Categoria:
Pubblicato:
5 Novembre 2025
Aggiornato:
5 Novembre 2025
La Guardia Nazionale Ucraina Testa con Successo il Sistema di Lancio Multi-Razzo BM-21 Grad Aggiornato
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
La Guardia Nazionale Ucraina Testa con Successo il Sistema di Lancio Multi-Razzo BM-21 Grad Aggiornato
La Guardia Nazionale dell’Ucraina pubblica immagini di esercitazioni con unità di artiglieria rocketaria Grad aggiornate
La Guardia Nazionale dell’Ucraina ha condotto test pratici e esercitazioni di tiro con un sistema di lancio multi-razzo BM-21 Grad aggiornato, montato su un telaio MAN (6×6).
Fonte: Oleksandr Pivnenko, Comandante della Guardia Nazionale.

I dettagli: Pivnenko ha riferito che la 16ª Brigata di Artiglieria della Guardia Nazionale ha condotto una serie di test di mobilità e tiro con il BM-21 aggiornato. Le esercitazioni hanno valutato la precisione e la stabilità del sistema di controllo del fuoco modernizzato, le prestazioni degli azionamenti di mira elettrici e l’ergonomia migliorata della cabina, progettata per aumentare il comfort e la sicurezza dell’equipaggio.
“I risultati dei test hanno confermato che la piattaforma aggiornata offre una migliore mobilità, precisione e affidabilità. I membri dell’equipaggio, a loro volta, hanno dimostrato un alto livello di addestramento e prontezza all’uso del sistema in condizioni di combattimento”, ha aggiunto Pivnenko.
Foto: dal video della Guardia Nazionale dell’Ucraina
Foto: dal video della Guardia Nazionale dell’Ucraina
Il comandante ha notato che la modernizzazione dei sistemi di lancio multi-razzo e il rinnovamento del potenziale di artiglieria sono tra le priorità principali in corso della Guardia Nazionale.
Citazione di Pivnenko: “Lo stesso vale per l’equipaggiamento delle nostre unità con artiglieria autopropulsata moderna, lanciatori di razzi multipli, sistemi di artiglieria e mortai. Il nostro obiettivo è che ogni unità della Guardia Nazionale abbia armi e attrezzature affidabili, provate e efficaci che consentano loro di operare con fiducia in condizioni di combattimento moderne e salvare la vita dei nostri soldati”.
Approfondimento
Nel maggio 2025, è stato segnalato che la Guardia Nazionale dell’Ucraina aveva iniziato ad aggiornare i suoi sistemi BM-21 Grad. Come parte della modernizzazione, il telaio del camion Ural di epoca sovietica è stato sostituito con una piattaforma MAN (6×6), che fornisce una migliore mobilità, capacità fuoristrada e affidabilità in condizioni di combattimento impegnative.
Possibili Conseguenze
La modernizzazione dei sistemi di lancio multi-razzo potrebbe avere un impatto significativo sulle capacità militari dell’Ucraina, consentendo alla Guardia Nazionale di operare con maggiore efficacia e precisione in condizioni di combattimento moderne.
Opinione
La decisione di aggiornare i sistemi BM-21 Grad è un passo importante per migliorare le capacità militari dell’Ucraina e proteggere i suoi soldati. La modernizzazione dei sistemi di artiglieria è fondamentale per garantire la sicurezza e la difesa del paese.
Analisi Critica dei Fatti
La modernizzazione dei sistemi di lancio multi-razzo è un processo complesso che richiede una pianificazione e un’esecuzione accurate. La scelta di sostituire il telaio del camion Ural con una piattaforma MAN (6×6) è probabilmente dovuta alla necessità di migliorare la mobilità e l’affidabilità del sistema in condizioni di combattimento impegnative.
Relazioni con altri fatti
La modernizzazione dei sistemi di lancio multi-razzo è parte di un più ampio processo di rinnovamento del potenziale di artiglieria della Guardia Nazionale dell’Ucraina. Questo processo è probabilmente legato ad altri sviluppi militari e strategici nel paese.
Contesto storico
La Guardia Nazionale dell’Ucraina ha una lunga storia di sviluppo e modernizzazione delle sue capacità militari. La modernizzazione dei sistemi di lancio multi-razzo è un passo importante in questo processo, che riflette la necessità di adattarsi alle condizioni di combattimento moderne e di proteggere i soldati ucraini.
Fonti
Fonte: Oleksandr Pivnenko, Comandante della Guardia Nazionale. Sito della fonte: Ukrainska Pravda
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.