👁️ Visite: 17

Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Ucraina > Il Cremlino scarica il costo della guerra sui cittadini russi con aumenti delle tasse e riduzioni dei benefici sociali

Pubblicato:

6 Novembre 2025

Aggiornato:

6 Novembre 2025

Il Cremlino scarica il costo della guerra sui cittadini russi con aumenti delle tasse e riduzioni dei benefici sociali

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Il Cremlino scarica il costo della guerra sui cittadini russi con aumenti delle tasse e riduzioni dei benefici sociali

Il Cremlino scarica il costo della guerra sui cittadini russi con aumenti delle tasse e riduzioni dei benefici sociali

Indice

    Kremlin shifts blame for falling living standard of Russians

    Il Cremlino sta pianificando di aumentare le tasse e ridurre i benefici sociali, mentre senatori e governatori saranno i principali bersagli delle critiche, secondo quanto riportato dal Servizio di Intelligence Estero dell’Ucraina.

    Fonte: Servizio di Intelligence Estero dell’Ucraina (FISU)

    Il Cremlino scarica il costo della guerra sui cittadini russi con aumenti delle tasse e riduzioni dei benefici sociali

    Citazione: “Le autorità russe stanno preparando i cittadini a un ulteriore declino degli standard di vita in mezzo a un deficit di bilancio record, che nel 2025 raggiungerà 5,74 trilioni di rubli (70,7 miliardi di dollari USA).”

    Per colmare il deficit, il Cremlino pianifica di aumentare le tasse e ridurre i benefici sociali, utilizzando senatori e governatori come “parafulmini” per assorbire la maggior parte delle critiche.

    Approfondimento

    I piani ufficiali includono l’aumento dell’IVA dal 20% al 22%, la riduzione del limite per il regime fiscale semplificato e la revisione degli sgravi per i lavoratori autonomi, che attualmente pagano solo il 4-6% di tasse.

    Il regime di lavoro autonomo potrebbe essere abolito già nel 2026, costringendo le persone a registrarsi come imprenditori o a pagare l’aliquota piena.

    Citazione: “Nel frattempo, i funzionari discutono di imporre contributi sociali a coloro che non hanno un lavoro formale – i disoccupati, i freelancer e le persone che lavorano in nero. Queste misure sono presentate come ‘giustizia sociale’, ma in pratica aumentano il carico sulle famiglie.”

    Possibili Conseguenze

    Le autorità stanno anche discutendo di ridurre i programmi di welfare: i sussidi federali per le famiglie con più figli, noti come “fondo di maternità”, saranno pagati solo per il terzo figlio, e i programmi di mutuo per le famiglie saranno trasferiti ai bilanci regionali.

    Con 68 regioni che hanno deficit, le autorità locali diventano la prima linea per le decisioni impopolari come le tasse di trasporto più alte e le tariffe di parcheggio.

    Citazione: “Questi cambiamenti derivano dalla guerra. Le sanzioni per l’aggressione russa hanno ridotto le entrate, e il Cremlino sta di fatto riscrivendo il suo contratto sociale con i cittadini: ciò che un tempo era ‘Non protesti e ti garantiamo stabilità’, ora è diventato ‘Se sostieni il regime, devi pagare di più’.”

    Opinione

    La situazione economica in Russia sta peggiorando, e le autorità stanno cercando di scaricare la responsabilità sui cittadini. È importante notare che le decisioni del Cremlino avranno un impatto significativo sulla vita dei russi.

    Analisi Critica dei Fatti

    La decisione del Cremlino di aumentare le tasse e ridurre i benefici sociali è una conseguenza diretta della guerra e delle sanzioni internazionali. È importante analizzare le conseguenze di queste decisioni e valutare l’impatto sulla popolazione russa.

    Relazioni con altri fatti

    La situazione economica in Russia è strettamente legata alla guerra e alle sanzioni internazionali. È importante considerare le relazioni tra questi eventi e valutare l’impatto complessivo sulla popolazione russa.

    Contesto storico

    La situazione economica in Russia è stata influenzata da una serie di eventi storici, tra cui la guerra e le sanzioni internazionali. È importante considerare il contesto storico e valutare l’impatto delle decisioni del Cremlino sulla popolazione russa.

    Fonti

    Fonte: Servizio di Intelligence Estero dell’Ucraina (FISU)

    Il sito della fonte rss è Ukrainska Pravda

    Il link diretto dell’articolo fonte è https://www.pravda.com.ua/eng/news/2025/09/20/7531701

    Nota redazionale:
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.

    Il Tuo FeedBack

    Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.

    Basta un click!

    Ti è stato utile questo articolo?

    Statistiche:
    Sì: 0% (0)
    No: 0% (0)
    Neutro: 0% (0)
    Totale voti: 0

    Lascia un commento