👁️ Visite: 15

Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Ucraina > Scontri intensi sul campo di battaglia: 217 conflitti registrati nelle ultime 24 ore

Pubblicato:

12 Novembre 2025

Aggiornato:

12 Novembre 2025

Scontri intensi sul campo di battaglia: 217 conflitti registrati nelle ultime 24 ore

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Scontri intensi sul campo di battaglia: 217 conflitti registrati nelle ultime 24 ore

Scontri intensi sul campo di battaglia: 217 conflitti registrati nelle ultime 24 ore
Indice

    Conflitti sul campo di battaglia

    Nei ultimi 24 ore, sono stati registrati 217 scontri sul campo di battaglia. Il fronte di Pokrovsk è stato teatro dei combattimenti più intensi, con quasi un terzo di tutti gli scontri.

    Sulla base delle informazioni fornite dallo Stato Maggiore delle Forze Armate dell’Ucraina, i combattimenti si sono svolti su diversi fronti.

    Scontri intensi sul campo di battaglia: 217 conflitti registrati nelle ultime 24 ore

    Dettagli degli scontri

    Sono stati registrati 217 scontri nel corso delle ultime 24 ore.

    Sul fronte di North Slobozhanshchyna e nella regione russa di Kursk, si sono verificati 10 scontri. I russi hanno condotto 157 attacchi, di cui tre con sistemi di lancio multi-razzo.

    Sul fronte di South Slobozhanshchyna, ci sono stati 10 scontri vicino ai villaggi di Vovchansk, Vovchanski Khutory e Odradne e verso Dvorichanske.

    Sul fronte di Kupiansk, 18 attacchi russi sono stati respinti vicino ai villaggi di Kupiansk, Stepova Novoselivka e Borivska Andriivka e verso Hlushkivka, Petropavlivka e Novoosynove.

    Sul fronte di Lyman, i russi hanno condotto 12 assalti, cercando di avanzare vicino ai villaggi di Zarichne, Ridkodub, Nadiia, Tverdokhlibove e Kolodiazi e verso Korovii Yar.

    Sul fronte di Sloviansk, i russi hanno lanciato 8 attacchi contro le posizioni ucraine vicino ai villaggi di Yampil, Serebrianka, Vyimka e Dronivka.

    Sul fronte di Kostiantynivka, i russi hanno condotto 16 attacchi vicino ai villaggi di Bila Hora, Pleshchiivka, Yablunivka e Rusyn Yar e verso Sofiivka.

    Sul fronte di Pokrovsk, le forze ucraine hanno respinto 76 attacchi russi vicino ai villaggi di Volodymyrivka, Nykanorivka, Chervonyi Lyman, Myrnohrad, Rodynske, Lysivka, Pokrovsk, Kotlyne, Udachne, Molodetske e Novomykolaivka.

    Sul fronte di Oleksandrivka, i difensori ucraini hanno respinto 23 assalti russi verso i villaggi di Sosnivka, Stepove, Novomykolaivka, Pershotravneve e Rybne e verso Solodke.

    Sul fronte di Huliaipole, 3 attacchi russi sono stati respinti vicino ai villaggi di Zelenyi Hai, Solodke e Danylivka.

    Sul fronte di Orikhiv, i russi hanno condotto 4 tentativi di avanzare verso le posizioni ucraine vicino al villaggio di Prymorske.

    Sui fronti di Prydniprovske e Kramatorsk, i russi non hanno condotto operazioni offensive.

    Sui fronti di Volyn e Polissia, non ci sono prove di gruppi offensivi russi formati nella zona.

    Fonti

    La fonte di queste informazioni è lo Stato Maggiore delle Forze Armate dell’Ucraina, che ha pubblicato le informazioni sulla sua pagina Facebook: https://www.facebook.com/share/p/1MMCKd7hNu/

    Il sito della fonte è Ukrainska Pravda, che può essere sostenuto su Patreon: https://www.patreon.com/pravdaua

    Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

    Cosa vedo con chiarezza

    Vedo che ci sono stati molti scontri sul campo di battaglia e che le forze ucraine hanno respinto molti attacchi russi.

    Cosa non capisco (ma vorrei capire)

    Non capisco perché i russi continuano a condurre attacchi nonostante le forze ucraine li respingano costantemente.

    Cosa spero, in silenzio

    Spero che la guerra finisca presto e che le parti in conflitto trovino una soluzione pacifica.

    Cosa mi insegna questa notizia

    Questa notizia mi insegna che la guerra è una realtà crudele e che le persone coinvolte sono esposte a grandi rischi.

    Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

    Rimane da fare il possibile per aiutare le persone coinvolte nel conflitto e per trovare una soluzione pacifica.

    Cosa posso fare?

    Posso sostenere le organizzazioni che aiutano le persone coinvolte nel conflitto e posso diffondere informazioni accurate sulla situazione.

    Domande Frequenti

    Di seguito sono riportate alcune domande frequenti con relative risposte:

    • Quanti scontri sono stati registrati sul campo di battaglia? 217 scontri.
    • Qual è stato il fronte più caldo? Il fronte di Pokrovsk.
    • Quante attacchi russi sono stati respinti dalle forze ucraine? 76 attacchi russi sono stati respinti sul fronte di Pokrovsk.
    • Cosa posso fare per aiutare le persone coinvolte nel conflitto? Posso sostenere le organizzazioni che aiutano le persone coinvolte nel conflitto e posso diffondere informazioni accurate sulla situazione.
    • Dove posso trovare informazioni aggiornate sulla situazione? Posso trovare informazioni aggiornate sulla situazione sul sito della fonte, Ukrainska Pravda.

    Lascia un commento





    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.