Categoria:
Pubblicato:
13 Novembre 2025
Aggiornato:
13 Novembre 2025
Bambini ucraini rapiti: circa 19.500 minori portati in Russia, le autorità ucraine lavorano per trovarli e riportarli a casa
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Bambini ucraini rapiti: circa 19.500 minori portati in Russia, le autorità ucraine lavorano per trovarli e riportarli a casa
Introduzione
Secondo le informazioni fornite dal Presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy, sono state identificate circa 400 località in Russia dove sono detenuti circa 19.500 bambini ucraini rapiti.
Dettagli
Il Presidente Zelenskyy ha affermato che, dall’inizio della guerra su larga scala, sono stati riportati in Ucraina oltre 1.600 bambini rapiti dai russi.

Ha inoltre dichiarato: “Secondo le nostre stime, ce ne sono migliaia. È vero – circa 19.500 bambini ucraini rapiti in Russia. Dobbiamo concentrarci su come trovarli. È molto difficile. Stiamo lavorando con diversi servizi di intelligence.”
Situazione attuale
Zelenskyy ha aggiunto che la parte ucraina è riuscita a localizzare circa 400 luoghi in Russia dove sono detenuti i bambini rapiti.
Ha anche detto: “È un fatto reale che queste persone hanno preso questo bambino, lo hanno rapito. È un percorso lungo e difficile. Ogni giorno, troviamo sempre più bambini. Ma non si tratta solo di come sono stati rapiti. Si tratta di come trovarli. E è un lavoro difficile. E molto importante.”
Fonti
La fonte di queste informazioni è il sito Ukrainska Pravda, che ha pubblicato un articolo con il link diretto https://www.pravda.com.ua/eng/news/2024/12/05/7487779/.
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Vedo che ci sono molti bambini ucraini che sono stati rapiti e portati in Russia, e che le autorità ucraine stanno lavorando per trovarli e riportarli a casa.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Non capisco perché i russi stanno rapendo questi bambini e cosa intendono fare con loro. Vorrei capire meglio le motivazioni dietro a queste azioni.
Cosa spero, in silenzio
Spero che questi bambini possano essere trovati e riportati a casa sani e salvi, e che coloro che li hanno rapiti siano puniti per le loro azioni.
Cosa mi insegna questa notizia
Questa notizia mi insegna che ci sono ancora molte ingiustizie e sofferenze nel mondo, e che dobbiamo continuare a lavorare per proteggere i diritti e la dignità di tutti gli esseri umani.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Rimane da fare molto lavoro per trovare e riportare a casa questi bambini, e per assicurarsi che coloro che li hanno rapiti siano puniti per le loro azioni.
Cosa posso fare?
Posso fare la mia parte per sensibilizzare l’opinione pubblica su questa questione e per sostenere le organizzazioni che lavorano per proteggere i diritti dei bambini e delle famiglie.
Domande Frequenti
- Quanti bambini ucraini sono stati rapiti? Circa 19.500 bambini ucraini sono stati rapiti e portati in Russia.
- Quanti bambini sono stati riportati a casa? Oltre 1.600 bambini rapiti sono stati riportati a casa dall’inizio della guerra su larga scala.
- Cosa stanno facendo le autorità ucraine per trovare i bambini rapiti? Le autorità ucraine stanno lavorando con diversi servizi di intelligence per trovare i bambini rapiti e riportarli a casa.
- Perché i russi stanno rapendo i bambini ucraini? Le motivazioni dietro a queste azioni non sono chiare, ma è evidente che si tratta di un atto di violenza e di abuso dei diritti umani.
- Cosa posso fare per aiutare? Puoi fare la tua parte per sensibilizzare l’opinione pubblica su questa questione e per sostenere le organizzazioni che lavorano per proteggere i diritti dei bambini e delle famiglie.
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.