Categoria:
Pubblicato:
18 Novembre 2025
Aggiornato:
18 Novembre 2025
Deputato del Servant of the People chiede la dimissione di Yermak per presunto scandalo di corruzione
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Deputato del Servant of the People chiede la dimissione di Yermak per presunto scandalo di corruzione
Un deputato del Servant of the People sostiene che il capo dell’ufficio del Presidente, Yermak, debba dimettersi
Il deputato Fedir Venislavskyi, appartenente alla fazione Servant of the People, ha dichiarato che Andrii Yermak, capo dell’Ufficio del Presidente, dovrebbe dimettersi a causa di un grave scandalo di corruzione nel settore energetico.
Venislavskyi ha riferito che all’interno del partito si sono tenute discussioni sul fatto che “Yermak deve andare via”, ma la decisione finale spetta al Presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy.

Secondo il deputato, la dimissione di Yermak potrebbe contribuire a ridurre l’attenzione negativa verso il governo, in particolare in vista del voto parlamentare sulla revoca dei ministri.
Venislavskyi ha aggiunto che il governo è stato formato in gran parte dopo che alcuni candidati sono stati approvati nell’Ufficio del Presidente, ma non ha potuto confermare se la decisione sia stata presa dal Presidente stesso o da un processo congiunto.
Il motivo principale per cui si parla di dimissioni di Yermak è stato un’informazione fornita dal deputato Yaroslav Zhelezniak del partito Holos, che ha affermato che la persona indicata come “Ali Baba” nelle registrazioni rilasciate dall’Ufficio Nazionale Anticorruzione (NABU) nell’ambito dell’indagine Midas è Andrii Yermak.
Il NABU non ha confermato né negato questa informazione. In precedenza, Oleksandr Klymenko, capo dell’Ufficio Specializzato Anticorruzione (SAPO), ha dichiarato che “un certo ‘Ali Baba’ sta tenendo riunioni e dando istruzioni per esercitare pressioni su NABU e SAPO”.
Secondo un rapporto precedente, figure chiave del governo vicine al Presidente Zelenskyy stanno consigliandogli di dimettere Yermak a seguito dell’indagine Midas condotta dal NABU.
Fonti
Fonte: Radio Liberty
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Il deputato Venislavskyi ha espresso la sua opinione che Yermak dovrebbe dimettersi a causa di un presunto scandalo di corruzione. Ha anche indicato che la decisione finale spetta al Presidente Zelenskyy.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Non è chiaro quale sia la prova concreta che collega Yermak all’indagine Midas, né come il NABU abbia valutato le accuse mosse da Zhelezniak.
Cosa spero, in silenzio
Che la questione venga esaminata con trasparenza e che eventuali responsabilità vengano affrontate in modo equo, per il bene del paese.
Cosa mi insegna questa notizia
Che le accuse di corruzione possono influenzare le decisioni politiche e che la leadership deve essere pronta a rispondere alle preoccupazioni pubbliche.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Il Presidente dovrebbe valutare le informazioni disponibili, consultare le autorità competenti e, se necessario, prendere una decisione che garantisca la fiducia dei cittadini.
Cosa posso fare?
Essere informati, ascoltare le fonti ufficiali e, se si ritiene opportuno, esprimere la propria opinione in modo costruttivo e rispettoso.
Domande Frequenti
1. Chi è Andrii Yermak?
Andrii Yermak è il capo dell’Ufficio del Presidente ucraino.
2. Qual è l’indagine Midas?
L’indagine Midas è un’operazione del NABU che ha esaminato presunte pratiche di corruzione nel settore energetico.
3. Chi è Fedir Venislavskyi?
Fedir Venislavskyi è un deputato della fazione Servant of the People che ha espresso l’opinione che Yermak dovrebbe dimettersi.
4. Qual è il ruolo del Presidente Zelenskyy in questa situazione?
Il Presidente Zelenskyy è l’unico che può decidere se Yermak dimetta o meno.
5. Cosa ha detto il NABU riguardo alle accuse?
Il NABU non ha confermato né negato le accuse mosse da Yaroslav Zhelezniak.
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.