacuata’ in Russia, dove è finita in un ospedale psichiatrico”, ha riferito l’iniziativa “Bring Kids Back”.

    Matvii, 10 anni, è riuscito a lasciare il territorio occupato. Suo padre ha rifiutato i documenti russi e lo ha istruito a casa seguendo il programma scolastico ucraino. Il ragazzo è stato nascosto in casa per evitare che le autorità russe lo costringessero a frequentare scuole dove erano stati introdotti i programmi russi.

    “Oggi tutti i bambini salvati sono al sicuro, ricevono assistenza per ripristinare i loro documenti, sostegno psicologico e le cure necessarie per iniziare un nuovo capitolo della loro vita”, ha aggiunto l’iniziativa.

    Approfondimento

    La vicenda dei bambini salvati dall’occupazione russa è solo l’ultimo episodio di una lunga serie di abusi e violazioni dei diritti umani commessi dalle forze russe in Ucraina. L’iniziativa “Bring Kids Back” ha lavorato instancabilmente per portare a casa i bambini ucraini rapiti o costretti a lasciare le loro case a causa della guerra.

    Possibili Conseguenze

    La vicenda dei bambini salvati dall’occupazione russa potrebbe avere conseguenze significative per la comunità internazionale. La violazione dei diritti umani e la militarizzazione dei bambini sono gravi violazioni del diritto internazionale e potrebbero portare a ulteriori sanzioni e misure di pressione sulla Russia.

    Opinione

    La vicenda dei bambini salvati dall’occupazione russa è un esempio di come la guerra possa avere conseguenze devastanti per i civili, in particolare per i bambini. È fondamentale che la comunità internazionale si mobiliti per proteggere i diritti umani e porre fine alla violenza in Ucraina.

    Analisi Critica dei Fatti

    La vicenda dei bambini salvati dall’occupazione russa solleva importanti questioni sulla violazione dei diritti umani e sulla militarizzazione dei bambini. È fondamentale analizzare criticamente i fatti e valutare le conseguenze di tali azioni. La comunità internazionale deve prendere misure concrete per proteggere i diritti umani e porre fine alla violenza in Ucraina.

    Giornale: Ukrainska Pravda

    Autore: Non specificato

    Rielaborazione del contenuto secondo i principi di verità, accuratezza e imparzialità.

    Nota redazionale:
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.

    Il Tuo FeedBack

    Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.

    Basta un click!

    Ti è stato utile questo articolo?

    Statistiche:
    Sì: 0% (0)
    No: 0% (0)
    Neutro: 0% (0)
    Totale voti: 0

    Lascia un commento