Categoria:
Pubblicato:
19 Novembre 2025
Aggiornato:
19 Novembre 2025
Russia lancia attacco notturno contro infrastrutture ucraine: difesa aerea neutralizza droni e missili
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Russia lancia attacco notturno contro infrastrutture ucraine: difesa aerea neutralizza droni e missili
Dettagli dell’attacco notturno
Russia ha lanciato un attacco combinato contro le infrastrutture critiche dell’Ucraina, usando munizioni di pattugliamento e missili aria-superficie e superficie-superficie nella notte del 18‑19 novembre.
Fonte
Ukrainian Air Force Command: https://t.me/ComAFUA/851

Dettagli delle operazioni di difesa aerea
Le truppe di sorveglianza aerea ucraina hanno rilevato e tracciato 524 asset aerei: 48 missili e 476 droni di vari tipi.
- 476 munizioni di pattugliamento tipo Shahed e Gerbera (circa 300 di tipo Shahed)
- 40 missili da crociera Kh-101
- 7 missili da crociera Kalibr
- 6 missili da crociera Iskander‑M
Le regioni di Lviv, Ternopil e Kharkiv sono state le principali bersagli.
Alle 10:00, le forze di difesa aerea ucraina avevano distrutto o bloccato 483 asset aerei: 442 droni russi di tipo Shahed e Gerbera (e altri UAV), 34 missili Kh-101 e 7 missili Kalibr.
Fino ad ora sono stati registrati colpi da 7 missili e 34 droni d’attacco in 14 località, e i detriti di asset abbattuti sono caduti in 6 località.
L’attacco aereo è respinto dalla Forza Aerea ucraina, dalle forze missilistiche antiaeree, dalle unità di guerra elettronica, dalle unità di sistemi senza pilota e dai gruppi di fuoco mobili delle forze di difesa.
L’attacco è ancora in corso, poiché diversi droni russi sono ancora nello spazio aereo ucraino.
Fonti
Fonte originale: Ukrainian Air Force Command – https://t.me/ComAFUA/851
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Le forze di difesa aerea ucraina hanno neutralizzato un gran numero di droni e missili russi, proteggendo le infrastrutture critiche.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Quali sono le conseguenze a lungo termine di questo tipo di attacco per le comunità locali?
Cosa spero, in silenzio
Che la pace possa tornare e che le persone possano vivere senza paura di attacchi aerei.
Cosa mi insegna questa notizia
La difesa aerea è fondamentale per proteggere la vita e le attività quotidiane delle persone.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Continuare a rafforzare le capacità di difesa e a promuovere la cooperazione internazionale per la sicurezza.
Cosa posso fare?
Informarsi, sostenere le iniziative di pace e rispettare le decisioni delle autorità competenti.
Domande Frequenti
- Quanti droni russi sono stati neutralizzati? 442 droni di tipo Shahed e Gerbera.
- Quanti missili da crociera sono stati distrutti? 34 missili Kh-101 e 7 missili Kalibr.
- Dove sono stati colpiti i droni e i missili? In 14 località, con detriti caduti in 6 località.
- Quali regioni sono state le principali bersagli? Lviv, Ternopil e Kharkiv.
- L’attacco è ancora in corso? Sì, alcuni droni russi sono ancora nello spazio aereo ucraino.
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.