👁️ Visite: 16

Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Ucraina > Drone ucraino distrugge obice russo D-20: un esempio di tecnologia e addestramento nella difesa del paese

Pubblicato:

13 Novembre 2025

Aggiornato:

13 Novembre 2025

Drone ucraino distrugge obice russo D-20: un esempio di tecnologia e addestramento nella difesa del paese

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Drone ucraino distrugge obice russo D-20: un esempio di tecnologia e addestramento nella difesa del paese

Drone ucraino distrugge obice russo D-20: un esempio di tecnologia e addestramento nella difesa del paese
Indice

    Unità ucraina distrugge obice russo D-20 con drone – video

    Sul fronte di North Slobozhanshchyna, i combattenti dell’unità mobile Stalevyi Kordon (Steel Border) hanno distrutto un obice russo D-20 camuffato sul territorio russo utilizzando un drone controllato tramite fibra ottica.

    Fonte: Servizio di Guardia di Frontiera di Stato dell’Ucraina

    Drone ucraino distrugge obice russo D-20: un esempio di tecnologia e addestramento nella difesa del paese

    Dettagli: Secondo il Servizio di Guardia di Frontiera di Stato, gli operatori del distaccamento drone Aquila del 15° Distaccamento Mobile di Frontiera hanno rilevato la pièce d’artiglieria a più di 15 km dietro le linee del fronte.

    Nonostante le condizioni difficili – densa copertura forestale – il drone ucraino ha manovrato con successo tra gli alberi e ha colpito il bersaglio con precisione.

    Il servizio ha notato che questo risultato dimostra sia l’alto livello di addestramento degli operatori di UAV che l’efficacia delle tecnologie moderne che le forze ucraine continuano ad adattare alle realtà del combattimento.

    Citazione: “L’artiglieria russa si nasconde nelle foreste – ma non dai guardiani di frontiera ucraini. Steel Border vede, agisce e distrugge!”

    Fonti

    La fonte di questo articolo è il sito State Border Guard Service dell’Ucraina.

    Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

    Cosa vedo con chiarezza

    Vedo che l’unità ucraina Stalevyi Kordon ha utilizzato un drone per distruggere un obice russo D-20 sul territorio russo, dimostrando l’efficacia delle tecnologie moderne e l’addestramento degli operatori di UAV.

    Cosa non capisco (ma vorrei capire)

    Non capisco come i russi possano nascondere la loro artiglieria nelle foreste senza essere rilevati, e come gli ucraini possano manovrare i loro droni con tale precisione in condizioni difficili.

    Cosa spero, in silenzio

    Spero che questo tipo di operazioni possa aiutare a ridurre la violenza e a promuovere la pace nella regione, e che le forze ucraine possano continuare a utilizzare le tecnologie moderne per difendere il loro paese.

    Cosa mi insegna questa notizia

    Questa notizia mi insegna che la tecnologia può essere utilizzata per promuovere la pace e la sicurezza, e che l’addestramento e la preparazione sono fondamentali per ottenere risultati efficaci in situazioni di combattimento.

    Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

    Rimane da fare il continuo addestramento e l’aggiornamento delle tecnologie per garantire la sicurezza e la difesa del paese, e la promozione della pace e della cooperazione internazionale per ridurre la violenza e le tensioni nella regione.

    Cosa posso fare?

    Posso sostenere le forze ucraine e le organizzazioni che lavorano per promuovere la pace e la sicurezza nella regione, e posso anche diffondere informazioni e notizie accurate per aumentare la consapevolezza e la comprensione degli eventi in corso.

    Domande Frequenti

    Di seguito sono riportate alcune domande e risposte frequenti relative all’articolo:

    • Domanda: Cosa è successo sull’unità ucraina Stalevyi Kordon?
    • Risposta: L’unità ucraina Stalevyi Kordon ha distrutto un obice russo D-20 sul territorio russo utilizzando un drone controllato tramite fibra ottica.
    • Domanda: Come è stato possibile distruggere l’obice russo?
    • Risposta: Gli operatori del distaccamento drone Aquila del 15° Distaccamento Mobile di Frontiera hanno rilevato la pièce d’artiglieria a più di 15 km dietro le linee del fronte e hanno manovrato il drone con successo tra gli alberi per colpire il bersaglio con precisione.
    • Domanda: Cosa significa questo risultato per le forze ucraine?
    • Risposta: Questo risultato dimostra l’alto livello di addestramento degli operatori di UAV e l’efficacia delle tecnologie moderne che le forze ucraine continuano ad adattare alle realtà del combattimento.

    Lascia un commento





    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.