Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Ucraina > Trump Smentisce di Aver Pressato Zelenskyy a Cedere il Donbas alla Russia

Pubblicato:

20 Ottobre 2025

Aggiornato:

20 Ottobre 2025

Trump Smentisce di Aver Pressato Zelenskyy a Cedere il Donbas alla Russia

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Trump Smentisce di Aver Pressato Zelenskyy a Cedere il Donbas alla Russia

Trump Smentisce di Aver Pressato Zelenskyy a Cedere il Donbas alla Russia

Indice

    Trump nega di aver pressato Zelenskyy ad accettare di cedere tutta la regione del Donbas alla Russia

    Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha negato le affermazioni secondo cui avrebbe pressato il suo omologo ucraino, Volodymyr Zelenskyy, ad accettare di cedere tutta la regione del Donbas alla Russia.

    Secondo quanto riferito, l’incontro tra Trump e Zelenskyy si è svolto in un’atmosfera tesa. Le fonti hanno affermato che la discussione si è conclusa con la posizione di Trump su un “accordo dove siamo” – di fatto, congelando la guerra lungo la linea di contatto attuale.

    Trump Smentisce di Aver Pressato Zelenskyy a Cedere il Donbas alla Russia

    Trump ha detto ai giornalisti a bordo dell’Air Force One domenica 19 ottobre: “Pensiamo che quello che dovrebbero fare è semplicemente fermarsi alle linee dove sono, le linee di battaglia”. Nel frattempo, ha negato di aver suggerito che Zelenskyy cedesse tutta la regione del Donbas alla Russia.

    Trump ha aggiunto che le parti potrebbero “negoziate qualcosa in seguito” – accennando alla possibilità di future trattative.

    Secondo le fonti di Reuters, l’incontro è stato una delusione per la parte ucraina. Zelenskyy aveva sperato di convincere il leader statunitense a fornire a Kiev missili cruise Tomahawk a lungo raggio in grado di colpire profondamente all’interno del territorio russo. Tuttavia, come ha detto il vicepresidente statunitense JD Vance domenica, Trump non ha ancora preso una decisione definitiva sulla questione.

    Le fonti hanno affermato che la conversazione è stata lontana dall’essere diplomatica. “È stato piuttosto brutto”, ha detto una fonte, affermando che il messaggio di Trump si è ridotto a “il tuo paese si congelerà e il tuo paese sarà distrutto” se l’Ucraina non avesse stretto un accordo con la Russia.

    Le fonti hanno avuto l’impressione che la posizione di Trump sia stata fortemente influenzata dalla sua recente conversazione con il leader russo Vladimir Putin. Secondo il Financial Times, Putin ha proposto uno scambio territoriale durante quella discussione: l’Ucraina avrebbe ceduto le oblast di Donetsk e Luhansk in cambio di piccole parti delle oblast di Zaporizhzhia e Kherson.

    Secondo una delle fonti di Reuters, cedere questo territorio lascerebbe il resto dell’Ucraina molto più vulnerabile a futuri attacchi russi e sarebbe equivalente a “suicidio”.

    Approfondimento

    La situazione nel Donbas è complessa e delicata. La regione è stata teatro di un conflitto tra l’Ucraina e i separatisti filorussi dal 2014. La comunità internazionale ha condannato le azioni della Russia nella regione e ha imposto sanzioni economiche al paese.

    La proposta di scambio territoriale avanzata da Putin è stata criticata dall’Ucraina e dalla comunità internazionale. L’Ucraina ha affermato che non cederà territorio alla Russia e che la sovranità e l’integrità territoriale del paese devono essere rispettate.

    Possibili Conseguenze

    Le conseguenze di un eventuale accordo tra l’Ucraina e la Russia potrebbero essere significative. Se l’Ucraina cedesse territorio alla Russia, ciò potrebbe portare a una perdita di sovranità e di integrità territoriale per il paese.

    Inoltre, un accordo del genere potrebbe avere ripercussioni sulla stabilità della regione e sulla sicurezza europea. La comunità internazionale dovrebbe essere vigilante e lavorare per garantire che qualsiasi accordo sia equo e rispetti i diritti e la sovranità dell’Ucraina.

    Opinione

    La situazione nel Donbas è estremamente complessa e richiede una soluzione pacifica e negoziata. È fondamentale che le parti coinvolte lavorino insieme per trovare una soluzione che rispetti i diritti e la sovranità dell’Ucraina.

    La comunità internazionale dovrebbe sostenere gli sforzi per una soluzione pacifica e lavorare per garantire che qualsiasi accordo sia equo e rispetti i diritti e la sovranità dell’Ucraina.

    Analisi Critica dei Fatti

    La situazione nel Donbas è caratterizzata da una complessa dinamica di potere e di interessi. La Russia ha interessi strategici nella regione e ha lavorato per espandere la sua influenza.

    L’Ucraina, d’altra parte, ha affermato la sua sovranità e integrità territoriale e ha lavorato per mantenere la sua indipendenza. La comunità internazionale ha condannato le azioni della Russia nella regione e ha imposto sanzioni economiche al paese.

    È fondamentale che le parti coinvolte lavorino insieme per trovare una soluzione pacifica e negoziata che rispetti i diritti e la sovranità dell’Ucraina.

    Relazioni con altri fatti

    La situazione nel Donbas è collegata ad altri eventi e fatti nella regione. La crisi ucraina, ad esempio, ha avuto ripercussioni sulla stabilità della regione e sulla sicurezza europea.

    La comunità internazionale dovrebbe essere vigilante e lavorare per garantire che qualsiasi accordo sia equo e rispetti i diritti e la sovranità dell’Ucraina. Leggi anche: Crisi ucraina

    Contesto storico e origini della notizia

    La situazione nel Donbas ha origine nel 2014, quando la regione è stata teatro di un conflitto tra l’Ucraina e i separatisti filorussi.

    La comunità internazionale ha condannato le azioni della Russia nella regione e ha imposto sanzioni economiche al paese. La situazione è complessa e delicata e richiede una soluzione pacifica e negoziata.

    La proposta di scambio territoriale avanzata da Putin è stata criticata dall’Ucraina e dalla comunità internazionale. L’Ucraina ha affermato che non cederà territorio alla Russia e che la sovranità e l’integrità territoriale del paese devono essere rispettate. Leggi anche: Storia dell’Ucraina

    Fonti

    Pravda – 19 ottobre 2025 — rielaborazione a cura di Italfaber.

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Leggi l’articolo originale

    Nota redazionale:
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.

    Il Tuo FeedBack

    Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.

    Basta un click!

    Ti è stato utile questo articolo?

    Statistiche:
    Sì: 0% (0)
    No: 0% (0)
    Neutro: 0% (0)
    Totale voti: 0