Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Ucraina > Attacco russo al Museo dell’Etmanato a Kyiv: danni e conseguenze per la cultura ucraina

Pubblicato:

24 Ottobre 2025

Aggiornato:

24 Ottobre 2025

Attacco russo al Museo dell’Etmanato a Kyiv: danni e conseguenze per la cultura ucraina

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento di settore.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Attacco russo al Museo dell’Etmanato a Kyiv: danni e conseguenze per la cultura ucraina

Attacco russo al Museo dell'Etmanato a Kyiv: danni e conseguenze per la cultura ucraina

Indice

    Drone russo danneggia il Museo dell’Etmanato a Kyiv – foto

    Un drone russo ha danneggiato l’edificio del Museo dell’Etmanato a Kyiv durante un attacco nella notte del 23-24 ottobre.

    Fonte: lo storico e giornalista locale Roman Malenkov

    Attacco russo al Museo dell'Etmanato a Kyiv: danni e conseguenze per la cultura ucraina

    Citazione: “I russi volevano distruggere uno dei simboli della statualità ucraina – il Museo dell’Etmanato. La casa dove potrebbe aver vissuto Hetman Ivan Mazepa, così odiato dai moscoviti, è sopravvissuta, anche se uno Shakhed (drone) pieno di schegge è esploso molto vicino.”

    Foto: Roman Malenkov

    Dettagli: un cratere è stato lasciato accanto all’edificio dove il drone ha colpito. I frammenti hanno danneggiato le pareti e le cornici delle finestre, e il vetro rotto è caduto da diverse finestre.

    Foto: Roman Malenkov
    Foto: Roman Malenkov
    Foto: Roman Malenkov
    Foto: Roman Malenkov

    Lo storico ha aggiunto che l’esplosione ha anche danneggiato un altro monumento del XVIII secolo – l’ex casa del burgomastro di Kyiv Ivan Kyselivskyi, che fino al 2021 aveva ospitato la spedizione archeologica di Podil.

    Approfondimento

    Il Museo dell’Etmanato funziona come un’istituzione storica culturale, educativa e di ricerca statale. La sua collezione include artefatti di cultura materiale e spirituale legati alle tradizioni e alla storia dell’era cosacco-etmana.

    Il museo è stato fondato l’11 marzo 1993.

    L’edificio – un vecchio palazzo di città del XVIII secolo a Podil, noto localmente come la Casa di Mazepa – era stato a lungo di proprietà di patroni e famiglie di mercanti. Dopo il 1917, la casa è stata nazionalizzata, divisa internamente e convertita in appartamenti comuni. Negli anni ’80, gli abitanti sono stati sfrattati e l’edificio storico è rimasto abbandonato per quasi un decennio.

    La casa è stata successivamente restaurata con finanziamenti dell’amministrazione statale della città di Kyiv e della Fondazione benefica Mazepa istituita dalla diaspora ucraina.

    Possibili Conseguenze

    Il danneggiamento del Museo dell’Etmanato potrebbe avere conseguenze negative sulla conservazione della storia e della cultura ucraina. La distruzione di edifici storici e di artefatti culturali può portare alla perdita di identità e di memoria collettiva.

    Opinione

    La comunità internazionale dovrebbe condannare fermamente l’attacco al Museo dell’Etmanato e chiedere che i responsabili siano portati dinanzi alla giustizia. La protezione del patrimonio culturale e storico è fondamentale per la conservazione della diversità culturale e della memoria collettiva.

    Analisi Critica dei Fatti

    L’attacco al Museo dell’Etmanato è un esempio di come la guerra possa avere conseguenze devastanti sulla cultura e sulla storia di un paese. La distruzione di edifici storici e di artefatti culturali può portare alla perdita di identità e di memoria collettiva.

    Relazioni con altri fatti

    L’attacco al Museo dell’Etmanato è parte di un più ampio contesto di violenza e di distruzione culturale in Ucraina. La comunità internazionale dovrebbe essere consapevole di questi eventi e lavorare per prevenire ulteriori attacchi alla cultura e alla storia ucraina.

    Contesto storico

    Il Museo dell’Etmanato è stato fondato nel 1993, dopo la dissoluzione dell’Unione Sovietica. L’edificio è stato restaurato con finanziamenti dell’amministrazione statale della città di Kyiv e della Fondazione benefica Mazepa istituita dalla diaspora ucraina.

    Fonti

    La fonte di questo articolo è Pravda.com.ua. Per saperne di più, si prega di visitare il sito web di Pravda.com.ua.

    Nota redazionale:
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.

    Il Tuo FeedBack

    Il Tuo feedback ci aiuta a darci la carica e puo aiutare altri utenti e trovare gli articoli più interessanti.

    Basta un click!

    Ti è stato utile questo articolo?

    Statistiche:
    Sì: 0% (0)
    No: 0% (0)
    Neutro: 0% (0)
    Totale voti: 0