Categoria:
Pubblicato:
22 Ottobre 2025
Aggiornato:
22 Ottobre 2025
Tiny hands holding tight: children rescued after Russian strike on Kharkiv kindergarten – photos
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Tiny hands holding tight: children rescued after Russian strike on Kharkiv kindergarten – photos
Indice
Tiny hands holding tight: bambini salvati dopo l’attacco russo ad un asilo nido di Kharkiv – foto
I lavoratori di soccorso e gli agenti di polizia hanno portato in braccio i bambini dopo un attacco russo ad un asilo nido nella città di Kharkiv il 22 ottobre, evacuando circa 50 bambini in totale.
I lavoratori di soccorso e gli agenti di polizia hanno evacuato i bambini dall’asilo nido dopo l’attacco russo. “Kharkiv. I lavoratori di soccorso e gli agenti di polizia stanno portando in braccio i bambini dopo un attacco russo ad un asilo nido. Piccole mani che si aggrappano alle spalle di coloro che salvano e proteggono… Circa 50 bambini sono stati evacuati.”

Foto: Servizio di Emergenza di Stato
Foto: Servizio di Emergenza di Stato
I dettagli dell’attacco sono stati resi noti dal Servizio di Emergenza di Stato dell’Ucraina (SES), che ha pubblicato foto che mostrano i lavoratori di soccorso e gli agenti di polizia che tengono in braccio i bambini spaventati.
Foto: Servizio di Emergenza di Stato
Foto: Servizio di Emergenza di Stato
Foto: Servizio di Emergenza di Stato
“Non ci sono principi o regole nelle azioni della Russia – solo distruzione e morte. La polizia, insieme al Servizio di Sicurezza dell’Ucraina, sta documentando questo crimine di guerra contro i civili e i bambini”, ha aggiunto il ministro.
Foto: Servizio di Emergenza di Stato
Foto: Servizio di Emergenza di Stato
Le forze russe hanno attaccato Kharkiv all’alba del 22 ottobre, con almeno tre esplosioni segnalate. Un asilo nido privato è stato colpito: una persona è stata uccisa e sei altre sono state ferite, tra cui bambini.
Approfondimento
L’attacco russo all’asilo nido di Kharkiv è solo l’ultimo episodio di una lunga serie di violenze contro i civili e i bambini in Ucraina. La comunità internazionale ha condannato l’attacco e ha chiesto che si ponga fine alla violenza.
Possibili Conseguenze
Le conseguenze dell’attacco russo all’asilo nido di Kharkiv potrebbero essere gravi e durature. I bambini e le loro famiglie potrebbero subire traumi psicologici e fisici, e la comunità potrebbe essere profondamente segnata dall’evento.
Opinione
L’attacco russo all’asilo nido di Kharkiv è un crimine di guerra che non può essere giustificato. La comunità internazionale deve condannare fermamente l’attacco e chiedere che si ponga fine alla violenza contro i civili e i bambini.
Analisi Critica dei Fatti
L’attacco russo all’asilo nido di Kharkiv è un esempio di come la violenza possa essere utilizzata come strumento di guerra. La comunità internazionale deve analizzare criticamente i fatti e condannare fermamente l’attacco, chiedendo che si ponga fine alla violenza contro i civili e i bambini.
Relazioni con altri fatti
L’attacco russo all’asilo nido di Kharkiv è collegato ad altri eventi di violenza contro i civili e i bambini in Ucraina. La comunità internazionale deve considerare questi eventi come parte di una più ampia strategia di guerra e condannare fermamente la violenza. Leggi anche: Un asilo nido privato è stato colpito
Contesto storico e origini della notizia
L’attacco russo all’asilo nido di Kharkiv è parte di un più ampio contesto storico di violenza e conflitto in Ucraina. La comunità internazionale deve considerare questo evento come parte di una più ampia strategia di guerra e condannare fermamente la violenza. La storia del conflitto in Ucraina è complessa e multifacetta, e comprende una serie di eventi e decisioni che hanno contribuito a creare la situazione attuale. Leggi anche: Un asilo nido privato è stato colpito
Fonti
Pravda – 22 ottobre 2025 — rielaborazione a cura di Italfaber.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Leggi l’articolo originale
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.