Categoria:
Pubblicato:
13 Novembre 2025
Aggiornato:
13 Novembre 2025
Conflitti in Ucraina: 226 scontri in un solo giorno, la situazione si aggrava sulla frontiera di Pokrovsk
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Conflitti in Ucraina: 226 scontri in un solo giorno, la situazione si aggrava sulla frontiera di Pokrovsk
Conflitti in Ucraina: 226 scontri in un giorno, 81 sulla frontiera di Pokrovsk
Secondo lo Stato Maggiore delle Forze Armate dell’Ucraina, nel corso dell’ultimo giorno si sono verificati 226 scontri bellici, di cui 81 sulla frontiera di Pokrovsk.
Questi dati sono stati resi noti dallo Stato Maggiore delle Forze Armate dell’Ucraina su Facebook, con informazioni aggiornate al 13 novembre alle 08:00.

Nel dettaglio, negli ultimi 24 ore sono stati registrati 226 scontri bellici.
Sulla frontiera di North Slobozhanshchyna e nella regione russa di Kursk, si sono verificati tre scontri bellici. I russi hanno condotto 3 attacchi aerei, lanciando 8 bombe guidate, e hanno eseguito 212 attacchi di artiglieria, 14 dei quali con sistemi di lancio multi-razzo.
Sulla frontiera di South Slobozhanshchyna, ci sono stati 18 scontri bellici vicino ai villaggi di Vovchansk e Synelnykove e verso Dvorichanske e Hryhorivka.
Sulla frontiera di Kupiansk, sono stati registrati nove attacchi russi. I difensori ucraini hanno respinto gli assalti verso i villaggi di Petropavlivka, Pishchane e Bohuslavka.
Sulla frontiera di Lyman, i russi hanno condotto 32 assalti, cercando di avanzare vicino ai villaggi di Ridkodub, Hrekivka, Karpivka, Zarichne e Novoselivka e verso Novyi Myr, Hlushchenkove, Stavky, Drovysheve, Korovii Yar e Lyman.
Sulla frontiera di Sloviansk, i russi hanno lanciato nove attacchi contro le posizioni ucraine vicino ai villaggi di Dronivka, Yampil, Serebrianka e Vyimka.
Sulla frontiera di Kramatorsk, secondo rapporti aggiornati, i russi non hanno condotto operazioni offensive.
Sulla frontiera di Kostiantynivka, i russi hanno condotto 24 attacchi vicino ai villaggi di Oleksandro-Shultyne, Pleshchiivka, Kostiantynivka, Yablunivka e Rusyn Yar e verso Berestok e Sofiivka.
Sulla frontiera di Pokrovsk, le forze ucraine hanno respinto 81 attacchi russi vicino ai villaggi di Shakhove, Maiak, Novoekonomichne, Nove Shakhove, Rodynske, Chervonyi Lyman, Myrnohrad, Novohrodivka, Zelene, Kotlyne, Udachne, Molodetske, Novomykolaivka, Filiia e Dachne e verso Novopavlivka.
Sulla frontiera di Oleksandrivka, i difensori ucraini hanno respinto 15 assalti russi verso i villaggi di Andriivka-Klevtsove, Sichneve, Sosnivka, Verbove, Zlahoda, Oleksandrohrad, Stepove e Rybne.
Sulla frontiera di Huliaipole, sei attacchi russi sono stati respinti vicino ai villaggi di Zelenyi Hai. I russi hanno condotto attacchi aerei su Varvarivka e Zelenyi Hai.
Sulla frontiera di Orikhiv, i russi hanno condotto cinque tentativi falliti di avanzare verso le posizioni ucraine vicino ai villaggi di Prymorske e Novodanylivka.
Sulla frontiera di Prydniprovske, i russi hanno condotto due tentativi falliti di avanzare verso il ponte di Antonivka.
Sulle frontiere di Volyn e Polissia, non ci sono prove di formazioni di gruppi offensivi russi nella zona.
Fonti
La fonte di questo articolo è Ukrainska Pravda, un sito di notizie ucraino.
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Vedo che la situazione in Ucraina è molto complessa e che ci sono molti scontri bellici in diverse frontiere.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Non capisco perché i russi continuano a condurre attacchi e assalti contro le forze ucraine, nonostante le numerose perdite e i fallimenti.
Cosa spero, in silenzio
Spero che la situazione in Ucraina si stabilizzi presto e che ci sia una fine alla guerra e alla violenza.
Cosa mi insegna questa notizia
Questa notizia mi insegna che la guerra è una realtà molto complessa e che ci sono molte parti in gioco, e che è importante essere informati e aggiornati sugli eventi che si svolgono nel mondo.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Rimane da fare molto lavoro per stabilizzare la situazione in Ucraina e per trovare una soluzione pacifica al conflitto.
Cosa posso fare?
Posso fare la mia parte per essere informato e per sensibilizzare gli altri sulla situazione in Ucraina, e posso anche sostenere le organizzazioni che lavorano per aiutare le persone colpite dal conflitto.
Domande Frequenti
- Quanti scontri bellici ci sono stati in Ucraina nell’ultimo giorno? 226 scontri bellici.
- Quanti attacchi russi ci sono stati sulla frontiera di Pokrovsk? 81 attacchi russi.
- Qual è la fonte di questo articolo? La fonte di questo articolo è Ukrainska Pravda, un sito di notizie ucraino.
- Cosa spero per la situazione in Ucraina? Spero che la situazione in Ucraina si stabilizzi presto e che ci sia una fine alla guerra e alla violenza.
- Cosa posso fare per aiutare? Posso fare la mia parte per essere informato e per sensibilizzare gli altri sulla situazione in Ucraina, e posso anche sostenere le organizzazioni che lavorano per aiutare le persone colpite dal conflitto.
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.