Categoria:
Pubblicato:
18 Ottobre 2025
Aggiornato:
18 Ottobre 2025
Diserzione di massa nell’esercito russo: oltre 25.000 soldati abbandonano le unità del Distretto Militare Centrale
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Diserzione di massa nell’esercito russo: oltre 25.000 soldati abbandonano le unità del Distretto Militare Centrale
Indice
Over 25.000 soldati russi disertano nelle unità del Distretto Militare Centrale – Intelligence ucraina
Più di 25.000 soldati e ufficiali del Distretto Militare Centrale della Russia sono disertati in nove mesi, dal novembre 2024 al luglio 2025.
Secondo l’Intelligence della Difesa ucraina, il Distretto Militare Centrale è uno dei cinque distretti militari della Federazione Russa, e proprio lì si stanno verificando massicce diserzioni. Alcuni soldati stanno abbandonando le loro posizioni direttamente sul fronte, mentre altri scompaiono dalle loro ubicazioni permanenti o non tornano dalle licenze o dalle cure mediche.

Nel 2024-2025, ci sono stati anche più di 30 casi di soldati che sono fuggiti con armi o addirittura con equipaggiamento militare. Le principali ragioni sono le condizioni di servizio insopportabili, le angherie, la mancanza di rifornimenti e i massicci dispiegamenti in cosiddetti “assalti carnefici”.
L’Intelligence della Difesa ucraina aggiunge che i rapporti interni delle truppe russe hanno elencato una causa di morte chiamata “mancata obbedienza agli ordini”, che, secondo l’intelligence ucraina, indica lo sparare ai soldati che rifiutano di partecipare ad attacchi suicidi.
Approfondimento
La diserzione di massa nelle unità del Distretto Militare Centrale della Russia è un fenomeno preoccupante che riflette le difficoltà e le sfide che le forze armate russe stanno affrontando. Le condizioni di servizio insopportabili, le angherie e la mancanza di rifornimenti sono solo alcuni dei motivi che spingono i soldati a disertare.
La situazione è ancora più grave se si considera che alcuni soldati stanno abbandonando le loro posizioni direttamente sul fronte, esponendosi a gravi rischi e mettendo in pericolo la sicurezza delle operazioni militari. La diserzione di massa può anche avere conseguenze negative sulla morale e sulla coesione delle truppe, oltre a creare problemi di sicurezza e di ordine pubblico.
Possibili Conseguenze
La diserzione di massa nelle unità del Distretto Militare Centrale della Russia può avere conseguenze significative sulla capacità delle forze armate russe di condurre operazioni militari efficaci. La perdita di personale qualificato e addestrato può compromettere la sicurezza e la stabilità della regione, oltre a creare problemi di ordine pubblico e di sicurezza.
Inoltre, la diserzione di massa può anche avere conseguenze negative sulla reputazione e sulla credibilità delle forze armate russe, oltre a creare problemi di relazioni internazionali e di cooperazione con altri paesi.
Opinione
La diserzione di massa nelle unità del Distretto Militare Centrale della Russia è un fenomeno complesso e multifattoriale che richiede un’analisi approfondita e una comprensione delle cause sottostanti. È importante considerare le condizioni di servizio, le angherie e la mancanza di rifornimenti come motivi principali della diserzione, oltre a valutare le conseguenze negative sulla morale e sulla coesione delle truppe.
È anche importante considerare le possibili conseguenze della diserzione di massa sulla capacità delle forze armate russe di condurre operazioni militari efficaci, oltre a valutare le implicazioni per la sicurezza e la stabilità della regione.
Analisi Critica dei Fatti
La diserzione di massa nelle unità del Distretto Militare Centrale della Russia è un fenomeno che richiede un’analisi critica e approfondita. È importante considerare le cause sottostanti della diserzione, come le condizioni di servizio insopportabili, le angherie e la mancanza di rifornimenti, oltre a valutare le conseguenze negative sulla morale e sulla coesione delle truppe.
È anche importante considerare le possibili conseguenze della diserzione di massa sulla capacità delle forze armate russe di condurre operazioni militari efficaci, oltre a valutare le implicazioni per la sicurezza e la stabilità della regione. La diserzione di massa può anche avere conseguenze negative sulla reputazione e sulla credibilità delle forze armate russe, oltre a creare problemi di relazioni internazionali e di cooperazione con altri paesi.
Relazioni con altri fatti
La diserzione di massa nelle unità del Distretto Militare Centrale della Russia è un fenomeno che può essere collegato ad altri fatti e eventi. Ad esempio, la situazione in Ucraina e le operazioni militari russe nella regione possono essere viste come un contesto più ampio in cui si inserisce la diserzione di massa.
Leggi anche: [inserisci titolo di notizia collegata].
Contesto storico e origini della notizia
La diserzione di massa nelle unità del Distretto Militare Centrale della Russia ha radici storiche e contestuali che risalgono a diversi anni fa. La situazione in Ucraina e le operazioni militari russe nella regione hanno creato un contesto di tensione e di conflitto che può aver contribuito alla diserzione di massa.
Leggi anche: [inserisci titolo di notizia collegata].
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.
Il Tuo FeedBack
Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.
Basta un click!
Ti è stato utile questo articolo?
Sì: 0% (0)
No: 0% (0)
Neutro: 0% (0)
Totale voti: 0