Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Ucraina > Orbán sostiene che l’Ucraina non può vincere e critica l’aiuto UE come dannoso

Pubblicato:

17 Novembre 2025

Aggiornato:

17 Novembre 2025

Orbán sostiene che l’Ucraina non può vincere e critica l’aiuto UE come dannoso

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Orbán sostiene che l’Ucraina non può vincere e critica l’aiuto UE come dannoso

Orbán sostiene che l’Ucraina non può vincere e critica l’aiuto UE come dannoso
Indice

    Orbán è fiducioso nella vittoria della Russia e definisce l’aiuto all’Ucraina una follia che danneggia l’UE

    Il Primo Ministro ungherese Viktor Orbán ha dichiarato che l’Ucraina non ha alcuna possibilità di vincere la guerra contro la Russia e che ulteriori aiuti finanziari dell’Unione europea sono “pura follia” e “uccidono” l’UE.

    Fonte: intervista di Orbán al CEO di Axel Springer, Mathias Döpfner, riportata da Politico, un’organizzazione di notizie su politica e politiche con sede a Bruxelles.

    Orbán sostiene che l’Ucraina non può vincere e critica l’aiuto UE come dannoso

    Dettagli: Orbán ha affermato che il sostegno finanziario all’Ucraina “uccide” l’Unione europea “economicamente, finanziariamente” ed è “pura follia”.

    Ha detto: “Abbiamo già speso 185 miliardi di euro e intendiamo spendere ancora di più. Finanziamo un paese che non ha alcuna possibilità di vincere la guerra.”

    Orbán ha accusato i leader europei di prolungare intenzionalmente la guerra per ottenere posizioni di negoziazione migliori in un futuro accordo di pace. Secondo il Primo Ministro ungherese, questo approccio è sbagliato.

    Ha detto: “La situazione e il tempo sono più favorevoli ai russi che a noi. Non continuare; fermiamola il prima possibile.”

    Per un possibile accordo di pace, Orbán ha detto di aspettarsi “un accordo tra i russi e gli americani sulla guerra e su altre questioni, commercio, commercio mondiale, energia e altre questioni”.

    Ha inoltre invitato l’Europa a “aprire un canale di comunicazione indipendente con la Russia” e a condurre trattative parallele per “unificare infine la posizione di americani ed europei”.

    Nel descrivere il futuro quadro di sicurezza, Orbán ha affermato che l’accordo post-guerra per l’Ucraina dovrebbe prevedere “un accordo di pace che stabilizzi i confini, riconosciuti o meno a livello internazionale” e “definitivamente una sorta di zona demilitarizzata”.

    Ha espresso fiducia che, salvo un “miracolo”, la Russia continuerà a occupare territori ucraini anche dopo la fine della guerra.

    Orbán ha sottolineato: “Questa è la realtà, ti piaccia o no.”

    Background

    • Il 23 ottobre gli Stati Uniti hanno imposto sanzioni a Rosneft e Lukoil, le più grandi compagnie petrolifere russe, e alle loro filiali (fonte).
    • Orbán ha affermato di aver ottenuto un’esenzione indefinita dalle sanzioni statunitensi sull’importazione di petrolio e gas russi, dopo un incontro con il presidente Donald Trump alla Casa Bianca all’inizio di novembre.
    • Tuttavia l’amministrazione Trump ha negato le affermazioni di Budapest, sottolineando che l’esenzione sarà valida solo per un anno (fonte).

    Supporta Ukrainska Pravda su Patreon!

    Fonti

    Articolo originale pubblicato su Politico.

    Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

    Cosa vedo con chiarezza

    Orbán sostiene che l’Ucraina non può vincere la guerra e che l’aiuto finanziario dell’UE è dannoso. Ha anche espresso preoccupazione per la durata della guerra e per la posizione dell’Europa.

    Cosa non capisco (ma vorrei capire)

    Perché Orbán ritiene che l’aiuto all’Ucraina sia “pura follia” e che l’UE “uccida” economicamente? Quali motivi lo spingono a credere che la guerra debba essere prolungata?

    Cosa spero, in silenzio

    Che la guerra finisca presto e che si trovi un accordo di pace che garantisca la stabilità dei confini e la sicurezza dei cittadini.

    Cosa mi insegna questa notizia

    Che i leader politici possono avere opinioni molto diverse sul ruolo dell’UE e sull’intervento in conflitti internazionali.

    Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

    Valutare l’effettivo impatto degli aiuti all’Ucraina sull’economia europea e considerare se la prolungata guerra sia realmente vantaggiosa per la pace.

    Cosa posso fare?

    Rimanere informati, seguire le notizie da fonti affidabili e sostenere iniziative che promuovano la pace e la stabilità nella regione.

    Domande Frequenti

    • Chi è Viktor Orbán? È il Primo Ministro ungherese, responsabile del governo del paese.
    • Che cosa ha detto Orbán sull’aiuto all’Ucraina? Ha affermato che l’aiuto finanziario dell’UE è “pura follia” e “uccide” l’UE.
    • Quali sanzioni sono state imposte a Rosneft e Lukoil? Gli Stati Uniti hanno imposto sanzioni a queste due compagnie petrolifere russe e alle loro filiali il 23 ottobre.
    • Che cosa ha detto Orbán sul futuro accordo di pace? Ha espresso l’aspettativa di un accordo tra russi e americani su guerra, commercio, energia e altre questioni.
    • Dove è stato pubblicato l’intervista di Orbán? L’intervista è stata riportata da Politico, un sito di notizie su politica e politiche con sede a Bruxelles.

    Lascia un commento





    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.