Missili Kalibr russi: l’80% non colpisce i bersagli, la Marina spiega le difficoltà

Missili Kalibr russi: l'80% non colpisce i bersagli, la Marina spiega le difficoltà

Il nemico ha problemi: la Marina spiega perché la Russia ha ridotto l’uso dei missili Kalibr contro l’Ucraina

Secondo Pletenchuk, otto dei dieci missili non raggiungono il bersaglio.

Fonti

Fonte: (link non disponibile) – articolo originale non reperibile.

Missili Kalibr russi: l'80% non colpisce i bersagli, la Marina spiega le difficoltà

Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

Cosa vedo con chiarezza

La maggior parte dei missili lanciati non colpisce il bersaglio previsto.

Cosa non capisco (ma vorrei capire)

Perché i missili non raggiungono il bersaglio? Quali fattori influenzano l’accuratezza?

Cosa spero, in silenzio

Che le operazioni militari diventino più precise, riducendo le perdite e i danni collaterali.

Cosa mi insegna questa notizia

Che l’efficacia di un armamento dipende da molteplici variabili, tra cui tecnologia, condizioni operative e supporto logistico.

Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

Valutare e migliorare i sistemi di targeting e di supporto logistico per aumentare l’accuratezza delle operazioni.

Cosa posso fare?

Informarmi sulle dinamiche di conflitto e sostenere iniziative che promuovano la pace e la riduzione delle tensioni.

Domande Frequenti

  • Quanti missili non raggiungono il bersaglio? Oltre l’80% dei missili lanciati non colpisce il bersaglio previsto.
  • Chi ha fornito questa informazione? L’informazione è stata fornita da Pletenchuk, un rappresentante della Marina.
  • Perché la Russia sta usando meno missili Kalibr? L’articolo non specifica le ragioni, ma indica che la frequenza di utilizzo è diminuita.
  • Cos’è un missile Kalibr? È un tipo di missile balistico sviluppato dalla Russia, utilizzato in operazioni militari.
  • <strongDove posso trovare maggiori informazioni? Consultare fonti di notizie affidabili e siti ufficiali delle forze armate.

Commento all'articolo

Cosa ti sei perso...