👁️ Visite: 14

Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Ucraina > Ritardi dei treni in Ucraina: passeggeri costretti a camminare lungo i binari dopo interruzioni di corrente

Pubblicato:

9 Novembre 2025

Aggiornato:

9 Novembre 2025

Ritardi dei treni in Ucraina: passeggeri costretti a camminare lungo i binari dopo interruzioni di corrente

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Ritardi dei treni in Ucraina: passeggeri costretti a camminare lungo i binari dopo interruzioni di corrente

Ritardi dei treni in Ucraina: passeggeri costretti a camminare lungo i binari dopo interruzioni di corrente
Indice

    Ritardi dei treni fino a 9 ore a causa di interruzioni di corrente in Poltava Oblast: i passeggeri sono stati costretti a camminare lungo i binari

    I servizi ferroviari in Poltava Oblast hanno subito ritardi significativi l’8 novembre a causa di interruzioni di corrente seguite a un attacco notturno russo. I passeggeri di uno dei treni sono stati costretti a camminare lungo i binari per raggiungere la stazione più vicina. La situazione è stata aggravata dal fatto che, precedentemente, l’operatore ferroviario aveva negato qualsiasi interruzione nella regione.

    I passeggeri di un treno in viaggio da Chełm, in Polonia, a Kharkiv, hanno dovuto affrontare una situazione particolarmente difficile. Il treno doveva arrivare a destinazione alle 13:42 dell’8 novembre, ma si è fermato prima di raggiungere la stazione di Poltava. Secondo la passeggera Hanna Popova, che ha parlato con i giornalisti al telefono, l’interruzione è stata causata da problemi di alimentazione elettrica seguiti all’attacco notturno.

    Ritardi dei treni in Ucraina: passeggeri costretti a camminare lungo i binari dopo interruzioni di corrente

    “Siamo stati bloccati da qualche parte fuori Poltava dalle 16:00 in poi. Ci siamo fermati in mezzo a un campo. Il treno non ha raggiunto la stazione di Poltava. Le persone che volevano scendere a Poltava sono semplicemente scese e hanno camminato lungo i binari. Di notte. A piedi”, ha detto.

    I passeggeri hanno sottolineato la completa mancanza di comunicazione da parte dell’operatore ferroviario di stato, Ukrzaliznytsia, e l’assenza di qualsiasi soluzione alternativa.

    “Nessuno ci ha offerto autobus o anche solo informazioni di base su come raggiungere la destinazione. Capiamo che ci sono problemi di alimentazione, ma stiamo viaggiando da quasi due giorni. Abbiamo cercato di chiamare Ukrzaliznytsia, ma nessuno ha risposto”, ha aggiunto.

    È importante notare che, precedentemente, lo stesso giorno, il servizio stampa di Ukrzaliznytsia aveva dichiarato ufficialmente che non c’erano riduzioni del servizio o restrizioni alla circolazione in Poltava Oblast. Nella sua dichiarazione, l’azienda ha accusato canali Telegram anonimi di diffondere “foto apocalittiche da Poltava Oblast”, seminando panico e ingannando gli ucraini con informazioni false sulle interruzioni ferroviarie nella regione.

    Fonti

    Le informazioni sono state prese da Suspilne Poltava e Suspilne Kharkiv, filiali locali dell’emittente pubblica ucraina Suspilne.

    Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà Buon Senso Comune

    Cosa vedo con chiarezza

    Vedo che i passeggeri dei treni in Poltava Oblast hanno subito ritardi significativi a causa di interruzioni di corrente seguite a un attacco notturno russo. Vedo anche che i passeggeri sono stati costretti a camminare lungo i binari per raggiungere la stazione più vicina.

    Cosa non capisco (ma vorrei capire)

    Non capisco perché l’operatore ferroviario di stato, Ukrzaliznytsia, non abbia fornito informazioni adeguate ai passeggeri e non abbia offerto soluzioni alternative per raggiungere la destinazione.

    Cosa spero, in silenzio

    Spero che la situazione si risolva al più presto e che i passeggeri possano raggiungere la loro destinazione in sicurezza.

    Cosa mi insegna questa notizia

    Questa notizia mi insegna l’importanza della comunicazione e della trasparenza in situazioni di emergenza. Mi insegna anche l’importanza di avere soluzioni alternative per affrontare le difficoltà.

    Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

    Rimane da fare un’indagine approfondita sulla gestione dell’emergenza da parte dell’operatore ferroviario di stato e da parte delle autorità locali. Rimane anche da fare un’analisi delle soluzioni alternative che potrebbero essere messe in atto per affrontare le difficoltà.

    Domande Frequenti

    Qual è stata la causa dei ritardi dei treni in Poltava Oblast?
    I ritardi sono stati causati da interruzioni di corrente seguite a un attacco notturno russo.
    Cosa hanno fatto i passeggeri per raggiungere la stazione più vicina?
    I passeggeri sono stati costretti a camminare lungo i binari per raggiungere la stazione più vicina.
    Perché l’operatore ferroviario di stato non ha fornito informazioni adeguate ai passeggeri?
    Non è chiaro perché l’operatore ferroviario di stato non abbia fornito informazioni adeguate ai passeggeri.

    Lascia un commento





    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.