👁️ Visite: 19

Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Ucraina > Corruzione su larga scala nel settore energetico ucraino: uno schema di tangenti e abusi di potere

Pubblicato:

10 Novembre 2025

Aggiornato:

10 Novembre 2025

Corruzione su larga scala nel settore energetico ucraino: uno schema di tangenti e abusi di potere

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Corruzione su larga scala nel settore energetico ucraino: uno schema di tangenti e abusi di potere

Corruzione su larga scala nel settore energetico ucraino: uno schema di tangenti e abusi di potere
Indice

    Ucraina: rivelati dettagli di uno schema di corruzione su larga scala nel settore energetico

    Il Bureau Nazionale Anticorruzione dell’Ucraina (NABU) ha reso noti i dettagli di uno schema in cui funzionari e individui associati ricevevano sistematicamente benefici illegali da appaltatori di Energoatom, l’azienda statale ucraina di energia nucleare.

    I dettagli dell’indagine mostrano che i membri dell’organizzazione criminale chiedevano tangenti del 10% al 15% del valore dei contratti.

    Corruzione su larga scala nel settore energetico ucraino: uno schema di tangenti e abusi di potere

    Secondo il rapporto, “è stato creato un sistema in cui un’azienda statale strategica con entrate superiori a 200 miliardi di grivnie (circa 4,7 miliardi di dollari) non era gestita dai dirigenti, dal consiglio di sorveglianza o dallo stato come proprietario, ma da un outsider che, senza alcuna autorità ufficiale, ha assunto il ruolo di gestore ombra”.

    Le aziende erano effettivamente costrette a pagare una percentuale per evitare che i pagamenti per i lavori completati venissero bloccati o per mantenere il loro status di fornitore. All’interno del gruppo, questa pratica era conosciuta come la “porta del bar”.

    Gli investigatori hanno scoperto che lo schema coinvolgeva Ihor Myronyuk, ex vicecapo del Fondo di proprietà statale che in seguito divenne consigliere del ministro dell’energia, e Dmytro Basov, ex funzionario di polizia che ricopriva la carica di direttore esecutivo per la protezione fisica e la sicurezza presso Energoatom.

    Utilizzando le loro connessioni nel ministero e nell’azienda statale, controllavano le nomine del personale, i processi di appalto e i flussi di cassa.

    Fonti

    La fonte di questo articolo è Ukrainska Pravda, un sito di notizie ucraino.

    Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà Buon Senso Comune

    Cosa vedo con chiarezza

    Vedo che ci sono stati casi di corruzione su larga scala nel settore energetico ucraino, con funzionari e individui associati che ricevevano benefici illegali da appaltatori di Energoatom.

    Cosa non capisco (ma vorrei capire)

    Non capisco come sia possibile che un’azienda statale strategica come Energoatom possa essere gestita da un outsider senza alcuna autorità ufficiale.

    Cosa spero, in silenzio

    Spero che le autorità ucraine prendano misure efficaci per prevenire la corruzione e garantire la trasparenza nel settore energetico.

    Cosa mi insegna questa notizia

    Questa notizia mi insegna che la corruzione può essere un problema grave in molti settori, compreso quello energetico, e che è importante avere controlli e misure di trasparenza per prevenirla.

    Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

    Rimane da fare un’indagine approfondita e una azione efficace per punire i responsabili della corruzione e garantire che il settore energetico ucraino sia gestito in modo trasparente e onesto.

    Domande Frequenti

    Cosa è Energoatom?
    Energoatom è l’azienda statale ucraina di energia nucleare.
    Cosa è il Bureau Nazionale Anticorruzione dell’Ucraina (NABU)?
    Il NABU è un’agenzia governativa ucraina responsabile della lotta alla corruzione.
    Cosa è successo nel settore energetico ucraino?
    È stato scoperto uno schema di corruzione su larga scala nel settore energetico ucraino, con funzionari e individui associati che ricevevano benefici illegali da appaltatori di Energoatom.

    Lascia un commento





    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.