Categoria:
Pubblicato:
23 Ottobre 2025
Aggiornato:
23 Ottobre 2025
Russian drone kills two journalists in Kramatorsk, Donetsk Oblast – photos
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Russian drone kills two journalists in Kramatorsk, Donetsk Oblast – photos
Attacco di drone russo uccide due giornalisti a Kramatorsk, Oblast di Donetsk
Un attacco di drone Lancet russo a Kramatorsk, nell’Oblast di Donetsk, ha ucciso la giornalista Olena Hubanova e l’operatore cinematografico Yevhen Karmazin, entrambi lavoravano per il canale televisivo ucraino Freedom TV.
La fonte dell’informazione è Vadym Filashkin, capo dell’amministrazione militare dell’Oblast di Donetsk.

Approfondimento
Secondo Filashkin, i due giornalisti hanno coperto la situazione nella regione fin dai primi giorni dell’invasione russa a larga scala, raccontando la verità sui crimini del nemico, l’evacuazione dei civili e le storie dei difensori ucraini. Lavoravano nelle zone più calde dell’Oblast di Donetsk e arrivavano sempre per primi.
Possibili Conseguenze
L’attacco potrebbe avere gravi conseguenze per la libertà di stampa in Ucraina e per la sicurezza dei giornalisti che lavorano nella regione. La comunità internazionale potrebbe essere chiamata a condannare l’attacco e a richiedere che i responsabili siano portati davanti alla giustizia.
Opinione
Dmytro Lubinets, commissario ucraino per i diritti umani, ha condannato l’attacco, sottolineando che i giornalisti sono civili protetti dal diritto umanitario internazionale. Ha anche affermato che i giornalisti stavano svolgendo il loro dovere professionale documentando le conseguenze dell’aggressione russa in Ucraina e portando la verità al mondo nonostante i pericoli costanti.
Analisi Critica dei Fatti
L’attacco di drone russo contro i giornalisti ucraini è un esempio di come la guerra in Ucraina stia avendo un impatto devastante sulla libertà di stampa e sulla sicurezza dei giornalisti. La comunità internazionale deve condannare fermamente tali attacchi e richiedere che i responsabili siano portati davanti alla giustizia.
Relazioni con altri fatti
Questo attacco non è un evento isolato. In passato, ci sono stati altri attacchi contro giornalisti ucraini, come ad esempio la morte di Anastasiia Volkova, una corrispondente di guerra per il canale televisivo ucraino FREEDOM, avvenuta a Sloviansk, nell’Oblast di Donetsk, il 30 maggio.
Contesto storico
L’attacco di drone russo contro i giornalisti ucraini avviene nel contesto della guerra in corso tra Russia e Ucraina, che ha inizio nel 2014. La guerra ha avuto un impatto devastante sulla popolazione civile e sulla libertà di stampa in Ucraina.
Fonti
La fonte di questo articolo è Ukrainska Pravda. Per saperne di più, si può visitare il loro sito web.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.
Il Tuo FeedBack
Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.
Basta un click!
Ti è stato utile questo articolo?
Sì: 0% (0)
No: 0% (0)
Neutro: 0% (0)
Totale voti: 0