Categoria:
Pubblicato:
4 Novembre 2025
Aggiornato:
4 Novembre 2025
Commissione Europea cerca mandato per proseguire colloqui di adesione con Ucraina e Moldova senza apertura formale dei cluster di negoziazione
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Commissione Europea cerca mandato per proseguire colloqui di adesione con Ucraina e Moldova senza apertura formale dei cluster di negoziazione
Introduzione
La Commissione Europea intende ottenere un mandato dal Consiglio dell’UE per continuare i colloqui di adesione con Ucraina e Moldova a livello tecnico, senza l’apertura formale dei cluster di negoziazione.
Fonte
La notizia è stata resa nota dal Commissario Europeo per l’Allargamento, Marta Kos, durante la presentazione del Rapporto di allargamento dell’UE al Parlamento Europeo di Bruxelles il 4 novembre, come riportato da un corrispondente di European Pravda.

Dettagli
La Commissione Europea cerca il sostegno del Consiglio dell’UE per continuare i colloqui di adesione con l’Ucraina a livello tecnico.
“Una delle soluzioni che potrebbe ora consentire l’apertura del cluster uno o di tutti i cluster per Ucraina e Moldova sarebbe che otteniamo un mandato della Commissione dal Consiglio in modo da poter proseguire a livello di lavoro”, ha detto Kos.
Approfondimento
La commissaria ha espresso la sua convinzione che, per ottenere risultati, l’UE debba allontanarsi dall’esigenza di un sostegno unanime da parte di tutti gli Stati membri per ciascuno dei 150 passi nel processo di adesione.
“Dovremmo attenerci all’unanimità quando si concede uno status [allo Stato membro] e si conclude. Io lotterò per questo ogni volta”, ha detto la commissaria.
Possibili Conseguenze
Kos ha ricordato la sua ultima visita in Ucraina, durante la quale ha detto alle autorità ucraine: “Non avete bisogno di Orbán per fare le riforme necessarie”.
“Spero che saremo in grado, insieme alla presidenza, di raggiungere questo accordo, in modo da poter proseguire a livello di lavoro, cluster per cluster”, ha detto Marta Kos.
“E quando tutte le condizioni saranno soddisfatte, allora apriremo anche ufficialmente [i cluster]”, ha aggiunto.
Opinione
La posizione della Commissione Europea è chiara: l’UE deve trovare un modo per superare l’ostruzionismo di alcuni Stati membri e proseguire i colloqui di adesione con l’Ucraina.
Analisi Critica dei Fatti
La situazione è complessa e richiede una soluzione creativa. La Commissione Europea deve bilanciare l’esigenza di un sostegno unanime con la necessità di proseguire i colloqui di adesione con l’Ucraina.
Relazioni con altri fatti
Il summit dei leader dell’UE del 23 ottobre ha visto il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy chiedere nuovamente all’UE di trovare un modo per aprire i cluster di negoziazione per l’adesione dell’Ucraina e di “rimuovere il blocco artificiale”.
Contemporaneamente, è stato riportato che l’UE è pronta a lanciare un nuovo modo per superare il veto dell’Ungheria, il “frontloading”.
Contesto storico
La storia dell’adesione dell’Ucraina all’UE è lunga e complessa. L’Ucraina ha iniziato i colloqui di adesione nel 2022, ma il processo è stato rallentato dall’ostruzionismo di alcuni Stati membri.
Fonti
La fonte di questo articolo è European Pravda.
Per saperne di più, si può leggere l’articolo “Frontloading: EU’s alternative path to break Hungary’s veto on Ukraine’s accession talks” sul sito di European Pravda.
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.