👁️ Visite: 11

Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Ucraina > Sergei Lavrov in disgrazia: la caduta del Ministro degli Esteri russo dopo la cancellazione dell’incontro tra Putin e Trump

Pubblicato:

6 Novembre 2025

Aggiornato:

6 Novembre 2025

Sergei Lavrov in disgrazia: la caduta del Ministro degli Esteri russo dopo la cancellazione dell’incontro tra Putin e Trump

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Sergei Lavrov in disgrazia: la caduta del Ministro degli Esteri russo dopo la cancellazione dell’incontro tra Putin e Trump

Sergei Lavrov in disgrazia: la caduta del Ministro degli Esteri russo dopo la cancellazione dell'incontro tra Putin e Trump

Indice

    Introduzione

    Il Ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, potrebbe essere caduto in disgrazia nel Cremlino dopo una conversazione infruttuosa con il Segretario di Stato americano Marco Rubio, che ha portato alla cancellazione di un incontro tra il leader russo Vladimir Putin e il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump.

    Fonti

    Secondo fonti dei media russi, come The Moscow Times e Kommersant, Lavrov è stato assente da un incontro chiave del Consiglio di Sicurezza russo presieduto da Putin il 5 novembre.

    Sergei Lavrov in disgrazia: la caduta del Ministro degli Esteri russo dopo la cancellazione dell'incontro tra Putin e Trump

    Dettagli

    Lavrov, che ha guidato il Ministero degli Esteri russo per oltre due decenni, è stato notevolmente assente dall’incontro del Consiglio di Sicurezza, durante il quale Putin ha ordinato ai funzionari di elaborare proposte per riprendere i test nucleari. Inoltre, Lavrov ha perso la sua posizione come capo della delegazione russa al prossimo vertice del G20 di novembre, che sarà invece guidato da Maxim Oreshkin, vicecapo dell’amministrazione presidenziale.

    Contesto storico

    Il 20 ottobre, Lavrov e Rubio hanno avuto una conversazione telefonica, durante la quale Rubio ha sottolineato l’importanza degli incontri imminenti tra Russia e Stati Uniti nel contesto della risoluzione della guerra russo-ucraina. Tuttavia, il 21 ottobre, Lavrov ha rifiutato di chiedere un immediato cessate il fuoco in Ucraina.

    Conseguenze

    Dopo la conversazione tra Lavrov e Rubio, sono emerse notizie che gli Stati Uniti hanno rinviato l’incontro personale tra Lavrov e Rubio e sospeso i preparativi per un vertice tra Putin e Trump a Budapest. Il 23 ottobre, Trump ha dichiarato di aver cambiato idea sull’incontro con Putin nel prossimo futuro.

    Opinione

    La situazione sembra indicare che Lavrov abbia perso influenza all’interno del Cremlino, almeno per il momento. La sua assenza dall’incontro del Consiglio di Sicurezza e la perdita della sua posizione come capo della delegazione russa al G20 suggeriscono che Putin possa essere insoddisfatto della sua gestione della politica estera.

    Analisi critica dei fatti

    È importante notare che le informazioni disponibili sono basate su fonti dei media russi e potrebbero essere soggette a interpretazione. Tuttavia, i fatti sembrano indicare che ci sia stato un cambiamento significativo nella dinamica della politica estera russa, con Lavrov che perde influenza e Putin che prende decisioni più autonome.

    Relazioni con altri fatti

    La situazione attuale sembra essere legata alla guerra russo-ucraina e alle tensioni tra Russia e Stati Uniti. La decisione di Trump di non incontrare Putin fino a quando non si raggiungerà un accordo per porre fine alla guerra in Ucraina sembra aver contribuito alla cancellazione dell’incontro tra i due leader.

    Fonti

    Le fonti utilizzate per questo articolo sono The Moscow Times e Kommersant. Per saperne di più, si può visitare il sito web di Ukrainska Pravda.

    Nota redazionale:
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.

    Il Tuo FeedBack

    Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.

    Basta un click!

    Ti è stato utile questo articolo?

    Statistiche:
    Sì: 0% (0)
    No: 0% (0)
    Neutro: 0% (0)
    Totale voti: 0

    Lascia un commento