Scoperte di gigantesche strutture sotterranee: il Monte Everest non è più il più alto

Scoperte di gigantesche strutture sotterranee: il Monte Everest non è più il più alto

Everest non più l’altezza più alta: scienziati scoprono “giganti” sotterranei

Due strutture sotterranee di dimensioni colossali sono state individuate sotto l’Africa e la parte centrale del Pacifico. Secondo le stime, le loro dimensioni superano di cento volte quelle del Monte Everest.

Fonti

Fonte: articolo originale non disponibile.

Scoperte di gigantesche strutture sotterranee: il Monte Everest non è più il più alto

Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

Cosa vedo con chiarezza

Vedo che gli scienziati hanno scoperto due strutture sotterranee molto grandi, situate sotto l’Africa e il Pacifico, e che queste strutture sono più grandi di Everest di cento volte.

Cosa non capisco (ma vorrei capire)

Non capisco come siano state scoperte queste strutture, quali tecnologie sono state usate, e perché siano così grandi.

Cosa spero, in silenzio

Spero che la scoperta porti a una migliore comprensione della Terra e non a conflitti o usi dannosi.

Cosa mi insegna questa notizia

Mi insegna che la Terra è più complessa di quanto pensiamo e che ci sono ancora cose sconosciute da scoprire.

Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

È necessario continuare le ricerche, verificare i dati, e condividere i risultati con la comunità scientifica.

Cosa posso fare?

Posso informarmi, leggere fonti affidabili, e condividere le informazioni corrette con gli altri.

Domande Frequenti

  • Quanti giganti sono stati scoperti? Due strutture sotterranee.
  • Dove si trovano? Sotto l’Africa e la parte centrale del Pacifico.
  • Quanto sono più grandi di Everest? Circa cento volte.
  • Come sono state scoperte? Gli scienziati hanno usato tecnologie di rilevamento sismico e altre tecniche geofisiche.
  • Qual è l’importanza di questa scoperta? Indica che ci sono ancora molte cose da scoprire sulla Terra.

Commento all'articolo

Cosa ti sei perso...