Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Ucraina > NATO secretary general mocks Russian submarine that broke down en route

Pubblicato:

13 Ottobre 2025

Aggiornato:

13 Ottobre 2025

NATO secretary general mocks Russian submarine that broke down en route

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

NATO secretary general mocks Russian submarine that broke down en route

NATO secretary general mocks Russian submarine that broke down en route

Indice

    Segretario generale della NATO prende in giro il sottomarino russo che si è guastato in rotta

    Il Segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha preso in giro la Russia a causa del malfunzionamento del suo sottomarino Novorossiysk, che è emerso al largo della costa francese alcuni giorni fa.

    La vicenda è stata segnalata dal Comando marittimo alleato della NATO, che ha condiviso foto del sottomarino russo scortato da una fregata francese.

    NATO secretary general mocks Russian submarine that broke down en route

    Sabato 11 ottobre, il Ministero della Difesa olandese ha dichiarato che la Marina olandese ha scortato il Novorossiysk e il rimorchiatore Yakov Grebelsky nel Mare del Nord, suggerendo che il sottomarino stava essere trainato.

    Parlando in Slovenia lunedì, Rutte ha apertamente preso in giro il “rotto” vascello russo, affermando che “ora, in effetti, non c’è quasi più alcuna presenza navale russa nel Mediterraneo. C’è un solo sottomarino russo rotto che zoppica verso casa dopo una pattuglia”.

    Rutte ha anche aggiunto che “che cambiamento rispetto al romanzo di Tom Clancy del 1984 ‘La caccia all’Ottobre Rosso’. Oggi, sembra più come la caccia al meccanico più vicino”.

    Nel frattempo, la Flotta del Mar Nero della Russia ha affermato che il Novorossiysk è emerso al largo della costa francese per rispettare le regole di navigazione nel Canale della Manica, eseguendo un transito interflotte programmato dopo aver completato la sua missione nel Mediterraneo.

    Approfondimento

    Il sottomarino Novorossiysk è un vascello diesel-elettrico che fa parte della Flotta del Mar Nero della Russia. La sua presenza nel Mediterraneo è stata segnalata in diverse occasioni negli ultimi anni, e la sua attività è stata monitorata dalle forze navali della NATO.

    La vicenda del Novorossiysk non è l’unico incidente che ha coinvolto la Marina russa negli ultimi tempi. Nel dicembre 2024, il cargo russo Ursa Major è affondato nel Mediterraneo a causa di un’esplosione a bordo.

    Possibili Conseguenze

    L’incidente del Novorossiysk potrebbe avere conseguenze significative per la Marina russa e per la sua presenza nel Mediterraneo. La perdita di un sottomarino potrebbe ridurre la capacità della Russia di esercitare la sua influenza nella regione.

    Inoltre, l’incidente potrebbe anche avere ripercussioni sulla sicurezza marittima nella regione, poiché un sottomarino rotto potrebbe rappresentare un pericolo per la navigazione e per le attività economiche.

    Opinione

    L’incidente del Novorossiysk è un esempio di come la Marina russa stia affrontando problemi tecnici e logistici significativi. La perdita di un sottomarino potrebbe essere un segno di una più ampia crisi nella Marina russa, che potrebbe avere conseguenze a lungo termine per la sicurezza e la stabilità nella regione.

    Analisi Critica dei Fatti

    È importante notare che l’incidente del Novorossiysk è stato segnalato da diverse fonti, tra cui il Comando marittimo alleato della NATO e il Ministero della Difesa olandese. Tuttavia, la versione ufficiale della Russia sulla vicenda è diversa, e afferma che il sottomarino è emerso al largo della costa francese per rispettare le regole di navigazione.

    È anche importante considerare il contesto più ampio dell’incidente, che include la presenza della Marina russa nel Mediterraneo e le tensioni tra la Russia e la NATO. L’incidente del Novorossiysk potrebbe essere visto come un esempio di come le tensioni tra le due parti stiano aumentando, e di come la sicurezza marittima nella regione stia diventando sempre più complessa.

    In ogni caso, è fondamentale continuare a monitorare la situazione e a valutare le informazioni disponibili per comprendere appieno le conseguenze dell’incidente e le sue implicazioni per la sicurezza e la stabilità nella regione.

    Giornale: European Pravda

    Autore: Non specificato

    Rielaborazione del contenuto secondo i principi di verità, accuratezza, imparzialità e rispetto della dignità delle persone.

    Nota redazionale:
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.

    Il Tuo FeedBack

    Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.

    Basta un click!

    Ti è stato utile questo articolo?

    Statistiche:
    Sì: 0% (0)
    No: 0% (0)
    Neutro: 0% (0)
    Totale voti: 0

    Lascia un commento