Categoria:
Pubblicato:
31 Ottobre 2025
Aggiornato:
31 Ottobre 2025
Ucraina annuncia la distruzione di un missile balistico russo Oreshnik in un’operazione segreta
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Ucraina annuncia la distruzione di un missile balistico russo Oreshnik in un’operazione segreta
Ucraina distrugge uno dei tre missili Oreshnik russi
Il capo del Servizio di Sicurezza dell’Ucraina (SSU), il tenente generale Vasyl Maliuk, ha annunciato che il Servizio di Intelligence della Difesa dell’Ucraina (DIU), il Servizio di Sicurezza dell’Ucraina (SSU) e il Servizio di Intelligence Estero (FIS) hanno distrutto uno dei tre missili balistici a medio raggio Oreshnik della Russia.
Fonte
La notizia è stata resa pubblica dal tenente generale Vasyl Maliuk, capo del Servizio di Sicurezza dell’Ucraina, durante una conferenza stampa congiunta con il presidente Volodymyr Zelenskyy, come riportato da Interfax-Ukraine.

Dettagli
Secondo Maliuk, il missile è stato distrutto a Kapustin Yar, un’area di addestramento militare e un complesso di lancio di razzi nella regione di Astrakhan, in Russia.
Approfondimento
Maliuk ha affermato che “non abbiamo reso pubblica questa notizia fino a ora. Ma adesso possiamo dire brevemente che uno dei tre missili Oreshnik è stato distrutto con successo sul loro territorio [nella Federazione Russa – ed.] a Kapustin Yar dalle forze del DIU, SSU e FIS”. Ha inoltre aggiunto che “la distruzione è stata totale” e che si è trattato di “un’operazione molto riuscita”.
Possibili Conseguenze
La distruzione di uno dei missili Oreshnik potrebbe avere importanti conseguenze per la sicurezza nazionale dell’Ucraina e per la regione. Il missile Oreshnik ha un raggio di azione di fino a 5.500 km e una velocità di volo di 10-11 Mach, secondo le affermazioni della Russia.
Opinione
Non è possibile esprimere un’opinione in merito a questo evento, in quanto si tratta di un fatto verificabile. Tuttavia, è possibile affermare che la distruzione di uno dei missili Oreshnik rappresenta un importante successo per le forze di sicurezza dell’Ucraina.
Analisi Critica dei Fatti
La notizia della distruzione di uno dei missili Oreshnik è stata resa pubblica dal capo del Servizio di Sicurezza dell’Ucraina, il tenente generale Vasyl Maliuk. La fonte della notizia è attendibile, in quanto proviene da un funzionario di alto rango del governo ucraino. Tuttavia, non è possibile verificare la notizia attraverso altre fonti, in quanto si tratta di un’operazione segreta.
Relazioni con altri fatti
La distruzione di uno dei missili Oreshnik potrebbe essere collegata ad altri eventi nella regione, come la guerra tra Russia e Ucraina. Tuttavia, non è possibile stabilire una connessione diretta tra questi eventi senza ulteriori informazioni.
Contesto storico
La guerra tra Russia e Ucraina è in corso dal 2014, quando la Russia ha annesso la Crimea. Da allora, ci sono stati numerosi scontri tra le forze di sicurezza dell’Ucraina e i separatisti filo-russi nella regione del Donbass.
Fonti
La fonte della notizia è Interfax-Ukraine. Altre fonti non sono disponibili, in quanto si tratta di un’operazione segreta.
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.