Categoria:
Pubblicato:
12 Novembre 2025
Aggiornato:
12 Novembre 2025
Aggiornamenti dalla guerra in Ucraina: i russi avanzano e catturano tre insediamenti
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Aggiornamenti dalla guerra in Ucraina: i russi avanzano e catturano tre insediamenti
La situazione in Ucraina: i russi hanno catturato tre insediamenti
Oleksandr Syrskyi, Comandante in Capo delle Forze Armate dell’Ucraina, ha dichiarato che i russi sono attualmente più attivi sul fronte di Pokrovsk, mentre la situazione sui fronti di Zaporizhzhia, Oleksandrivka e Huliaipole è anche peggiorata.
I russi stanno utilizzando il maltempo, in particolare la nebbia fitta, per infiltrarsi tra le posizioni ucraine nella regione di Zaporizhzhia. Syrskyi ha anche affermato che le forze di difesa ucraine stanno continuando a utilizzare tattiche di difesa attiva, nonostante le difficili condizioni e la superiorità numerica del nemico.

Le unità ucraine stanno respingendo gli attacchi nella maggior parte delle aree e continuano a condurre operazioni di ricerca e attacco in zone designate, in particolare vicino a Kupiansk e Siversk. Il nemico sta subendo pesanti perdite in quest’area, con circa il 40% di tutti gli scontri che si sono verificati sul fronte di Pokrovsk.
Syrskyi ha anche scritto che la situazione si è significativamente deteriorata sui fronti di Oleksandrivka e Huliaipole, dove il nemico ha avanzato e catturato tre insediamenti durante pesanti combattimenti. Le truppe del gruppo Pivden sono impegnate in battaglie estenuanti per Rivnopillia e Yablukove, e si stanno prendendo misure per fornire supporto.
Il comandante ha aggiunto che nella zona operativa del gruppo Pivden, i russi hanno perso circa 800 soldati uccisi e feriti e oltre un centinaio di pezzi di vario equipaggiamento militare negli ultimi tre giorni.
Fonti
La fonte di questo articolo è Ukrainska Pravda, che ha pubblicato le dichiarazioni di Oleksandr Syrskyi su Facebook.
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Vedo che la situazione in Ucraina è molto grave e che i russi stanno continuando a condurre operazioni militari aggressive. Vedo anche che le forze di difesa ucraine stanno facendo del loro meglio per respingere gli attacchi e proteggere il loro paese.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Non capisco perché i russi continuano a condurre operazioni militari aggressive contro l’Ucraina, nonostante le pesanti perdite che stanno subendo. Vorrei capire cosa li spinge a continuare questa guerra.
Cosa spero, in silenzio
Spero che la guerra in Ucraina si concluda presto e che le parti in conflitto possano trovare una soluzione pacifica. Spero anche che le forze di difesa ucraine possano continuare a proteggere il loro paese e che i civili possano essere al sicuro.
Cosa mi insegna questa notizia
Questa notizia mi insegna che la guerra è una cosa molto grave e che può avere conseguenze devastanti per le persone e i paesi coinvolti. Mi insegna anche che è importante cercare di capire le cause dei conflitti e di lavorare per trovare soluzioni pacifiche.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Rimane da fare molto per risolvere la situazione in Ucraina. È importante che le parti in conflitto continuino a cercare di trovare una soluzione pacifica e che la comunità internazionale si impegni a supportare gli sforzi per la pace.
Cosa posso fare?
Posso fare la mia parte per supportare gli sforzi per la pace in Ucraina, ad esempio informandomi sulla situazione e condividendo le notizie con gli altri. Posso anche sostenere le organizzazioni che lavorano per aiutare le persone colpite dalla guerra.
Domande Frequenti
Di seguito sono riportate alcune domande e risposte frequenti relative all’articolo:
- Chi è Oleksandr Syrskyi? Oleksandr Syrskyi è il Comandante in Capo delle Forze Armate dell’Ucraina.
- Cosa sta succedendo in Ucraina? I russi stanno continuando a condurre operazioni militari aggressive contro l’Ucraina, e le forze di difesa ucraine stanno facendo del loro meglio per respingere gli attacchi.
- Quante persone sono state uccise o ferite nella zona operativa del gruppo Pivden? Circa 800 soldati russi sono stati uccisi o feriti nella zona operativa del gruppo Pivden negli ultimi tre giorni.
- Cosa può fare la comunità internazionale per aiutare a risolvere la situazione in Ucraina? La comunità internazionale può impegnarsi a supportare gli sforzi per la pace e a fornire aiuto umanitario alle persone colpite dalla guerra.
- Cosa posso fare per aiutare? Puoi fare la tua parte per supportare gli sforzi per la pace in Ucraina, ad esempio informandoti sulla situazione e condividendo le notizie con gli altri, e sostenendo le organizzazioni che lavorano per aiutare le persone colpite dalla guerra.
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.