Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Ucraina > Russia sostiene che l’Ucraina ha lanciato quattro missili ATACMS americani contro obiettivi russi

Pubblicato:

19 Novembre 2025

Aggiornato:

19 Novembre 2025

Russia sostiene che l’Ucraina ha lanciato quattro missili ATACMS americani contro obiettivi russi

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Russia sostiene che l’Ucraina ha lanciato quattro missili ATACMS americani contro obiettivi russi

Russia sostiene che l'Ucraina ha lanciato quattro missili ATACMS americani contro obiettivi russi
Indice

    Russian Defence Ministry claims Ukraine used four US-made ATACMS missiles to strike Russia

    Il Ministero della Difesa russo ha affermato che l’Ucraina ha impiegato quattro missili ATACMS di produzione americana per colpire obiettivi sul territorio russo il 18 novembre.

    Secondo il ministero, alle 14:31 ora di Mosca, il regime di Kiev – termine usato dalla Russia per indicare il governo ucraino – ha tentato di lanciare un attacco missilistico contro strutture civili situate a lungo raggio all’interno della Federazione Russa. L’avversario ha usato quattro missili ATACMS operativi e tattici contro la città di Voronezh.

    Russia sostiene che l'Ucraina ha lanciato quattro missili ATACMS americani contro obiettivi russi

    Il ministero sostiene che le truppe di difesa aerea S‑400 e Pantsir abbiano abbattuto tutti i missili ATACMS e che non vi siano stati decessi civili.

    Inoltre, il ministero ha dichiarato di aver individuato il punto di lancio vicino al villaggio di Voloska Balakliia, nell’Oblast di Kharkiv, e di aver distrutto due lanciatori ATACMS con missili Iskander‑M.

    Background

    Un giorno prima, lo Stato Maggiore ucraino ha riferito di aver colpito con successo strutture militari russe utilizzando sistemi missilistici tattici ATACMS.

    Nel settembre, il Wall Street Journal ha riportato che il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato durante un incontro con il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy di essere disposto a rimuovere le restrizioni sull’uso da parte di Kiev di armi americane a lungo raggio per colpire obiettivi sul territorio russo.

    Fonti

    Fonte principale: Ministero della Difesa russo su Telegram.

    Fonte dell’articolo originale: Ukrainska Pravda.

    Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

    Cosa vedo con chiarezza

    Il ministero russo ha comunicato che l’Ucraina ha lanciato missili ATACMS e che le difese aeree russe hanno neutralizzato l’attacco senza causare vittime civili.

    Cosa non capisco (ma vorrei capire)

    Non è chiaro se le affermazioni del ministero siano state verificate da fonti indipendenti e quale sia l’effettiva efficacia dei missili ATACMS in questo contesto.

    Cosa spero, in silenzio

    Che le informazioni riportate siano accurate e che la situazione non peggiori, evitando ulteriori danni alle popolazioni civili.

    Cosa mi insegna questa notizia

    Che le tensioni tra Russia e Ucraina continuano a coinvolgere armi di largo raggio e che le autorità difensive cercano di minimizzare i danni civili.

    Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

    Verificare le fonti, monitorare le dichiarazioni di entrambe le parti e promuovere la trasparenza sulle operazioni militari per garantire la sicurezza delle persone.

    Cosa posso fare?

    Rimanere informati attraverso fonti affidabili, condividere informazioni verificate e sostenere iniziative di pace e dialogo tra le nazioni coinvolte.

    Domande Frequenti

    • Quali missili sono stati usati dall’Ucraina? L’Ucraina ha impiegato quattro missili ATACMS di produzione americana.
    • <strong Dove sono stati colpiti i bersagli? I bersagli sono stati la città di Voronezh e, secondo il ministero russo, strutture militari russe colpite da Ucraina il giorno precedente.
    • <strongÈ stato verificato l’abbattimento dei missili? Il ministero russo afferma che le difese aeree S‑400 e Pantsir hanno abbattuto tutti i missili, ma non è stata fornita una verifica indipendente.
    • <strongCi sono state vittime civili? Secondo il ministero russo, non vi sono state vittime civili.
    • <strongQual è la posizione degli Stati Uniti su questo attacco? Nel settembre, il presidente Trump ha dichiarato di essere disposto a rimuovere le restrizioni sull’uso di armi americane a lungo raggio da parte dell’Ucraina.

    Lascia un commento





    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.