Categoria:
Pubblicato:
13 Ottobre 2025
Aggiornato:
13 Ottobre 2025
Former Russian president rudely warns Trump of "nuclear response" to Tomahawks in Ukraine
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Former Russian president rudely warns Trump of "nuclear response" to Tomahawks in Ukraine
Indice
Ex Presidente russo avverte Trump di una “risposta nucleare” ai Tomahawk in Ucraina
Dmitry Medvedev, ex presidente russo e vicepresidente del Consiglio di sicurezza, ha reagito alle dichiarazioni del presidente degli Stati Uniti Donald Trump riguardo alla sua disponibilità a fornire all’Ucraina missili cruise Tomahawk se la guerra scatenata da Mosca non viene risolta, affermando che la Russia potrebbe utilizzare armi nucleari “in risposta all’aggressione”.
Medvedev ha reagito alle parole di Trump, secondo cui se il leader del Cremlino Vladimir Putin non porrà fine alla guerra in Ucraina, “non sarà bene per lui”. L’ex presidente russo ha notato che non si tratta della prima dichiarazione di questo tipo.

Medvedev ha affermato che la consegna di missili Tomahawk “potrebbe finire male per tutti, e soprattutto per Trump stesso”. Ha inoltre sottolineato che “è stato detto cento volte, in termini anche l’uomo stellato può capire, che è impossibile distinguere i Tomahawk nucleari da quelli convenzionali in volo. Il loro lancio non sarà effettuato da Kyiv, ma dagli Stati Uniti stessi. Leggete: Trump. Come dovrebbe rispondere la Russia? Esattamente!”.
Medvedev ha anche espresso la speranza che si tratti di un’altra minaccia vuota, provocata dalle lunghe trattative con “il pagliaccio drogato di cocaina”. Ha inoltre ricordato l’idea di inviare sottomarini nucleari più vicino alla Russia, sottolineando che “un sottomarino è emerso nelle steppe dell’Ucraina”.
Approfondimento
La situazione in Ucraina è molto tesa, con la guerra che continua da mesi. La possibilità di fornire missili Tomahawk all’Ucraina ha sollevato preoccupazioni in Russia, che ha affermato di essere “seriamente preoccupata” per la possibile consegna di tali armi. Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy ha parlato al telefono con Trump due volte in due giorni, discutendo della possibilità di ricevere missili a lungo raggio.
Possibili Conseguenze
La consegna di missili Tomahawk all’Ucraina potrebbe avere conseguenze significative sulla situazione in Ucraina e sulla relazione tra Russia e Stati Uniti. La Russia ha affermato di essere pronta a utilizzare armi nucleari in risposta all’aggressione, il che potrebbe portare a una escalation della situazione. È importante che le parti coinvolte cerchino di trovare una soluzione pacifica e diplomatica per porre fine alla guerra.
Opinione
La situazione in Ucraina è molto complessa e richiede una soluzione pacifica e diplomatica. La consegna di missili Tomahawk all’Ucraina potrebbe essere vista come un passo verso l’escalation della situazione, piuttosto che verso la risoluzione del conflitto. È importante che le parti coinvolte cerchino di trovare un terreno comune e di lavorare insieme per porre fine alla guerra e ripristinare la pace nella regione.
Analisi Critica dei Fatti
È importante valutare criticamente i fatti e le dichiarazioni delle parti coinvolte. La Russia ha affermato di essere pronta a utilizzare armi nucleari in risposta all’aggressione, il che è una dichiarazione molto grave. È importante che le parti coinvolte cerchino di trovare una soluzione pacifica e diplomatica per porre fine alla guerra, piuttosto che ricorrere a minacce e azioni aggressive. La comunità internazionale deve essere coinvolta nella ricerca di una soluzione pacifica e sostenibile per il conflitto.
Giornale: Ukrainska Pravda, Autore: non specificato. Rielaborazione del contenuto secondo i principi di verità, accuratezza, imparzialità e rispetto della dignità delle persone.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.
Il Tuo FeedBack
Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.
Basta un click!
Ti è stato utile questo articolo?
Sì: 0% (0)
No: 0% (0)
Neutro: 0% (0)
Totale voti: 0