Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Ucraina > Jeep presenta il Recon Moab, concept elettrico fuoristrada con batteria da 100 kWh e porte rimovibili

Pubblicato:

19 Novembre 2025

Aggiornato:

19 Novembre 2025

Jeep presenta il Recon Moab, concept elettrico fuoristrada con batteria da 100 kWh e porte rimovibili

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Jeep presenta il Recon Moab, concept elettrico fuoristrada con batteria da 100 kWh e porte rimovibili

Jeep presenta il Recon Moab, concept elettrico fuoristrada con batteria da 100 kWh e porte rimovibili
Indice

    Jeep presenta un veicolo elettrico da fuoristrada con porte rimovibili e grande batteria

    Il Jeep Recon Moab è un concept di veicolo elettrico da fuoristrada che Jeep ha presentato il 12 settembre 2023. Il modello è stato mostrato al Chicago Auto Show e rappresenta un nuovo passo verso la mobilità elettrica off‑road.

    Caratteristiche principali:

    Jeep presenta il Recon Moab, concept elettrico fuoristrada con batteria da 100 kWh e porte rimovibili

    • Batteria: 100 kWh, che offre un’autonomia stimata di circa 400 km (250 miglia) in condizioni di prova.
    • Prestazioni: 0 – 96 km/h in 3,6 secondi grazie a quattro motori elettrici, uno per ciascuna ruota.
    • Design: Porte e tetto rimovibili, che permettono di trasformare il veicolo in un’unità più aperta o più protetta a seconda delle esigenze.
    • Struttura: Costruito su una nuova piattaforma elettrica di Jeep, con elevata capacità di carico e alta sospensione per il fuoristrada.

    Il Recon Moab è ancora un concept e non è stato annunciato un prezzo né una data di produzione. Jeep ha dichiarato che il progetto serve a dimostrare le potenzialità di un veicolo elettrico robusto e versatile.

    Fonti

    Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

    Cosa vedo con chiarezza

    Il veicolo è elettrico, ha porte rimovibili, una batteria di 100 kWh e può accelerare rapidamente da 0 a 96 km/h in 3,6 secondi.

    Cosa non capisco (ma vorrei capire)

    Non è chiaro quanto tempo impiegherà a ricaricarsi, quale sarà il prezzo finale e quando sarà disponibile per l’acquisto.

    Cosa spero, in silenzio

    Che la tecnologia sia accessibile a molte persone e che contribuisca a ridurre le emissioni di CO₂.

    Cosa mi insegna questa notizia

    Che le auto elettriche stanno diventando più potenti e versatili, anche in ambito fuoristrada.

    Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

    Verificare le prestazioni reali in condizioni di strada, confrontare l’impatto ambientale con altri veicoli e valutare il costo totale di possesso.

    Cosa posso fare?

    Informarmi sulle specifiche tecniche, leggere recensioni di test futuri e, se il veicolo risponde alle proprie esigenze, considerare l’acquisto quando sarà disponibile.

    Domande Frequenti

    • Qual è la capacità della batteria del Jeep Recon Moab? 100 kWh.
    • Qual è l’autonomia stimata? Circa 400 km (250 miglia) in condizioni di prova.
    • Quanto tempo impiega per accelerare da 0 a 96 km/h? 3,6 secondi.
    • Il veicolo è già disponibile per l’acquisto? No, è un concept e non è stato annunciato un prezzo né una data di produzione.
    • Quali sono le porte del veicolo? Porte rimovibili, che possono essere staccate e riposte nel bagagliaio.

    Lascia un commento





    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.