Categoria:
Pubblicato:
17 Novembre 2025
Aggiornato:
17 Novembre 2025
Ucraina distrugge sistemi di difesa aerea russi di alto valore nel Donbass
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Ucraina distrugge sistemi di difesa aerea russi di alto valore nel Donbass
Unità di Intelligence della Difesa mira sistemi di difesa aerea russi di alto valore nel Donbass – video
La Defence Intelligence dell’Ucraina ha riferito che operativi dell’unità speciale Prymary (“Ghosts”) hanno colpito diversi asset di difesa aerea russi nell’est dell’Ucraina nelle ultime due settimane.
Fonte: Defence Intelligence of Ukraine

Dettagli: I sistemi russi di alto valore distrutti includono:
- un sistema di missili anti-aerei Tor-M1;
- un post di comando 55K6 all’interno di un sistema di difesa aerea S-400;
- un radar 9S18M1-3 all’interno di un sistema Buk-M3.
L’intelligence ucraina ha anche pubblicato un video che mostra l’equipaggiamento di difesa aerea russo in fiamme nel Donbass dopo il completamento della missione da parte dell’unità Prymary.
Contesto
- La notte del 1‑2 novembre 2025, i combattenti del Dipartimento di Operazioni Attive della Defence Intelligence dell’Ucraina hanno mirato un altro set di asset di difesa aerea russi di alto valore nella Crimea occupata temporaneamente.
- Un attacco sul post di comando di un battaglione di difesa aerea S‑400 Triumf, impiegato in una posizione di combattimento, ha distrutto un radar multifunzionale 92N6E e i sistemi di alimentazione autonoma russi.
- Un radar di sorveglianza aereo AORL‑1AS e un radar P‑18 Terek appartenenti alle forze di occupazione russe sono stati anch’essi distrutti con successo.
Supporta Ukrainska Pravda su Patreon!
Fonti
Defence Intelligence of Ukraine: https://t.me/DIUkraine/7324
Ukrainska Pravda: https://www.patreon.com/pravdaua
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Gli operativi ucraini hanno colpito con precisione sistemi di difesa aerea russi, dimostrando capacità operative e di intelligence.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Non è chiaro quale impatto a lungo termine avranno queste azioni sulla stabilità della regione o sul conflitto in corso.
Cosa spero, in silenzio
Che la distruzione di questi asset riduca la capacità offensiva delle forze russe e contribuisca a una pace più rapida.
Cosa mi insegna questa notizia
Che la guerra è un conflitto complesso in cui le azioni di intelligence possono influenzare le dinamiche di potere.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Continuare a monitorare la situazione, garantire la sicurezza delle popolazioni civili e promuovere il dialogo per la risoluzione del conflitto.
Cosa posso fare?
Informarsi accuratamente, sostenere le iniziative di pace e rispettare le norme internazionali di guerra.
Domande Frequenti
- Quali sistemi di difesa aerea sono stati distrutti? Tor‑M1, 55K6 all’interno di un S‑400, e 9S18M1‑3 all’interno di un Buk‑M3.
- Dove sono stati colpiti questi sistemi? Nell’est dell’Ucraina, nel Donbass, e nella Crimea occupata temporaneamente.
- Chi ha condotto le operazioni? L’unità speciale Prymary (“Ghosts”) della Defence Intelligence ucraina.
- Qual è la fonte principale di questa notizia? Defence Intelligence of Ukraine, pubblicata su Telegram.
- Come è stato documentato l’impatto delle operazioni? Con video che mostrano l’equipaggiamento di difesa aerea in fiamme.
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.