Categoria:
Pubblicato:
31 Ottobre 2025
Aggiornato:
31 Ottobre 2025
Repubblica Ceca risponde alle accuse russe: “Siete voi a sostenere i fascisti dal 1939”
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Repubblica Ceca risponde alle accuse russe: “Siete voi a sostenere i fascisti dal 1939”
Introduzione
Il Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Ceca ha risposto all’ultimo post di propaganda del Ministero degli Affari Esteri russo, in cui accusava il Regno Unito di “sostenere il fascismo” a causa del suo sostegno all’Ucraina.
Contesto
Il post, apparso sul profilo ufficiale X del Ministero degli Affari Esteri russo, cita la portavoce Maria Zakharova, che afferma che “gli obiettivi dei russofobi nel Regno Unito e i loro metodi disumani rimangono gli stessi”. Zakharova ha accusato Londra di “fornire esplosivi e armi ai nazisti”, “sostenere omicidi e atti di terrorismo” e “intimidire i civili”.

Risposta del Ministero degli Affari Esteri ceco
Il Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Ceca ha risposto dal suo profilo ufficiale, affermando: “La vostra memoria vi sta forse fallendo, compagni? È il Cremlino che sostiene i fascisti in tutto il mondo dal 1939”.
Approfondimento
Nel suo prossimo tweet, Praga ha ricordato a Mosca la parata militare congiunta che le truppe sovietiche e la Wehrmacht tennero a Brest dopo lo smembramento della Polonia nel 1939.
Possibili Conseguenze
La risposta del Ministero degli Affari Esteri ceco potrebbe avere conseguenze significative nelle relazioni tra la Repubblica Ceca e la Russia, già tese a causa del conflitto in Ucraina.
Opinione
La posizione del Ministero degli Affari Esteri ceco riflette la sua ferma condanna del fascismo e del sostegno russo ai gruppi estremisti.
Analisi Critica dei Fatti
La storia del sostegno sovietico ai fascisti è un tema complesso e controverso, che richiede un’analisi approfondita e obiettiva.
Relazioni con altri fatti
Il governo ceco ha recentemente annunciato che la Repubblica Ceca costruirà e consegnerà un satellite moderno all’Ucraina come gesto di sostegno. Inoltre, l’iniziativa di volontariato ceca “Darek pro Putina” (“Un regalo per Putin”) ha raccolto fondi per produrre un missile ucraino Flamingo.
Contesto storico
La storia del sostegno sovietico ai fascisti risale al 1939, quando le truppe sovietiche e la Wehrmacht tennero una parata militare congiunta a Brest dopo lo smembramento della Polonia.
Fonti
Fonte: European Pravda
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.