Categoria:
Pubblicato:
19 Ottobre 2025
Aggiornato:
19 Ottobre 2025
Ministro della difesa svedese: l’Europa deve prepararsi alla guerra per contrastare la Russia
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Ministro della difesa svedese: l’Europa deve prepararsi alla guerra per contrastare la Russia
Indice
Europa deve passare alla modalità di guerra per dissuadere la Russia – Ministro della difesa svedese
Il Ministro della difesa svedese, Pål Jonson, ritiene che l’intensificazione delle operazioni ibride della Russia richieda agli stati europei di rispondere in modo deciso e prepararsi alla possibilità di una guerra.
Secondo Jonson, per preservare la pace in Europa, i paesi devono “prepararsi sia mentalmente che militarmente alla possibilità di guerra”.

Il ministro svedese ha affermato che è necessario un cambiamento di mentalità: “dobbiamo passare alla modalità di guerra per dissuadere fermamente, difendere e preservare la pace. La Russia sta costantemente testando la nostra unità e determinazione. Ma Putin non avrà successo”.
Il ministro della difesa svedese ha anche detto che recenti incidenti coinvolgenti droni e aerei che entrano nello spazio aereo della NATO hanno mostrato che “la Russia è pronta a correre rischi politici e militari e intensificare le sue operazioni ibride”.
Jonson ha aggiunto che la Russia deve capire chiaramente che ogni provocazione sarà seguita da una risposta. “La Russia deve sapere: se una nave da guerra ostile o un aereo da combattimento entra nel nostro spazio aereo o nelle nostre acque, saremo costretti a respingerlo – e, se le circostanze lo richiedono, abbatterlo”.
Approfondimento
La situazione di tensione tra la Russia e l’Europa è stata oggetto di numerose discussioni e analisi. La strategia di difesa svedese è stata recentemente aggiornata per tenere conto delle minacce ibride della Russia. La Svezia ha anche aumentato la sua cooperazione con la NATO e altri paesi europei per rafforzare la sua difesa.
Possibili Conseguenze
Le dichiarazioni del ministro della difesa svedese potrebbero avere conseguenze significative per la sicurezza europea. La possibilità di una guerra con la Russia è una minaccia reale e gli stati europei devono essere preparati a rispondere in modo deciso. La cooperazione tra la Svezia e la NATO potrebbe essere rafforzata per contrastare le minacce ibride della Russia.
Opinione
La posizione del ministro della difesa svedese è condivisa da molti esperti di sicurezza europea. La Russia ha dimostrato di essere disposta a correre rischi politici e militari per raggiungere i suoi obiettivi, e gli stati europei devono essere preparati a rispondere in modo deciso per proteggere la loro sicurezza.
Analisi Critica dei Fatti
La situazione di tensione tra la Russia e l’Europa è complessa e richiede un’analisi critica dei fatti. La strategia di difesa svedese è stata aggiornata per tenere conto delle minacce ibride della Russia, e la cooperazione con la NATO e altri paesi europei è stata rafforzata. Tuttavia, la possibilità di una guerra con la Russia è una minaccia reale e gli stati europei devono essere preparati a rispondere in modo deciso.
Relazioni con altri fatti
La situazione di tensione tra la Russia e l’Europa è collegata ad altri fatti, come l’aumento delle interferenze GPS sulla regione del Mar Baltico e l’identificazione della Russia come la minaccia più seria nella strategia di sicurezza nazionale svedese. Leggi anche: GPS interference over the Baltic Sea originating from Russia
Contesto storico e origini della notizia
La situazione di tensione tra la Russia e l’Europa ha origini storiche profonde. La Russia ha sempre cercato di espandere la sua influenza nella regione, e gli stati europei hanno sempre cercato di proteggere la loro sicurezza. La strategia di difesa svedese è stata aggiornata per tenere conto delle minacce ibride della Russia, e la cooperazione con la NATO e altri paesi europei è stata rafforzata. Leggi anche: European Pravda
Fonti
Pravda – 19 ottobre 2025 — rielaborazione a cura di Italfaber. Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber. Leggi l’articolo originale
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.