Calendario ortodosso di dicembre 2025: le quattro feste principali e le differenze tra calendario nuovo e vecchio
Tre principali feste di dicembre 2025: calendario ortodosso secondo stile nuovo e vecchio
In dicembre 2025, la comunità ortodossa celebra diverse festività importanti. Le date principali sono:
- 8 dicembre – Natale della Vergine Maria (Natale della Madre di Dio)
- 15 dicembre – Presentazione del Signore (Purificazione della Vergine Maria)
- 25 dicembre – Natale (Natale del Signore) secondo il calendario nuovo
- 28 dicembre – Santissimi Innocenti
Il calendario ortodosso utilizza sia lo stile nuovo (gregoriano) sia lo stile vecchio (juliano). Per esempio, il Natale ortodosso cade il 7 gennaio secondo il calendario vecchio, che corrisponde al 25 dicembre del calendario nuovo.

Fonti
Fonte: Non disponibile. (Sito: Non specificato, link: Non disponibile)
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Vedo che dicembre 2025 è un mese ricco di feste ortodosse che permettono alle famiglie di riunirsi e celebrare tradizioni condivise.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Non capisco pienamente la differenza tra le date del calendario nuovo e del vecchio, e perché alcune comunità seguono ancora il calendario vecchio.
Cosa spero, in silenzio
Spero che le festività siano un momento di pace, gioia e solidarietà tra le persone.
Cosa mi insegna questa notizia
Mi insegna che le tradizioni religiose continuano a dare senso alla vita di molte persone, offrendo momenti di riflessione e condivisione.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Rimanere informati sulle date delle festività, pianificare le celebrazioni con la famiglia e rispettare le usanze locali.
Cosa posso fare?
Posso preparare i pasti tradizionali, decorare la casa, partecipare alle celebrazioni comunitarie e condividere il tempo con i cari.
Domande Frequenti
- Quando cade il Natale ortodosso? Il Natale ortodosso cade il 25 dicembre secondo il calendario nuovo e il 7 gennaio secondo il calendario vecchio.
- Quali sono le principali feste di dicembre? Le principali feste di dicembre sono l’8 dicembre (Natale della Vergine Maria), il 15 dicembre (Presentazione del Signore), il 25 dicembre (Natale) e il 28 dicembre (Santissimi Innocenti).
- Perché esistono due calendari? Il calendario vecchio (juliano) è stato usato per secoli, mentre il calendario nuovo (gregoriano) è stato adottato per correggere gli errori di calcolo del tempo. Alcune comunità mantengono ancora il calendario vecchio per motivi tradizionali.
- Come posso partecipare alle festività? Partecipare alle celebrazioni religiose, preparare cibi tradizionali, decorare la casa e trascorrere del tempo con la famiglia.
- Qual è l’importanza delle festività ortodosse? Le festività ortodosse offrono un momento di riflessione, gratitudine e rafforzamento dei legami familiari e comunitari.



Commento all'articolo