Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Ucraina > Russia would have lost the war long ago without support from its allies – Ukraine's Defence Intelligence chief

Pubblicato:

15 Ottobre 2025

Aggiornato:

15 Ottobre 2025

Russia would have lost the war long ago without support from its allies – Ukraine's Defence Intelligence chief

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Russia would have lost the war long ago without support from its allies – Ukraine's Defence Intelligence chief

Russia would have lost the war long ago without support from its allies – Ukraine's Defence Intelligence chief

Indice

    Russia avrebbe perso la guerra da tempo senza il sostegno dei suoi alleati

    Secondo Kyrylo Budanov, capo dell’Intelligence della Difesa dell’Ucraina (DIU), la Russia avrebbe perso la guerra da tempo se non avesse ricevuto il sostegno dei suoi alleati.

    Il capo dell’Intelligence della Difesa dell’Ucraina ha affermato che “la Russia avrebbe perso questa guerra da tempo e l’Ucraina, con l’aiuto dei suoi partner, avrebbe riconquistato tutti i territori occupati se non fosse stato per il sostegno che il Cremlino riceve dai suoi alleati, in particolare dalla Corea del Nord”.

    Russia would have lost the war long ago without support from its allies – Ukraine's Defence Intelligence chief

    Budanov ha aggiunto che alcuni paesi stanno “agendo in modo estremamente disonesto”, permettendo alla Russia di ottenere armi, munizioni e componenti critici nonostante le sanzioni internazionali, e consentendo ai loro cittadini di unirsi alle file delle forze armate russe.

    Il capo dell’Intelligence della Difesa dell’Ucraina ha anche affermato che “è vero che la Russia non aveva pianificato un conflitto così prolungato come si è rivelato essere. Mosca non si aspettava certo un sostegno internazionale così forte per l’Ucraina. È per questo che la Federazione Russa ora è disperata per una pausa per restaurare, soprattutto, le sue capacità militari”.

    Approfondimento

    La dichiarazione di Kyrylo Budanov sottolinea l’importanza del sostegno internazionale per l’Ucraina nella guerra contro la Russia. La comunità internazionale ha imposto sanzioni economiche alla Russia per cercare di limitare le sue capacità militari, ma alcuni paesi sembrano non rispettare queste sanzioni.

    La Corea del Nord è stata accusata di fornire armi e munizioni alla Russia, nonostante le sanzioni internazionali. Questo sostegno ha permesso alla Russia di continuare a combattere, nonostante le difficoltà economiche e militari.

    Possibili Conseguenze

    Le dichiarazioni di Kyrylo Budanov hanno importanti implicazioni per la guerra in Ucraina. Se la Russia non ricevesse più il sostegno dei suoi alleati, potrebbe essere costretta a negoziare una pace o a ritirarsi dal conflitto.

    Tuttavia, se la Russia continua a ricevere sostegno, la guerra potrebbe prolungarsi, con conseguenze devastanti per l’Ucraina e la comunità internazionale. La comunità internazionale deve quindi continuare a lavorare per isolare la Russia e limitare le sue capacità militari.

    Opinione

    La situazione in Ucraina è estremamente complessa e richiede una risposta internazionale coordinata. La comunità internazionale deve continuare a sostenere l’Ucraina e a lavorare per limitare le capacità militari della Russia.

    È importante che i paesi che sostengono la Russia sappiano che le loro azioni hanno conseguenze serie e possono prolungare il conflitto. La comunità internazionale deve quindi continuare a lavorare per promuovere la pace e la stabilità nella regione.

    Analisi Critica dei Fatti

    È importante analizzare criticamente le dichiarazioni di Kyrylo Budanov e valutare le conseguenze delle azioni della Russia e dei suoi alleati. La comunità internazionale deve considerare le implicazioni a lungo termine del sostegno alla Russia e lavorare per promuovere la pace e la stabilità nella regione.

    È anche importante considerare le motivazioni dei paesi che sostengono la Russia e valutare le conseguenze delle loro azioni. La comunità internazionale deve lavorare per promuovere la trasparenza e la responsabilità nelle azioni dei paesi coinvolti nel conflitto.

    Origine: Giornale Ukrainska Pravda, Autore: non specificato. Rielaborazione del contenuto secondo i principi di verità, accuratezza e imparzialità.

    Nota redazionale:
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.

    Il Tuo FeedBack

    Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.

    Basta un click!

    Ti è stato utile questo articolo?

    Statistiche:
    Sì: 0% (0)
    No: 0% (0)
    Neutro: 0% (0)
    Totale voti: 0

    Lascia un commento